Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Nasce “Borgo Bontà”, il centro di ristorazione che darà lavoro anche ai soggetti svantaggiati

Nasce “Borgo Bontà”, il centro di ristorazione che darà lavoro anche ai soggetti svantaggiati

Con questo progetto sono stati creati 8 nuovi posti di lavoro di cui 4 sono soggetti svantaggiati: camerieri, addetti alla sala e cuochi speciali

Viviana Minervini by Viviana Minervini
21 Giugno 2014
in Cronaca
Nasce “Borgo Bontà”, il centro di ristorazione che darà lavoro anche ai soggetti svantaggiati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si
chiama Borgo Bontà il neonato centro
di ristorazione bitontino (due ettari di terreno e 300 metri quadri di aiuole) specializzato
in produzioni biologiche di frutta, verdura, legumi, piante officinali e
aromatiche.

Sette
cooperative, Thasha, Sfrang, Oltre il
muro (Adelfia), Michelangelo, Polimnia, Artezian (Bari) e Sinergia, sotto
l’unica “bandiera” di Social Lab
, hanno investito e messo a punto i loro
obiettivi di occupazione in questa nuova realtà. 

“Sono cooperative di tipo B che creano
situazioni di opportunità lavorative per soggetti svantaggiati che diversamente
avrebbero difficoltà a collocarsi nel mercato del lavoro: ex detenuti, ragazzi
incappati nel circuito penale, tossicodipendenti, persone con disabilità,
disoccupati di lunga durata, persone con disagio psichico
”, ha illustrato Michele Bulzis.

Con
questo progetto sono stati creati 8
nuovi posti di lavoro di cui 4 sono soggetti svantaggiati: camerieri, addetti
alla sala e cuochi speciali
. 

“Benedire questa realtà di cooperative che
danno risposte serie al territorio rispondendo alla crisi è per me un grande
onore
– ha dichiarato il parroco
rettore della Basilica dei SS Medici, don Ciccio Savino
–. Se c’è un virus che blocca il Sud è
l’autoreferenzialità, l’individualismo e questo progetto rappresenta tutto il
contrario: è un grande segno di speranza per la città, foriero di futuro
”. 

Non solo
pizze, ma anche carne alla brace e un parco giochi per i più piccoli, un orto
sociale, una fattoria di animali e il birrificio “Na Beer” che saranno utilizzati
da settembre per attività di tipo terapeutico e didattico con le
scolaresche.  

“Borgo bontà è in continuità con i progetti
che già mettevano le radici nell’Amministrazione
di Nicola Pice
e proseguono con Michele
Abbaticchio
– ha affermato l’assessore
alla Pubblica Istruzione Vito Masciale
–. Ci colleghiamo implementando quell’indirizzo di positività con le
cooperative sociali: ringraziamo tutti coloro che impegnano il loro tempo per
la comunità e si occupano di curare, formare e rieducare minori incappati nel
circuito penale, diversamente abili e quanti ne usufruiscono
”.

Borgo
bontà sarà aperto tutti i giorni tranne il lunedì. La ristorazione, almeno per
i primi periodi sarà soltanto serale.

Le
famiglie potranno trascorrere serenamente le loro serate immersi nel verde, con
una disponibilità di 60 posti a sedere, in piena sicurezza dei più piccoli che
sono affidati ad uno staff di animazione permanente. 

Tags: bitontoborgo bontà
Articolo Precedente

L’Amministrazione vara “Drop in”, lo sportello contro la dipendenza da alcool e droghe leggere

Prossimo Articolo

“Misericordia” e “Fratres” incontrano Papa Francesco. il racconto di una grande emozione

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Misericordia” e “Fratres” incontrano Papa Francesco. il racconto di una grande emozione

"Misericordia" e "Fratres" incontrano Papa Francesco. il racconto di una grande emozione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3