Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Muore Arcangelo Perrini, noto commercialista e grandissimo tifoso del Bitonto calcio

Muore Arcangelo Perrini, noto commercialista e grandissimo tifoso del Bitonto calcio

Nel ricordo dell'adorata madre, ha donato tanto alla nostra città

Mario Sicolo by Mario Sicolo
11 Agosto 2023
in Cronaca
Muore Arcangelo Perrini, noto commercialista e grandissimo tifoso del Bitonto calcio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Arcangelo Perrini era un signore con la maiuscola, un dottore commercialista celebre e unanimemente apprezzato in città, e, soprattutto, amava di un amore viscerale il Bitonto calcio (e la società, infatti, gli ha deducato un post commosso). Soleva narrare con passione aneddoti unici che sapevano affascinare ed era sempre vicino alle vicende del pallone nostrano. Aveva i suoi ricordi, le sue predilezioni, fra gli eroi dell’arte pedatoria. Nel ricordo dell’adorata madre, donava pure tanta beneficenza a pro del suo borgo natio. Ieri, si è concluso tristemente, dolorosamente, il suo transito si questa terra. Noi lo ricordiamo come se fosse ancora vivo tra noi e pubblichiamo una lunga intervista, che ci concesse, qualche tempo fa, in occasione dei quarant’anni di professione. Lo merita…

In città, non v’è chi non conosca Arcangelo Perrini. Professionista serio, competente e stimato anzichenò, è dottore commercialista da otto lustri esatti. Nei giorni scorsi – il 22 gennaio, per la precisione – ha festeggiato il 40° anniversario di iscrizione al glorioso Ordine dei Commercialisti di Bari: “Sono “volati” gli anni e sono cambiate molte cose. Dai tempi delle calcolatrici e macchine da scrivere, delle contabilità manuali, delle carte carbone si è passati ai computer. Dai pacchi delle dichiarazioni dei redditi ed Iva da consegnare, rispettivamente, al comune ed all’ufficio iva si è passati alla presentazione telematica: dalle code e dalle levatacce mattutine ad un clik.
Dopo questo quadretto romantico della professione, però, devo evidenziare la costante diminuzione dell’autorevolezza della categoria ed il diverso comportamento dei clienti”, osserva Perrini. Che rivive a ritroso un curriculum vitae prestigioso: “Il primo anno di attività fu caratterizzato dalla legge 516 del 7.08.82, meglio conosciuta come “manette agli evasori”, con la quale fu stabilito il principio che il reato di evasione potesse essere assoggettato alla giustizia penale, oltre che a quella tributaria. La norma fu oggetto di numerosi convegni ai quali partecipavamo con grande attenzione per la portata profondamente innovativa del reato tributario”. “Nell’anno 1982 e successivi – prosegue – le contabilità si registravano esclusivamente in modo manuale. Fino al 1984 prevalevano le contabilità semplificate; quelle ordinarie erano prerogativa delle srl e delle aziende che superavano determinati ricavi”.
“Col d.l. 19.12.1984 n. 853, la cosiddetta “Visentini ter” – snocciola i dettagli – si tentò d’indebolire l’impostazione contabile agevolando l’attività probatoria dell’Amministrazione Finanziaria. Si partiva dal presupposto che la contabilità semplificata avesse un grado inferiore di attendibilità per cui fu data la possibilità di sottrarsi ad alcuni accertamenti con la tenuta della contabilità ordinaria. Pertanto, dal 1985 vediamo l’ingresso negli studi del libro giornale con le sue caratterizzazioni:
– Libro giornale con schede mobili: quanti problemi per le quadrature;
– Giornalmastro: ingombrava la scrivania ed era più sintetico nella indicazione delle poste;
– Libro giornale a ricalco: si doveva essere attenti nel mettere la scheda per evitare problemi di allineamento. In quegli anni i termini per la presentazione delle dichiarazioni erano i seguenti:
– 05.03 dichiarazione IVA;
– 30.04 modello 770;
– 31.05 dichiarazione dei Redditi.
Senza dubbio tali scadenze sono da privilegiare perché permettevano di rispettare tutti gli adempimenti e concentrarsi sull’annualità in corso”. Per uno che, da sempre, respira la vita della città – esemplare, a tal proposito, è il suo amore incondizionato per i colori neroverdi del calcio bitontino – l’impegno professionale non poteva non avete ricadute civiche e sociali. Così, nel 1994, si fece promotore della costituzione dell’ASSO.C.A.L. associazione fra dottori commercialisti, ragionieri e consulenti del lavoro. “L’idea che mi spinse – ricorda quasi con emozione – fu quella di “valorizzare” il ruolo dei professionisti nel tessuto socio-economico locale. Mi recai dal dottor Vincenzo Tumolo, studioso professionista, che condivise l’idea e propose di nominare tre colleghi per l’elaborazione dello statuto. Furono individuati il dottor Arcangelo Perrini per i dottori commercialisti; il rag. Nicola Antuofermo per i ragionieri e Michele Urbano per i consulenti del lavoro. Il 18 ottobre 1994, innanzi al notaio Amelia Carpinelli, fu costituita l’associazione alla presenza di 31 colleghi. Fui eletto presidente per il biennio 1999-200. Nell’anno 1998 spirava un forte vento liberale europeo che introdusse diverse novità nella normativa del nostro paese. Ricordo le principali:
– La spedizione telematica delle dichiarazioni dei redditi che determinava il passaggio dai pacchi e dalle code, soprattutto l’ultimo giorno di scadenza ad un click sulla tastiera;
– L’autocontrollo alimentare HACCP che responsabilizzava gli operatori del settore alimentare in materia di sicurezza ed igiene degli alimenti;
– La liberalizzazione del commercio col dlgs 114/98 prevedeva importanti novità quali l’abbattimento delle quattordici tabelle merceologiche che diventano due, la semplice comunicazione al Comune per l’apertura, il trasferimento di sede e l’ampliamento della stessa superficie di vendita, abolizione dei piani commerciali, gli orari di vendita, le vendite straordinarie.
– Le locazioni con la legge 431/98 introduceva gli accordi territoriali.
Per l’approfondimento furono organizzati convegni ad hoc che ebbero risonanza provinciale”. Se incessante è l’attività, pure le soddisfazioni sono copiose. Il 30 maggio 2016, il Ministero dell’Istruzione lo ha designato revisore del Politecnico. Eppure, la rosa qualche spina ce l’ha: “Devo, purtroppo, evidenziare la costante diminuzione dell’autorevolezza della categoria e lo scollamento con la base nell’ambito del Consiglio nazionale dottori commercialisti ed esperti contabili. È arrivato il momento di prendere in seria considerazione una “politica” che miri a “valorizzare” il ruolo del Commercialista”. Infine, i rapporti con i clienti, polso della comunità nella quale si opera: “Va evidenziata, innanzitutto, la maggiore preparazione della classe imprenditoriale con la quale c’è un costante dialogo diversamente, rispetto agli inizi della professione, quado ci si fidava del consulente. Tale mutato rapporto ha creato per la categoria l’aumento dei campi d’azione ma, soprattutto, lo studio giornaliero (da me definito “tutto il commercialista minuto per minuto”) delle nostre problematiche”.

Articolo Precedente

Guerra all’abbandono di rifiuti. A Bitonto un finanziamento regionale da 35mila euro per contrastare il fenomeno

Prossimo Articolo

Giornata Gioventù. Coldiretti Puglia: “Largo a 10mila giovani per svolta digitale nei campi con droni, robot e gps”

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Giornata Gioventù. Coldiretti Puglia: “Largo a 10mila giovani per svolta digitale nei campi con droni, robot e gps”

Giornata Gioventù. Coldiretti Puglia: "Largo a 10mila giovani per svolta digitale nei campi con droni, robot e gps"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3