Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 24 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Musicaa. Rosa Calò: “L’entusiasmo dei più piccoli sarà il nostro carburante”

Musicaa. Rosa Calò: “L’entusiasmo dei più piccoli sarà il nostro carburante”

Venerdì 8 maggio è in programma il convegno conclusivo con la cerimonia di premiazione del concorso video-fotografico “Scattiamo?”

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Aprile 2015
in Cronaca
Musicaa. Rosa Calò: “L’entusiasmo dei più piccoli sarà il nostro carburante”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«L’entusiasmo dei più piccoli sarà il nostro carburante». 

Così Rosa Calò, vicesindaco di Bitonto con delega alla mobilità sostenibile, ha commentato le due settimane di sperimentazione dei percorsi pedibus, attivati a Bitonto e a Palo del Colle, nell’ambito del progetto Musicaa, azione programmata nel Piano sociale di Zona e finanziato con fondi regionali. Com’è noto, alla sperimentazione hanno partecipato tutte le scuole primarie dei due comuni coinvolti, per un totale di circa 800 studenti, 80 adulti volontari e 20 percorsi attivati. Nei giorni scorsi, il vicesindaco Calò ha voluto incontrare una rappresentanza dei volontari, delle mamme e dei papà, dei nonni e dei docenti che, a vario titolo, hanno permesso al pedibus di mettersi in moto. Per tutti sono stati preparati, e poi consegnati, degli attestati di ringraziamento. Nell’occasione, gli “adulti guida” hanno presentato all’amministrazioni osservazioni e richieste per migliorare la mobilità dei percorsi casa-scuola: dalla segnaletica da rifare alla maggiore presenza di vigili per strada, anche per sanzionare gli automobilisti e i motociclisti indisciplinati.

«Abbiamo ascoltato le osservazioni ci sono giunte dai genitori e dai docenti che hanno partecipato al pedibus – così il vicensindaco Calò – perchè sono espressione di cittadini attivi, che guardano con occhio critico alla loro città che vogliono, e possono, migliorarla. Il loro riscontro è essenziale per tracciare la strada del nostro impegno amministrativo». Già per il prossimo anno scolastico, dunque, l’amministrazione comunale si impegnerà a rendere stabile e continuativa l’esperienza del pedibus.

Anche l’amministrazione comunale di Palo del Colle, per tramite dei dirigenti scolastici delle scuole coinvolte, ha fatto pervenire ai genitori e ai volontari che hanno partecipato al pedibus il più vivo ringraziamento per i risultati ottenuti.

Nel frattempo, proseguono gli impegni e le attività del progetto Musicaa. Venerdì 8 maggio è in programma il convegno conclusivo con la cerimonia di premiazione del concorso video-fotografico “Scattiamo?”. Nel prossimo giorno, saranno resi noti i dettagli e il parterre degli interventi. 

Il progetto MUSICAA è un’azione sperimentale finanziata dalla Regione Puglia in materia di Piani Territoriali dei Tempi e degli Spazi (art. 28 della Legge regionale n. 19/2006 e Titolo II della Legge regionale n. 7/2007). Per tutte le altre informazioni sulle iniziative di MUSICAA sono disponibili anche i canali social del progetto, la fan page Facebook “Musicaa” e l’account Twitter @Musicaa_bp.

Tags: bitontomobilità sostenibilemusicaa
Articolo Precedente

Tutti in bici! Il programma delle ciclopasseggiate del programma “Mobilità” del Poft

Prossimo Articolo

Il Consorzio Custodia Campi recupera due auto destinate ad essere “cannibalizzate” e rivendute

Related Posts

“Un inferno a cielo aperto”: la voce della comunità palestinese a Bitonto
Cronaca

“Un inferno a cielo aperto”: la voce della comunità palestinese a Bitonto

24 Giugno 2025
Il giornalista Nicola Lavacca responsabile del “Passaporto Ematico” per la Puglia
Cronaca

Il giornalista Nicola Lavacca responsabile del “Passaporto Ematico” per la Puglia

24 Giugno 2025
Un murales per celebrare il coraggio di chi affronta il viaggio. L’iniziativa dei Auxiulium per la giornata mondiale del Rifugiato
Comunicato Stampa

Un murales per celebrare il coraggio di chi affronta il viaggio. L’iniziativa dei Auxiulium per la giornata mondiale del Rifugiato

23 Giugno 2025
Strage di gattini a Bitonto: potrebbe essere in azione un criminale seriale
Cronaca

Strage di gattini a Bitonto: potrebbe essere in azione un criminale seriale

23 Giugno 2025
PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”
Cronaca

PSI Bitonto: “Silenzi istituzionali e politiche ambientali a rischio”

23 Giugno 2025
Si conclude “Polibris”: il Comune dovrà restituire oltre 240mila euro alla Regione
Cronaca

Si conclude “Polibris”: il Comune dovrà restituire oltre 240mila euro alla Regione

23 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Il Consorzio Custodia Campi recupera due auto destinate ad essere “cannibalizzate” e rivendute

Il Consorzio Custodia Campi recupera due auto destinate ad essere "cannibalizzate" e rivendute

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore
Lo sguardo di Maia

San Giovanni: riti d’acqua, fuoco e amore

by Antonella Mezzina
23 Giugno 2025

Ero solo una bambina quando mia nonna, la sera del 23 giugno, prima di andare a dormire, infilava tre fave...

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3