Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mensa scolastica. Un genitore denuncia: “La qualità è scadente e l’anno prossimo non la vogliamo”

Mensa scolastica. Un genitore denuncia: “La qualità è scadente e l’anno prossimo non la vogliamo”

Pesanti parole del padre di una bambina che frequenta la scuola "Fornelli". "Abbiamo già chiesto la rinuncia al servizio perché è scadente"

La Redazione by La Redazione
22 Marzo 2017
in Cronaca
Mensa scolastica. Un genitore denuncia: “La qualità è scadente e l’anno prossimo non la vogliamo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dapprima
c’è l’amara ammissione. “La qualità della mensa scolastica è
scadente. E lo è sempre stato dall’inizio del servizio”.

Poi
la battuta: “Il nuovo menù mensa che hanno promesso somiglia a
una nuova serie televisiva: si è visto per un paio di giorni, poi si
è tornati all’antico”.

Poi
la certezza: “Per il prossimo anno scolastico, ho messo nero su
bianco la volontà di non voler più il servizio di refezione. E con
me tutti i genitori della classe
”.

Dopo
la denuncia fatta nei giorni scorsi sul servizio della mensa
(http://bit.ly/2nvmCMH) e il
pranzo di martedì mattina del sindaco Michele Abbaticchio nella
scuola “Nicola Fornelli” per rassicurare tutti, i
malumori proseguono, e alcuni genitori continuano a segnalare la
pessima qualità della refezione scolastica.

“Il
servizio –
spiega ai nostri taccuini il padre di una bambina
frequentante proprio il 1° Circolo didattico situato in via
Repubblica – è davvero scadente, oserei definire pessimo. Ma
non da questo anno scolastico, bensì da quattro anni”.

Il
perché è presto detto. “A mia figlia, a gennaio, è stato
servito un pollo crudo, assolutamente immangiabile. Le posate, molto
spesso, sono già sporche ancora prima di essere servite a tavola,
sovente i bicchieri di plastica che cascano non vengono cambiati e
messi come se nulla fosse. Per non parlare, poi, della frutta che è
o troppo matura o troppo acerba o troppo dura, dei salumi il più
delle volte non buoni, così come il merluzzo fritto”.

“Basti
pensare –
è l’amarcord del genitore – che già a
novembre, con la mensa iniziata da pochi giorni, più di un papà si
è lamentato proprio della qualità della frutta. Non è possibile
che mia figlia, con il pranzo fatto alle 13-13.30, alle 16 tornando a
casa abbia così tanta fame”.

E
neanche il nuovo menù, quello studiato a tavolino con i
nutrizionisti e l’Azienda sanitaria locale barese, fa fare salti di
gioia. Anzi, sembra essere da “Chi l’ha visto?”. “È come se
fosse – spiega sempre l’uomo – una nuova serie di cartoni
animati. All’inizio ti promettono piatti prestabiliti, ma poi sono
disattesi. Basti pensare che la mia bambina dovrebbe avere una volta
a settimana pezzi di pizza, li ha visti soltanto una volta, settimana
scorsa
”.

E,
oltre al danno, non mancano le beffe. La prima: “Diversamente da
quello che succede altrove, ci viene impedito di entrare in mensa per
controllare il cibo, e questa è una cosa assurda.

La
seconda, forse quella più grave. “A questo disservizio –sottolinea il genitore – si devono aggiungere anche i
ricatti psicologici del direttore scolastico che, in un’altra classe
che aveva minacciato di non avvalersi più della refezione, si era
appellato alla perdita di lavoro da parte dei docenti, legati proprio
al tempo pieno. Il preside, tra l’altro, non ci ha mai incontrato per
discutere della questione mensa”.

Vista
la situazione, dunque, la scelta fatta è inevitabile: “Assieme
alle altre famiglie della classe, abbiamo deciso che l’anno prossimo
non vogliamo che venga servita la pappa ai nostri figli. Èd è una
cosa che già abbiamo messo nero su bianco”.

Articolo Precedente

Banda del bancomat. “La signora Francesca Ruggiero è assolutamente estranea ai reati contestati”

Prossimo Articolo

Sversamento di liquami a Palombaio, Aqp assicura: “La situazione sta migliorando”

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sversamento di liquami a Palombaio, Aqp assicura: “La situazione sta migliorando”

Sversamento di liquami a Palombaio, Aqp assicura: "La situazione sta migliorando"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3