Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Oggi escursione nella Lama Balice tra natura e teatro

Oggi escursione nella Lama Balice tra natura e teatro

Appuntamento sabato 12 marzo ore 17.00 a Villa Framarino sp. Palese

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Marzo 2016
in Cronaca
Oggi escursione nella Lama Balice tra natura e teatro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

SABATO 12 MARZO ore 17:00 ritrovo a Villa Framarino sp. Palese – Bitonto

LAMA BALICE


Escursione tra natura & teatro

“Amor, ch’a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì’ forte che, come vedi, ancor non m’abbandona. Amor condusse noi ad una morte: Caina attende chi a vita ci spense “. (Dante V canto) 

I luoghi parlano, sono pezzi di storia e magistralmente si incastrano tra presente, passato e futuro.

La Masseria di Framarino è una delle poche masserie, che, completamente ristrutturata, con le pareti imbiancate di calce ed intrise di storia, oggi è destinata a centro direzionale del Parco Naturale Regionale di Lama Balice.

Costruita nel XVII secolo (1660 circa) essa è la testimonianza della discendenza legittima dalla gloriosa dinastia dei Malatesta del XIII secolo e delle sue gesta, che si faranno voce attraverso la narrazione vivente di Francesca da Polenta, nota per la tragedia eternata da Dante Alighieri nel V Canto dell’Inferno. 

 Una storia che attraversa ancor oggi l’animo dello spettatore, per poi giungere a passo col presente lungo il calpestio di quelle terre dense di meraviglie di una Natura rigogliosa e piena di vita. 

 Andremo alla ricerca delle curiose specie che vivono nella notte, “richiamando” la loro attenzione.Programma:

Ritrovo dei partecipanti:

ore 17:00 Masseria Framarino 

 ore 17:30 Escursione nella Lama Balice 

 ore 19:30 Degustazione prodotti tipici pugliesi 

 Da portare con sé:

Abbigliamento comodo, scarpe da trekking, torcia e curisità

I

l percorso della durata di 2 ore terminerà con un brindisi di buon auspicio futuro secondo il motto dei Principi Malatesta “Semper invictum.” 

 Per partecipare è necessario prenotarsi al numero 3285940703 o scrivere a info@tracceverdi.it

Articolo Precedente

Olio tunisino, Losacco (PD): “Condivisibile la difesa del Made in Italy”

Prossimo Articolo

“La notte dei falò”, nel centro storico un San Giuseppe all’insegna delle tradizioni popolari

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La notte dei falò”, nel centro storico un San Giuseppe all’insegna delle tradizioni popolari

"La notte dei falò", nel centro storico un San Giuseppe all'insegna delle tradizioni popolari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3