Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Morto nel 2021, i suoi organi donano la vita a tre persone. La storia esemplare di Nicola Schiavone

Morto nel 2021, i suoi organi donano la vita a tre persone. La storia esemplare di Nicola Schiavone

Perché qualcosa può ricominciare, anche quando tutto sembra finire

Mario Sicolo by Mario Sicolo
27 Dicembre 2024
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Spesso, ci facciamo mille domande su quel che sarà di noi dopo la morte. Cosa ci aspetta dietro quel muro d’ombra? Dicono che ci sia luce, e se non ci fosse nulla? E quaggiù, basteranno i ricordi di chi ci volle bene per continuare ad esserci?

Mentre ci ronzano in capo interrogativi, reincontri un amico che non vedevi da tanto, un giovane divenuto uomo a colpi di vita, che ti racconta una storia atroce e bellissima, che vale come una risposta. Ha con sé una cartellina azzurra con alcuni documenti: in uno, datato sei anni fa, si parla di “atto prezioso e ineguagliabile” e di qualcosa che è stato custodito con cura e attenzione, nell’altro si tratta di “un atto d’amore, un nobile gesto di profonda generosità e grande solidarietà“. E, infine, un invito presso l’aula magna del Policlinico di Bari, per un evento organizzato dalla Università degli Studi del capoluogo in uno col Centro Regionale Trapianti Puglia.

Ed ecco spiegato l’arcano. Nicola Schiavone era figlio di Vito, uno dei più stimati taglialegna di Bitonto. A nove anni, d’improvviso, perde il fratello Rocco e il genitore nel giro di una luna, e si ritrova praticamente a fare il capofamiglia. La seconda guerra mondiale è finita da poco, l’Italia conta sulla sua pelle ferite e macerie, il segreto per la rinascita è solo uno: lavorare sodo e basta. Ci sarebbe la prospettiva orfanotrofio, ma Nicola stringe i denti e a soli 17 anni è già “mèst“, con due operai a libro paga. La sua passione era la bicicletta, quando spingeva sui pedali si sentiva libero di volare e gli capitava pure di bruciare qualche ciclista professionista che incrociava sulla strada per andare a Bari o a Monte Sant’Angelo, dove spesso con gli amici si faceva allegramente bisboccia dinanzi ad una succulenta grigliata. Iscritto all’Albo dei Costruttori a Roma, inizia di pari passo col celebre commendatore Persia e gestisce un’azienda florida per venticinque anni. Insomma, tutto sembra sorridere a quest’uomo che si è costruito da solo.

Ma la sorte, si sa, tende agguati crudeli e spietati. Tutto ad un tratto, subisce un “bidone” di decine di milioni di lire, vede spegnersi fra le braccia l’amata moglie Cecilia: è burrasca. Pian piano, col sostegno dei figli, ricostruisce quanto basta per assicurare un’esistenza dignitosa a tutti. “Fra mille ostacoli e tempeste, bisogna credere sempre nel valore della famiglia”, sussurra commosso il figlio Vito, che si è realizzato lontano da qui, dopo averle tentate tutte. Ad aprile del 2021, prima l’avvisaglia di un ictus passeggero, poi una letale emorragia cerebrale.

Allora, la sua generosità e il suo altruismo proseguono il cammino su questa terra, con la donazione di tre organi, che regalano una speranza a chi, ferito dal dolore, quasi non ci credeva più. Qualcosa può ricominciare, anche quando tutto sembra finire.

E “U mest” Nicola Schiavone continua a vivere qui tra noi, grazie ad un atto di “autentica carità“…

Articolo Precedente

Riapre il ponte di via Solferino. Ma resta un piccolo pezzo con retina e assi di legno

Prossimo Articolo

“L’incredibile notizia del Natale: in un mondo che si mostra grande, Dio ha scelto di farsi piccolo e fragile”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“L’incredibile notizia del Natale: in un mondo che si mostra grande, Dio ha scelto di farsi piccolo e fragile”

"L'incredibile notizia del Natale: in un mondo che si mostra grande, Dio ha scelto di farsi piccolo e fragile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3