Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » NewScuola. La Rubrica di Francesco Rutigliano/Adizione dei libri di testo, un labirinto

NewScuola. La Rubrica di Francesco Rutigliano/Adizione dei libri di testo, un labirinto

Tutto il quadro normativo di una fase dell'anno scolastico tutt'altro che semplice

Lucia Maggio by Lucia Maggio
31 Maggio 2020
in Cronaca
NewScuola. La Rubrica di Francesco Rutigliano/Adizione dei libri di testo, un labirinto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI FRANCESCO RUTIGLIANO
Il quadro normativo in tema di adozione dei libri di testo, nel corso del tempo, ha subito numerosi rimaneggiamenti, mai confluiti in una disciplina organica e chiara. All’adozione si è pervenuti attraverso un procedimento amministrativo composto da vari atti formali, alcuni di natura propositiva e/o consultiva (iniziativa del singolo insegnante; proposte dei consigli di classe e di interclasse) altri di tipo decisionale (delibera del collegio docenti), suscettibili di accesso da parte di chiunque vi abbia interesse, secondo le regole stabilite dalla legge 241/1990.
Il Ministero dell’Istruzione, con Ordinanza 17 del 22 maggio 2020 ha emanato disposizioni sulle adozioni dei libri di testo per l’anno scolastico 2020/2021 ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d) del decreto legge 8 aprile 2020, n. 22. Sono state mantenute le prerogative del collegio dei docenti secondo cui, entro l’11 giugno, per motivi legati all’emergenza COVID-19 che non hanno potuto procedere a nuove scelte adozionali, dopo aver sentito i consigli di interclasse e di classe, lo stesso collegio potrà confermare i testi attualmente in adozione ovvero strumenti alternativi, in coerenza con il piano dell’offerta formativa, con l’ordinamento scolastico e con il limite di spesa stabilito per ciascuna classe di corso. È previsto che le istituzioni scolastiche devono comunicare online i dati adozionali, tramite l’utilizzo della piattaforma presente sul sito www.adozioniaie.it o in locale, off line, entro il 22 giugno 2020. Inoltre, laddove ci sia la presenza di alunni non vedenti o ipovedenti, sarà compito dei dirigenti scolastici di richiedere tempestivamente ai centri specializzati la riproduzione in braille dei libri di testo. A tale riguardo va ricordato che il DPCM 30/4/2008, in attuazione di quanto previsto dall’art. 5, co.1, della legge 4/2004, ha sancito le regole tecniche in materia di accessibilità agli strumenti didattici e formativi da parte di alunni disabili, dettando linee guida editoriali per i libri di testo e per l’accessibilità e la fruibilità del software didattico.
Sino al 14 giugno 2020 le sedute degli organi collegiali devono svolgersi con modalità esclusiva in videoconferenza, atteso che il DPCM 17 maggio 2020 ha sospeso le riunioni in presenza degli organi collegiali. Ai fini delle determinazioni assunte in sede collegiale si richiama l’art. 37 del d.lgs. 297/1994 secondo cui per la validità della seduta del collegio dei docenti è prevista la metà più uno dei componenti in carica e per la validità della deliberazione, la maggioranza assoluta dei voti validamente espressi.
Sul tema dei libri di testo il legislatore ha manifestato un rinnovato interesse, attraverso le previsioni recate da molteplici atti normativi di rango primario. Sin dal Decreto legge 112/2008, convertito in legge 133/2008, veniva stabilito che i competenti organi dovevano individuare preferibilmente i libri di testo disponibili, in tutto o in parte, nella rete internet. Gli studenti accedevano ai testi disponibili tramite internet, gratuitamente o dietro pagamento a seconda dei casi previsti dalla normativa vigente. Difatti, a partire dall’anno scolastico 2011/2012, il collegio dei docenti era tenuto ad adottare esclusivamente libri utilizzabili nelle versioni online scaricabili da internet o mista. Con successiva legge 169/2008 veniva previsto che i competenti organi scolastici dovevano adottare libri di testo in relazione ai quali l’editore si impegnava a mantenere invariato il contenuto nel quinquennio, salvo che per la pubblicazione di eventuali appendici di aggiornamento. Successivamente , con legge 179/2012, veniva introdotta una novità di rilievo, ossia l’obbligo per il collegio dei docenti di adottare esclusivamente libri nella versione digitale a norma della legge 4/2004, o mista, costituita da un testo in formato cartaceo e da contenuti digitali integrativi, oppure da una combinazione di contenuti digitali e digitali integrativi accessibili o acquistabili in rete anche in modo disgiunto. Mentre, con l’art. 6 della legge 104/2013, modificando la previgente normativa, veniva precisato che “i testi consigliati possono essere indicati dal collegio dei docenti solo se hanno carattere di approfondimento o monografico”, nonché l’istituzione dell’illecito disciplinare per il dirigente scolastico laddove dava esecuzione alle delibere del collegio dei docenti che determinavano il superamento dei tetti di spesa.

Articolo Precedente

L’associazione SASS Puglia accreditata per il Servizio Civile Universale

Prossimo Articolo

Con la pandemia in corso, avanza la Xylella. È in arrivo anche in terra barese?

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Con la pandemia in corso, avanza la Xylella. È in arrivo anche in terra barese?

Con la pandemia in corso, avanza la Xylella. È in arrivo anche in terra barese?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3