Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Muore Grazia Ricciardi, una delle prime donne imprenditrici bitontine nel settore alimentare

Muore Grazia Ricciardi, una delle prime donne imprenditrici bitontine nel settore alimentare

La sua è una storia esemplare di sacrificio e accettazione del rischio ma soprattutto dell’ignoto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
3 Novembre 2021
in Cronaca
Muore Grazia Ricciardi, una delle prime donne imprenditrici bitontine nel settore alimentare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da una lettrice, sensibile e attenta, riceviamo e pubblichiamo.

“Si sono celebrati il 29 ottobre presso la chiesa del SS. Crocifisso i funerali di Grazia
Ricciardi. E’ venuta a mancare all’età di 88 anni, dopo una vita dedita al lavoro ed alla
famiglia.
Grazia, infatti, è stata tra le prime donne bitontine imprenditrici nel settore alimentare.
Ma la cosa più interessante, come donna e come persona, è la storia precedente
all’inaugurazione delle attività commerciali nostrane. Una storia di sacrificio e accettazione
del rischio ma soprattutto dell’ignoto. Una storia che ad oggi potrebbe essere la trama di un
film.
Verso la fine degli anni ’50, Grazia aveva affrontato un viaggio lunghissimo da migrante
verso l’Australia unitamente a marito e figli.
In quel viaggio la famigliola bitontina aveva riposto speranze e progetti futuri.
Si prospettava una nuova vita, in una terra lontana, con una lingua sconosciuta, l’inglese, e
luoghi e cultura tutta da scoprire. Ricominciare da zero per avere l’occasione di imparare,
migliorare e poi chissà, realizzare il sogno di tornare a Bitonto con tutto l’incredibile bagaglio
esperienziale acquisito. In tempi in cui non esisteva internet, né gli aerei low cost ed era
tutto più difficile e meno confortevole.
Dopo un viaggio di oltre un mese su una nave di migliaia di tonnellate e centinaia di persone
a bordo che condividevano le stesse prospettive, la famigliola ha raggiunto Sydney,
circumnavigando l’Africa e poi l’Oceano Indiano.
Grazia ce l’aveva fatta. Aveva superato i propri limiti, si era avventurata in questa nuova
esperienza che l’avrebbe forgiata per sempre come persona e come donna lavoratrice,
moglie e madre.
Anni dopo, inaugurerà a Bitonto unitamente al suo amato marito la macelleria Robles in via
Matteotti. Erano gli anni ’70. Di lì, l’avvio di svariate attività commerciali di famiglia nel campo
della ristorazione nelle quali, cresceva figli e nipoti, secondo il principio che la dedizione al
lavoro nell’azienda di famiglia si traduce in rispetto del cliente e sicurezza del prodotto
alimentare.
Ad 88 anni era ancora lì che si affaccendava nelle cucine dell’attività di famiglia e, guai ad
invitarla a riposarsi! Grazia non sapeva stare con le mani in mano.
Questa meravigliosa concezione affettiva del lavoro-familiare è stata da lei tramandata a
figli e nipoti, ai quali non mancava mai di ripetere che lavorare in cucina nell’azienda di
famiglia è un atto di amore verso i propri cari e verso il prossimo.
Molti la ricorderanno come la nonna dello storico fast food bitontino Spazio Pizza dove era
solita sedersi all’ingresso la sera avvolta nei suoi vestiti a fiorellini e con la collanina regalata
dal marito alla quale era affezionatissima.
Grazia era l’angelo del locale e non mancava mai di dispensare una buona parola per grandi
e piccini che stravedevano per lei e riconoscevano in lei un importante esempio di
caparbietà femminile e coraggio senza mai perdere di vista l’affetto per i propri cari e
l’entusiasmo per la vita”.

Articolo Precedente

Xylella, rigenerato solo il 4% degli oliveti colpiti dalla pandemia degli ulivi

Prossimo Articolo

Anche Bitonto celebra il Centenario del Milite Ignoto con una serie di iniziative

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Anche Bitonto celebra il Centenario del Milite Ignoto con una serie di iniziative

Anche Bitonto celebra il Centenario del Milite Ignoto con una serie di iniziative

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3