Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Occhi elettronici” anche nella zona artigianale, Bitonto bussa al ministero

“Occhi elettronici” anche nella zona artigianale, Bitonto bussa al ministero

Da Palazzo Gentile presentato un progetto di 160 mila euro per telecamere e videosorveglianza nella zona Pip. Il centro nevralgico sarà il comando dei vigili urbani

La Redazione by La Redazione
28 Dicembre 2014
in Cronaca
“Occhi elettronici” anche nella zona artigianale, Bitonto bussa al ministero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Occhi
elettronici di ultima generazione nella zona Pip per costituire una
struttura di monitoraggio del traffico nell’ambito dell’area
artigianale e migliorare la qualità della vita pubblica dei
cittadini sul fronte della sicurezza.
Per una zona artigianale sempre
più a prova di “Grande Fratello”.

Si
chiama “Imprese
sicure
”
l’ultima idea dell’amministrazione comunale, che ha deciso di
utilizzare gli oltre 160 mila euro provenienti dal ministero dello
Sviluppo economico
nell’ambito del patto territoriale “della
Conca barese generalista”, per un’opera infrastrutturale di
telecomunicazioni che consente al tempo stesso il trasporto dati,
fonia e segnali video per agevolare lo sviluppo locale di aziende con
il collegamento veloce misto in fibra ottica e wireless, e di
superare il digital divide sul territorio comunale per cittadini e
imprese.

Il
progetto, elaborato dagli uomini della polizia municipale, si
presenta abbastanza complesso e comprende ben 30 telecamere distribuite nella zona, un’infrastruttura di rete in
wireless, adeguamento e allestimento di una sala apparati e di una
sala controllo da realizzare all’interno del comando dei vigili
urbani, altre 6 di lettura targa con collegamento database
con la polizia di stato.

Impianto
di videosorveglianza.
Saranno
installate 11 postazioni periferiche (4 in via dei Braccianti e 3
sulla rotonda, 2 in via Adriani e altrettante sul rondò di via
Lazzati
) che sorveglieranno a 360 gradi h24 le aree di interesse, una
Speed Dome PTZ
(usata in aeroporti e porti nonché per la
sorveglianza di aree cittadine e perimetrali) per l’isola ecologica
(«ma
più che una zona sarà un’area ecologica che potrebbe nascere per lo
smaltimento dei rifiuti delle aziende»,
afferma
il tenente della polizia municipale Gaetano Paciullo), e 18
telecamere fisse
, che invece metteranno a fuoco immagini di un
singolo e specifico punto. A queste vanno aggiunte poi altre 6 che
saranno posizionate a tre varchi
della zona artigianale (strada
provinciale Bitonto-Molfetta, via Lazzati, strada provinciale 55).
Questi occhi elettronici saranno in grado di rilevare alcuni elementi
di un veicolo in transito (targa, varco, data, ora immagine…), e le
successive immagini di contesto vengono quindi trasmesse a un livello
centrale di archiviazione ed elaborazione dei dati. Ogni varco sarà dotato
di due gruppi di ripresa a lettura targhe (una per la corsia
d’ingresso e una per la corsia di uscita), di una telecamera
panoramica ad alta risoluzione e di un armadio stradale per il
contenimento delle relative apparecchiature,
e sarà collegato con il resto del sistema attraverso un collegamento
in Wireless.

Centrale
operativa in via Dossetti.
Il
centro dell’intero progetto sarà il comando della polizia
municipale, dove verrà realizzata una centrale operativa adibita al
controllo dell’intero sistema di videosorveglianza. 

Da
un lato ci sarà la centrale vera e propria, dove ci sarà un server
iper ventilato idoneo al mantenimento della corretta temperatura di
esercizio degli apparati, un gruppo di continuità UPS per garantire
il funzionamento del sistema anche in caso di caduta di corrente
elettrica, un sistema di archiviazione totalmente digitale.
Dall’altro, invece, ci sarà una sala operatore, composta da
Workstation ridondate, a elevate prestazioni con relativo software
per il controllo e la gestione in live di tutte le telecamere e
relative registrazioni, un controllo accessi per monitorare le
attività e le operazioni fatte sul computer in modo da gestire
eventuali accessi non autorizzati. Ci sarà inoltre un joystick per
il brandeggio delle telecamere e una parete multischermo con 2
monitor da 40” per una migliore visione delle immagini delle
telecamere.

Ok
dal ministero.
Il
progetto adesso attende il via libera del ministero dello Sviluppo
economico, e il successivo sblocco degli oltre 160 mila euro.

«Il
piano elaborato –
spiegano il tenente Gaetano Paciullo e il sindaco Michele Abbaticchio – è
una previsione ambiziosa che si potrà realizzare se il contributo
che arriverà sarà quello che ci si attende».
Il
primo cittadino, inoltre, sottolinea che, una volta appaltati, i
lavori dovranno durare massimo 30 giorni, pena multa di 150 euro per
ogni giorno di ritardo. Tutto in attesa dei lavori per il rifacimento delle strade e per la realizzazione del Centro tecnologico in collaborazione con il Politecnico.

Tags: abbaticchiobitontoministeropolizia municipalezona Pip
Articolo Precedente

Licenziamento illegittimo e danno ingiusto all’Asi: condannato l’ex sindaco Nicola Pice

Prossimo Articolo

Bitonto Blues Festival, chiusura in grande stile. Una Winter Edition tra freschezza ed esperienza

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Blues Festival, chiusura in grande stile. Una Winter Edition tra freschezza ed esperienza

Bitonto Blues Festival, chiusura in grande stile. Una Winter Edition tra freschezza ed esperienza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3