Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Om Carrelli. Dalla Regione ritardi che rischiano di compromettere il progetto Selectika

Om Carrelli. Dalla Regione ritardi che rischiano di compromettere il progetto Selectika

I lavoratori: "Chiediamo uno sforzo maggiore. Cosa succede negli uffici regionali?"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
6 Luglio 2020
in Cronaca
Om Carrelli. Dalla Regione ritardi che rischiano di compromettere il progetto Selectika
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Il progetto Selectika era ed è il mio sogno. Perché i dipendenti ex Om Carrelli ritrovino con un lavoro la loro dignità, per poter dare alla Puglia un impianto moderno ed efficiente per chiudere il ciclo dei rifiuti. Solo che tutti questi ritardi nell’ottenere autorizzazioni e nulla osta rischiano seriamente di spegnere il mio sogno e quello degli altri imprenditori che mi stanno affiancando».

È il commento che, giovedì, l’imprenditore Pino Dalena ha rilasciato alla Gazzetta del Mezzogiorno, denunciando uno scaricabarile sulle responsabilità e lungaggini burocratiche che rischiano di compromettere seriamente il progetto di reindustrializzazione del sito che, un tempo, fu dell’Om Carrelli. Un progetto che dovrebbe dar lavoro a tanti lavoratori rimasti senza impiego da quando, nove anni fa, la ditta che produceva carrelli elevatori ha chiuso i battenti.

Anche perché, come denuncia Dalena, al momento della presentazione del progetto l’impianto avrebbe dovuto avere una tecnologia d’avanguardia che, proprio a causa di questi ritardi, rischia di diventare obsoleta.

Notizie che preoccupano proprio quei circa 150 lavoratori che attendono con ansia di poter ritornare al lavoro e che, sulla loro pagina Facebook: «Siamo molto rammaricati dalle dichiarazioni di Selectika. Vogliamo sapere cosa succede negli uffici regionali. Perché tutto questo tempo? Una situazione che è frutto di una burocrazia inutile, che rischia di far andare via un’altra società con imprenditori seri. Ricordiamo che Selectika inizia il percorso nel 2017/2018 e, ad oggi, mancano autorizzazioni e accordi di programma con i consorzi di filiera. Invitiamo la Regione Puglia, dunque, a fare uno sforzo maggiore sulle pratiche che Selectika richiede. Chiediamo, inoltre, che i prossimi incontri siano fatti nelle sedi opportune e non più in videoconferenza. Non si approfitti della situazione Covid-19, in quanto ora tutto è rientrato nella normalità ed è lo stesso presidente Michele Emiliano che ha dato via libera a sagre e feste patronali. Per tale motivo non ci sono più alibi di tenere incontri in videoconferenza».

I ritardi sono dovuti alla mancata firma, al momento, dei protocolli d’intesa e delle autorizzazioni ambientali. Elementi propedeutici all’avvio del progetto Selectika, che, ricordiamo, intende realizzare un sito per la trasformazione di rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata.

A tuonare contro i ritardi della Regione Puglia sono anche i sindacati. Tra cui la Uil, il cui segretario regionale Franco Busto ha condannato una situazione che rischia di condannare, ancora una volta, alla disoccupazione gli operai: «I lavoratori dell’ex Om non possono vivere di ammortizzatori sociali. Anche perché non è detto che riusciamo ancora a farglieli avere ancora per quest’anno e per il prossimo. Non è detto che si riesca ancora una volta ad avere il miracolo. L’unico modo per ritornare ad avere certezze è ritornare a lavorare. Non vorrei che quello dell’ex Om Carrelli fosse ancora argomento di campagna elettorale».

Di due settimane è il termine riferito dall’assessore Giovanni Francesco Stea ai sindacati. Due settimane per sbrogliare la situazione, oltre le quali, il segretario della Uil promette battaglia: «Siamo abituati a stare davanti ai cancelli e a lottare per strada. Questa volta diremo nome e cognome di chi, secondo noi, non fa il proprio dovere».

 

Articolo Precedente

Commissione Invalidi civili, “la Asl ci ripensi e la faccia tornare a Bitonto”

Prossimo Articolo

Abbaticchio invita Emiliano a presentare la disposizione per la doppia preferenza di genere

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Abbaticchio invita Emiliano a presentare la disposizione per la doppia preferenza di genere

Abbaticchio invita Emiliano a presentare la disposizione per la doppia preferenza di genere

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3