Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » OCTaNe: venerdì il workshop conclusivo con la presentazione dell’azione pilota

OCTaNe: venerdì il workshop conclusivo con la presentazione dell’azione pilota

Appuntamento alle 11.30 presso l'Istituto tecnico Economico "Vitale Giordano" di Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Aprile 2022
in Cronaca
OCTaNe: venerdì il workshop conclusivo con la presentazione dell’azione pilota
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì 22 aprile, a partire dalle ore 11:30, presso l’Istituto scolastico ‘Vitale Giordano’ di Bitonto, si terrà il workshop conclusivo del progetto Open City Technology Enabler (OCTaNE), cofinanziato dal programma di cooperazione territoriale europea Interreg VA Grecia-Italia 2014-2020.

Interreg Europe è il programma transfrontaliero dell’Unione Europea che supporta i governi regionali e locali nell’attuare le politiche a beneficio dei cittadini con specifici progetti. Tra questi, quello candidato da Consorzio per lo Sviluppo dell’Area Conca Barese, di cui fanno parte i comuni di Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Ruvo di Puglia, Palo del Colle e Terlizzi, con i partner Regione delle Isole Ionie (capofila), Dipartimento Studi Umanistici dell’Università di Bari ‘Aldo Moro’(DISUM) e Ionian University.

Il progetto OCTaNE, presentato alla stampa nell’aprile 2019, nello specifico, si è posto l’obiettivo di migliorare l’esperienza del visitatore che, camminando per le città, dovrebbe sentirsi in una sorta di museo a cielo aperto grazie all’uso della tecnologia. Il tutto centrando in pieno quelle che sono le linee guida dell’Unione Europea che, tramite gli Interreg, ha voluto mettere gli Enti e gli organismi locali nella condizione di sviluppare attività in grado di migliorare la qualità della vita dei cittadini in settori chiave come il turismo, la cultura, l’agroalimentare e le industrie culturali e creative.

In particolare, nel corso del workshop che conclude questa prima parte delle attività, verrà illustrata l’azione pilota sviluppata proprio in tal senso sul territorio e ci si confronterà sulla sostenibilità futura del progetto di valorizzazione territoriale.

Ai lavori, parteciperanno alcune classi dell’indirizzo turistico dell’Istituto. Tra gli interventi che si susseguiranno, quello di Michele Abbaticchio, sindaco di Bitonto (comune capofila per la Conca Barese) e dei referenti del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Bari.

Articolo Precedente

B&B Porta Baresana…affacciarsi sul salotto di Bitonto

Prossimo Articolo

Scuola. Coldiretti Puglia: “Al via Agrididattica per i bambini con i contadini”

Potrebbero anche interessarti:

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scuola. Coldiretti Puglia: “Al via Agrididattica per i bambini con i contadini”

Scuola. Coldiretti Puglia: "Al via Agrididattica per i bambini con i contadini"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3