Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Movida”. Amministrazione ed esercenti del centro storico alla ricerca dell’equilibrio… musicale

“Movida”. Amministrazione ed esercenti del centro storico alla ricerca dell’equilibrio… musicale

Il vicesindaco: "Siamo qui per fare un richiamo al senso civico"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
29 Giugno 2015
in Cronaca
“Movida”. Amministrazione ed esercenti del centro storico alla ricerca dell’equilibrio… musicale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Dobbiamo
fare chiarezza con le regole vigenti nel centro storico, trovare il giusto equilibrio tra residenti ed attività
commerciali
, mediando tra diritti e doveri».

Con queste parole l’assessore al Marketing Territoriale,Rino Mangini, ha aperto l’incontro
tra esercenti del centro storico e Forze dell’Ordine.

«Siamo
qui per fare un richiamo al senso civico
– è intervenuta il
vicesindaco Rosa Calò -: la rigenerazione
del centro antico non deve essere fatto solo dalle iniziative, ma anche dalla
sostenibilità di chi vive ed opera. Non si può fare sempre quel che ci pare (“quanta
più moina facciamo, tanta più gente attiriamo”). Dobbiamo escludere la conflittualità, né vedere vicini e garanti della
sicurezza come nemici
perché non è vantaggioso per nessuno. Cominciamo a
pensare di diventare piccoli poli d’eccellenza per la differenziata, una bici
pubblica per ciascun esercizio commerciale: dobbiamo affrontare buone prassi in
un cammino comune».

I dettagli sono stati spiegati dal comandante Gaetano Paciullo: «Siete tenuti a comunicare i vostri eventi al commissariato (e non al sindaco) entro 48 ore dall’evento
e dovete comunicare la Segnalazione
Certificata di Inizio Attività
(SCIA). Non voglio più sentire lamentele per
locali che non rispettano l’ordinanza, altrimenti partiranno le sanzioni. È sancito,
poi, dalla Legge che gli esercenti devono far assumere ai ragazzi che si
intrattengono un comportamento ortodosso».

L’ordinanza, infatti, parla chiarissimo: «Sono state regolamentate le attività
musicali all’aperto nel corso di eventi al pubblico nel Centro Urbano e nelle
Frazioni, con le limitazioni sia per le
emissioni sonore non superiori a 80 db sia negli orari di chiusura
: non oltre le ore 24,00 nelle giornate di
Venerdì e Sabato
, delle ore 23,30
nelle giornate festive e alle ore 23,00 dal lunedì al giovedì
».

Per le serate, invece, di “Not(t)e di Musica” – “tesa a promuovere progetti di
valorizzazione e di qualificazione della rete commerciale insistente sul
territorio comunale”
  – in deroga
alle disposizioni sopra citate “si autorizza ad effettuare le programmate
manifestazioni sino alle ore 01,00
”.

È intervenuto, poi, l’irriducibile Gino Ancona: «Il nostro
centro storico è sempre stato abitato, ad un certo punto si è inventata una
giostra
e di tutta questa storia
indico quale responsabile l’amministrazione. Si sta solo speculando sul centro
storico, mettendo tutti in difficoltà, persino chi ha investito. Il consumo di
alcool e droghe è veramente alto e la gente che ci abita non è disposta ad
essere quasi “cacciata” per chi non ha nulla da fare. Questi scenari, come
quelli precedenti, sono destinati a spostarsi e scomparire».

«I
decibel alti
– aggiunge ancora feroce – ledono anche le strutture fisiche: se
vogliamo parlare di turismo culturale e non di turismo di massa, dobbiamo
rispettare il luogo che racconta la nostra storia».

Un consiglio, quasi paterno, arriva in chiusura da uno
storico esercente del centro antico: «I
clienti vanno educati. Vendere due birre in più, stare aperti fino a tardi,
invece di anticipare di mezz’ora la chiusura non vi cambierà la vita, ma
aiuterà sicuramente la convivenza civile con tutti: il vicinato capirà che
state anche dalla loro parte e le forze dell’ordine non vi vedranno più come i
rompiscatole della situazione».

Diciamocelo: governare un fenomeno come la cosiddetta “movida” è una bella gatta da pelare. Rispettare
le regole, dunque, può solo aiutare.  

Tags: bitontomusicaordinanza
Articolo Precedente

La Polizia di Stato scende in campo per la protezione dello shopping on line

Prossimo Articolo

Il ballerino mariottano Michele Barile è negli “Occhi profondi” di Emma Marrone

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il ballerino mariottano Michele Barile è negli “Occhi profondi” di Emma Marrone

Il ballerino mariottano Michele Barile è negli "Occhi profondi" di Emma Marrone

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3