Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Morto sul lavoro. Dopo nove anni Panzarino attende giustizia

Morto sul lavoro. Dopo nove anni Panzarino attende giustizia

La Corte d'Appello di Lecce ha rinviato l'udienza a luglio

La Redazione by La Redazione
28 Maggio 2024
in Cronaca, Primo Piano
Morto sul lavoro. Dopo nove anni Panzarino attende giustizia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il presidente della Corte d’Appello di Lecce, Domenico Toni, ha rinviato all’8 luglio 2024 l’udienza a carico degli imputati Anna Agostinacchio, Vincenzo Paolo Bagnato e Leonardo Campa. I tre sono ritenuti responsabili, a vario titolo, della morte dell’operaio 58enne di Bitonto, Francesco Panzarino, avvenuta il 24 agosto del 2015 nel corso dei lavori di riconversione della scuola elementare di via Leonardo da Vinci di Castrignano del Capo, a museo civico del corallo bianco. Dall’aula della Sezione unica penale, il presidente ha disposto l’acquisizione, entro il 24 giugno 2024, a cura dello Spesal, della documentazione relativa alla pratica riguardante i lavori di riqualificazione e valorizzazione del sistema museale, poiché “in atti sono presenti solo stralci della documentazione relativa alla pratica riguardante i lavori e che tali stralci sono relativi in parte al progetto 2012 e in parte al progetto rideterminato 2014”, si legge nella sentenza. Il presidente ha ritenuto necessaria “l’acquisizione integrale di tutta la pratica relativa ai lavori, compresi sia gli atti amministrativi, sia gli elaborati e le tavole progettuali, tanto riferibili al Progetto 2012, quanto al Progetto 2014 e, inoltre, gli atti successivi riferibili ai medesimi lavori sino alla data del 28 agosto 2015”, data del decesso di Panzarino.

Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti quella mattina di nove anni fa, mentre era a lavoro, il 58enne fu travolto da un muro divisorio e due solai dello stabile di via Leonardo da Vinci, dove stava eseguendo alcuni lavori di ristrutturazione per riconvertire un ex istituto scolastico, in un museo. Immediato l’arrivo di vigili del fuoco, per estrarre il corpo, ormai senza vita, dalle macerie.

Il pubblico ministero Massimiliano Carducci iscrisse nel registro degli indagati Agostinacchio, titolare dell’azienda Arc costruzioni di Palombaio (frazione di Bitonto) e cognata dell’operaio, perché non avrebbe fornito i giusti sostegni agli operai, il direttore delle opere e coordinatore della sicurezza, Bagnato, e il responsabile unico del procedimento per conto del Comune, Campa, per omessa vigilanza.

Dall’inchiesta era emerso che gli operai stavano lavorando su un muro portante che non era stato segnalato, né puntellato secondo le norme di sicurezza vigenti.

A distanza di cinque anni arrivò la sentenza in primo grado dal Gip di Lecce, Maddalena Torelli: Agostinacchio e Bagnato furono condannati a un anno e quattro mesi di reclusione, mentre Campa a due.

Ai famigliari di Panzarino, difesi dal legale Michele Pasculli, il tribunale ha liquidato una provvisionale in favore delle parti civili – 150 mila euro, in tutto, per moglie e figli, e 30 mila per i fratelli –: “Al momento non solo non c’è giustizia per mio marito – ha detto la moglie Carla – ma non abbiamo nemmeno incassato un centesimo. Oltre al danno, anche la beffa. Ci auguriamo che questo strazio, questa mancanza di rispetto, finisca quanto prima”.

Tags: morto sul lavoroPanzarino
Articolo Precedente

“Quella nave ancora in viaggio”. L’indimenticabile storia della “Vlora” presentata al Liceo Galilei

Prossimo Articolo

“La Cattedrale di Bitonto: rilievo e processi evolutivi” al Museo Diocesano

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La Cattedrale di Bitonto: rilievo e processi evolutivi” al Museo Diocesano

"La Cattedrale di Bitonto: rilievo e processi evolutivi" al Museo Diocesano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3