Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oliveti trasformati in discarica. La CIA attacca: “Nessun intervento di sgombero”

Oliveti trasformati in discarica. La CIA attacca: “Nessun intervento di sgombero”

Accuse rigettate dall'assessore all'Ambiente, Giuseppe Santoruvo: "Bonificati più di 30 siti in tre mesi e presto fototrappole. Stiamo facendo tutto quello che è in nostro potere"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Ottobre 2022
in Cronaca
Oliveti trasformati in discarica. La CIA attacca: “Nessun intervento di sgombero”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Le immagini degli oliveti bitontini trasformati in vere e proprie discariche a cielo aperto non sono solo un pugno nell’occhio, sono un pugno nello stomaco. L’inciviltà e l’incuria, oltre a compromettere la bellezza del patrimonio rurale, mettono a rischio la sicurezza degli operatori”.

A sostenerlo è Gennaro Sicolo, presidente Cia Puglia e produttore olivicolo bitontino a margine di un convegno organizzato da Cia negli spazi di Fiera del Levante. “Quest’anno la campagna olearia – ribadisce Sicolo – si avvia in salita, tra mille difficoltà vecchie, come la Xylella, e nuove come i rincari energetici e l’inflazione, per citarne solo alcune. Oltre a questo, ogni giorno siamo costretti ad attraversare gli oliveti e ad assistere a nuove discariche a cielo aperto che deturpano il territorio e rendono poco sicuro il passaggio di operatori e frontisti”.

“Ancora – continua Sicolo – non abbiamo visto alcun intervento di sgombero e pulizia. Chiediamo alle Istituzioni e agli organismi preposti di affiancare alle campagne di sensibilizzazione, seppur utili, una seria attività di monitoraggio del territorio. Non possiamo permettere o accettare il degrado dei campi dai quali arrivano i prodotti per la nostra tavola”.

Accuse rigettate dall’assessore all’Ambiente, Giuseppe Santoruvo.

“Il fenomeno dei rifiuti abbandonati nelle campagne è un fenomeno purtroppo ben distribuito su tutto il territorio regionale – ha spiegato in una nota -. Non è certo un problema bitontino dove l’amministrazione comunale insediatasi il 9 luglio scorso ha inserito il fenomeno tra le priorità dei primi 100 giorni. Così, grazie all’impiego di risorse straordinarie,  il comune ha chiesto alla Sanb spa interventi di pulizia al di fuori dal normale servizio erogato. In tre mesi, infatti, sono più di 30 i siti bonificati nell’agro di Bitonto e in alcuni terreni della più ampia zona metropolitana di Bari. Senza negare l’esistenza dell’annoso fenomeno, quindi, mi sento di rimandare al mittente le accuse di assenza di attenzione al problema e di interventi di sgombero e di pulizia nelle campagne bitontine. Interventi che tra l’altro stiamo affrontando con le sole risorse del bilancio comunale. Non abbiamo potuto contare infatti neppure sulle risorse messe a disposizione dalla regione Puglia a luglio scorso con un bando a sportello al quale l’amministrazione ha partecipato ma per esaurimento del fondo al momento della presentazione della domanda, non ha potuto beneficiare delle risorse. Ma non si è data per vinta. Pochi giorni dopo il suo insediamento, la giunta ha avviato un protocollo con le associazioni di volontariato presenti sul territorio per il controllo delle campagne. A questo va associato il piano di fototrappole che Comune e Sanb spa stanno mettendo a punto”.

“Alla CIA, dunque – conclude -, dico che abbiamo a cuore il territorio proprio come ce l’hanno gli agricoltori, ed è per questo che stiamo facendo tutto quello che è in nostro potere per far fronte al fenomeno. Per i miracoli, però, non siamo ancora pronti.”

Articolo Precedente

Lavori al “Città degli ulivi”. Via libera all’aggiornamento (al rialzo) dei costi per i lavori

Prossimo Articolo

Al via il Censimento permanente della popolazione 2022. Coinvolte oltre 1.300 famiglie bitontine

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Al via il Censimento permanente della popolazione 2022. Coinvolte oltre 1.300 famiglie bitontine

Al via il Censimento permanente della popolazione 2022. Coinvolte oltre 1.300 famiglie bitontine

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3