Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ode ad una scuola che non esiste più, dopo 18 anni di successi: l’Els-European Language School, Liceo linguistico europeo

Ode ad una scuola che non esiste più, dopo 18 anni di successi: l’Els-European Language School, Liceo linguistico europeo

Qualche sera fa, la consegna dei diplomi agli ultimi alunni che hanno conseguito la maturità

Mario Sicolo by Mario Sicolo
15 Luglio 2019
in Cronaca
Ode ad una scuola che non esiste più, dopo 18 anni di successi: l’Els-European Language School, Liceo linguistico europeo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una scuola che chiude i battenti è sempre una fucina di sogni che si spegne. Nei giorni scorsi, certo con la consueta cerimonia di fine anno di consegna dei diplomi ai ragazzi che hanno conseguito la maturità, è stata scritta la parola fine alla vicenda straordinaria, coinvolgente e significativa dell’Els-European Language School, Liceo linguistico europeo. Non dirò che questo malinconico epilogo sia stato vissuto nell’indifferenza della collettività, ma quasi. Eppure, l’istituto, guidato con piglio sicuro da Fiorella Carbone e con provvidenziale acume da Gianni Manente, è stato un autentico avamposto della sperimentazione didattica,  in perfetto, lucente bilico tra passato e futuro – severità e rigore, da un lato, fantasia e invenzione, dall’altra-, realizzando un presente che era quasi sempre proiettato in un domani profetico. Così, in diciotto anni, la scuola di Fiorella è stata sempre avanti: decine e decine di giovani docenti hanno imparato le più moderne tecniche di insegnamento e sono cresciuti avendo l’onore di lavorare accanto a “mostri sacri” come Giovina Castro, Vincenzo Cariello, Maria Antonietta Elia, Stefano Milillo e Michele Taccogna, maestri di vita soprattutto. Tanti segretari e collaboratori hanno mosso i primi, preziosi passi verso una sistemazione nel pubblico. Tutti i ragazzi che hanno frequentato si sono sentiti valorizzati per quel che veramente valevano ed hanno messo a frutto i talenti che avevano nell’anima, persino quelli più nascosti, perché ad un pesce non puoi chiedere di scalare una parete. Insomma, è stato un intreccio felice ed emozionante di anime – indimenticabili il sorriso di Raffaella e la bellezza della piccola Antonella -, un abbraccio gioioso e dolente di vite le più disparate, un incontro ineguagliabile di esperienze che hanno nutrito l’anima di chiunque. E poi: viaggi in giro per il mondo per corroborare la conoscenza delle lingue tramite il dialogo quotidiano, i primi insegnanti madrelingua, progetti interessanti, partecipazioni a concorsi vari e corsi di informatica e persino per l’uso della Lim, al tempo in cui uno pensava che fosse il nome di un detersivo, conferenze di personaggi di grande valore umano e storico-culturale. Ecco, sappiamo che i due creatori dell’Els sapranno dar vita a nuove iniziative altrettanto importanti, ma, intanto, lasciatemi ringraziare dal profondo del cuore Fiorella e Gianni, perché una storia così esaltante di quasi quattro lustri non si può dimenticare tanto facilmente…

Articolo Precedente

Già sottoposto al divieto di avvicinamento, raggiunge la moglie e la minaccia di morte: altri tre anni di carcere

Prossimo Articolo

Arrestati dai Carabinieri due pregiudicati: trovate 3000 bustine di droga e piante di marijuana

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrestati dai Carabinieri due pregiudicati: trovate 3000 bustine di droga e piante di marijuana

Arrestati dai Carabinieri due pregiudicati: trovate 3000 bustine di droga e piante di marijuana

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3