Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nuova avventura per il fotoreporter bitontino Lorenzo Scaraggi: il Cammino materano

Nuova avventura per il fotoreporter bitontino Lorenzo Scaraggi: il Cammino materano

E fine ultimo è racimolare una cifra da devolvere ad Angelo Santoro della Cooperativa Sociale Semi di vita

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Febbraio 2021
in Cronaca
Nuova avventura per il fotoreporter bitontino Lorenzo Scaraggi: il Cammino materano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La pandemia ci ha rubato tutto: gioia, serenità, socialità. Siamo monadi smarrite che non riescono più ad abbracciarsi. Eppure, c’è ancora qualcuno che non si arrende e scava nel cuore del mondo e nel suo per trovare la sintonia spirituale che è il segreto della vita. Così, dopo aver girato il mondo, lasciandosi volentieri abitare dal demone del viaggio, l’ulisside bitontino per eccellenza, Lorenzo Scaraggi, si lancia in una nuova avventura. Sempre più affascinante. Vicina e pur lontana, stavolta: il Cammino Materano. Col suo inossidabile Vostok 100k non c’è distanza che tenga. Ecco cosa scrive alla vigilia della partenza. “Le settimane, i giorni, le ore che precedono un nuovo viaggio sono per me momenti frenetici, ritmati da telefonate, ultime mail, mappe stradali e la scelta delle poche cose essenziali da portare nello zaino. Il viaggio che mi accingo a fare, l’ho immaginato, ho disegnato il suo itinerario ancor prima che, ormai un anno fa, il Covid scombussolasse i programmi di tutti. Ho desiderato percorrere la via Peuceta, sul Cammino Materano (160 km a piedi da Bari a Matera), pregustando il sapore dell’incedere lento di ogni passo, tra quelle strade, quei colori e quei profumi che fanno parte di me da sempre, da quando ero ancora un bambino che esplorava la Murgia in bicicletta. Ad un certo punto un viaggiatore però non può più stare fermo. È un’esigenza impellente. Allora si decide di partire destreggiandosi tra la pandemia, Burian, la pantera e qualsiasi altro flagello abbia pensato di abbattersi su di noi. Ho organizzato tutto in sicurezza, tranquilli mi sono equipaggiato. E, per non farmi mancare davvero nulla ci ha pensato Decathlon Italia che, da questo viaggio sale a bordo di Vostok100, diventando sponsor tecnico. Decathlon, oltre a fornirmi l’abbigliamento tecnico per l’escursionismo e il trekking mi ha proposto un programma di affiliazione per cui ogni mio post conterrà un link (questo https://tidd.ly/3ujGxh0) da cui tutti voi potrete fare acquisti online. Questo mi permetterà di ricevere una piccola somma che ho deciso di devolvere interamente in beneficenza per supportare il bellissimo progetto di una vecchia conoscenza di Vostok: @Angelo Santoro della Cooperativa Sociale Semi di vita e della sua tenace avventura su i 26 ettari di terra confiscati alla mafia a Valenzano, a pochi chilometri da Bari. Quindi, ciurma, se vi piace quello che faccio e volete continuare e seguirmi nelle mie avventure che, solo temporaneamente lasciano a casa il mio fedele vascello di acciaio tedesco e fantasia italiana, e se avete bisogno di fare acquisti sportivi, per il tempo libero, escursionismo e attività all’aria aperta (perchè ne abbiamo tutti davvero bisogno) approfittate pure dei link che pubblicherò così da aiutare Angelo nella realizzazione del Giardino dell’Accoglienza e della Memoria presso i terreni confiscati alla mafia: un luogo dove ristorarsi all’ombra dopo il lavoro e accogliere scolaresche, visitatori e volontari, uno spazio di aggregazione e condivisione, di tutti e per tutti. Avanti tutta, sempre!”

Articolo Precedente

Lampade votive, fioriere, addobbi: proseguono i furti anche all’interno del cimitero

Prossimo Articolo

CALCIO – Punto prezioso per il Bitonto ad Andria. Lattanzio e Figliolia firmano l’1-1 finale

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Punto prezioso per il Bitonto ad Andria. Lattanzio e Figliolia firmano l’1-1 finale

CALCIO – Punto prezioso per il Bitonto ad Andria. Lattanzio e Figliolia firmano l’1-1 finale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3