Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Muore Gino Ancona, l'”anarchico” che si batteva per gli ultimi e gli indifesi

Muore Gino Ancona, l'”anarchico” che si batteva per gli ultimi e gli indifesi

Piazza Cattedrale, piazza Aldo Moro, l'ospedale, i capolavori artistici, i lecci, gli ulivi: quante volte era stato provvidenziale per salvarli

Mario Sicolo by Mario Sicolo
5 Maggio 2023
in Cronaca
Muore Gino Ancona, l'”anarchico” che si batteva per gli ultimi e gli indifesi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Caro Gino, ho sperato fino all’ultimo che piombasse all’improvviso un altro Gino a sfidare la Morte, guardandola dritto negli occhi senza paura. Con la sua barba un poco innevata di eroe antico, un rivoluzionario sudamericano dal cuore grande, un anarchico nel senso di innamorato solo di Monna Libertà, il difensore civico in pectore, magari con un saltellante Tsunami accanto, egli l’avrebbe fissata e le avrebbe dedicato un franchissimo: “Ma vaffanculo, stronza!“, urlato con la sua inconfondibile gorgia.
Perché Gino, carattere sassoso se ce n’è uno, era schietto come nessuno, ed era il paladino degli ultimi e defli indifesi. Lo indignavano le ingiustizie troppo diffuse fra la gente, il potere che fagocita i fragili, la mafia che serpeggia persino nei Palazzi, l’ignoranza che miete più vittime della violenza, la menzogna virale degli ipocriti. Notissimo in tutto il globo terracqueo, si ergeva impavido dinanzi alle chianche che venivano oltraggiate dall’imperizia calcolata, agli alberi amputati e uccisi dalla cecità di biechi interessi, agli invisibili del mondo che lui solo vedeva e proteggeva.
Quante battaglie palpitavano nel suo petto, tutte mosse da una visione d’insieme dei fenomeni umani che sapeva leggere con persuasiva acutezza e così la storia non aveva segreti. Ultimamente, dopo mille feroci guerre, anche i tuoi occhi si erano fatti stanchi. Anche quelli di tuo fratello Tonino, ieri sera, erano tristi. La notizia del crudele tuo capolinea – causa la solita Bestia – già vorticava per le strade della nostra città, ma nessuno ci voleva credere, perché un cavaliere antico – sì, da giovane andavi pure a cavallo in centro- è incrollabile, indistruttibile, immortale. Piazza Cattedrale, piazza Aldo Moro, l’ospedale, i capolavori artistici, i lecci, gli ulivi, l’aria che respiriamo, la natura ferita dalle troppe discariche: loro sì che vorrebbero dirti grazie, oggi.
Chissà se medesima gratitudine proveranno i bitontini, che da te dovevano sentirsi meglio rappresentati che da altri. Ma quante avventure nella tua vita incredibile ed emozionante come un romanzo. La giovinezza a studiar teatro a Firenze, gli Anni di piombo e la polizia che cerca Aldo Moro a casa tua, le aggressioni che non esitavi a bollare come fasciste, le tue intemerate nei raduni degli anarchici lungo lo Stivale, il tuo antiPrimo Maggio.
Non ti andavano a genio tanti tuoi concittadini, ma volevi bene al tuo professore di italiano della media, mio padre. “Uè, Gì”, ti saluterà appena ti vedrà sbucare di tra le nuvole, come faceva quando incontrava i suoi ex alunni che reputava galantuomini. E alle sue spalle, vedrai scodinzolare Bimbo che cercherà il tuo abbraccio d’amore e tu, finalmente, sorriderai placato…

Articolo Precedente

#Gruppo Intini – per il trasloco affidati a dei professionisti

Prossimo Articolo

Nel pomeriggio, la città di Bitonto darà l’ultimo saluto a Gino Ancona

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Nel pomeriggio, la città di Bitonto darà l’ultimo saluto a Gino Ancona

Nel pomeriggio, la città di Bitonto darà l'ultimo saluto a Gino Ancona

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3