Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Maxiprocesso Pandora. Condanne definitive per 222 anni di carcere per i 34 imputati

Maxiprocesso Pandora. Condanne definitive per 222 anni di carcere per i 34 imputati

Anche bitontini tra i condannati, accusati a vario titolo di associazione mafiosa pluriaggravata, tentati omicidi, armi, rapine, furti, sequestri di persona

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Novembre 2023
in Cronaca
Maxiprocesso Pandora. Condanne definitive per 222 anni di carcere per i 34 imputati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dovranno espiare complessivamente 222 di reclusione le 34 persone destinatarie di ordini di carcerazione, emessi dalla procura generale di Bari, per sentenze di condanna divenute definitive dalla Corte d’Appello di Bari nel maxiprocesso “Pandora”.

Gli imputati, tutti appartenenti al clan Mercante-Diomede e Capriati, attivi nella provincia Bari e Bat, erano accusati, a vario titolo, di associazione mafiosa pluriaggravata, tentati omicidi, armi, rapine, furti, lesioni personali, sequestro di persona e violazioni della sorveglianza speciale.

Ad ottobre scorso la Cassazione ha riconosciuto la correttezza delle sentenze di primo e secondo grado del Tribunale di Bari e della Corte d’Appello. Sono state respinti i motivi dei ricorsi, tra cui quelli relativi al collegamento tra i sodalizi criminali e alcuni reati commessi da esponenti del clan Capriati nei confronti di membri del clan Strisciuglio di Bari.

La Cassazione ha confermato le due sentenze che ritenevano come il clan Capriati, nella decennale attività, si sarebbe caratterizzato in un articolato programma criminoso, sviluppando la selezione e il reclutamento in carcere e allargandosi verso il nord Barese e la provincia di Barletta-Andria-Trani.

Si tratta di: Gioacchino e Vincenzo Baldassarre (12 e 8 anni), Saverio Belviso (10 anni e 4 anni), Michael Bottone (6 anni e 8 mesi), Giuseppe Rocco Cassano (11 anni), Alessandro Corda (6 anni e 8 mesi), Roberto Cutrignelli (5 anni e 3 mesi), Nicola D’amore (54), Alessandro De Bernardis (4 anni), Alessandro D’elia (5 anni e 3 mesi), Silvio De Fano (5 anni e 4 mesi), Domenico De Feudis (6 anni e 10 mesi), Umberto De Meo (3 anni e 9 mesi), Salvatore Dicataldo (9 anni), Giuseppe e Nicola Diomede (6 anni e 6 mesi e 7 anni), Alessandro Frisari (4 anni), Stefano Grande (5 anni), Giovanni Battista La Notte (5 anni e 3 mesi), Umberto Lorusso (30 anni), Riccardo Lucchesi (4 anni), Marsiglio Magrone (5 anni), Michele Mallardi (21 anni), Michele Migliaccio (17 anni e 11 mesi), Francesco Cosimo Natilla (10 anni), Francesco Ranieri (3 anni e 9 mesi), Francesco Rizzi (5 anni), Francesco Ronchi (5 anni e 2 mesi), Vincenzo Sassanelli (5 anni), Giovanni Scotella, Giovanni Stellacci (9 anni), Giovanni Tritto (6 anni), Francesco Volpe (5 anni e 10 mesi).

L’ufficio esecuzioni penali della procura generale ha anche chiesto per 26 condannati la revoca dei benefici che erano stati concessi, come liberazione anticipata, indulto e sospensioni condizionale.

Articolo Precedente

“Carofiglio legge Carofiglio”. Stasera al “Traetta” lo spettacolo ideato all’ICO Città Metropolitana di Bari

Prossimo Articolo

L’Assessorato alle Pari opportunità propone una serie di eventi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Assessorato alle Pari opportunità propone una serie di eventi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

L’Assessorato alle Pari opportunità propone una serie di eventi per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3