Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Matteo Masciale all’assessore Scauro: “Perchè non attiviamo l’Osservatorio delle Povertà?”

Matteo Masciale all’assessore Scauro: “Perchè non attiviamo l’Osservatorio delle Povertà?”

Il consigliere di Progetto Comune chiede quali sono gli interventi in programmazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Giugno 2016
in Cronaca
Matteo Masciale all’assessore Scauro: “Perchè non attiviamo l’Osservatorio delle Povertà?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il consigliere comunale Matteo Masciale (Progetto Comune) ha indirizzato all’assessore al welfare, Franco Scauro, un’interrogazione a risposta scritta, chiedendo aggiornamenti sulle
iniziative assunte e programmate dall’Amministrazione comunale per fronteggiare “l’annoso problema delle povertà materiali, sempre in crescita nel nostro territorio”.
Nella nota il consigliere cita esempi di iniziative sperimentate con successo in altre realtà e torna a sollecitare l’attivazione dell’Osservatorio delle Povertà.

In allegato il testo integrale dell’interrogazione.

Egregio Assessore Scauro,
richiamo la Sua attenzione sull’annoso problema delle povertà materiali, sempre in crescita nel nostro territorio, come purtroppo in tutta la nostra Nazione.
Mi soffermo in particolare sulla tragedia vissuta da coloro che non dispongono di cibo ed alimenti sufficienti per sé e per le proprie famiglie.
Non conosco nel dettaglio quali interventi specifici il Suo Assessorato ha cantierizzato per minimizzare tale disagio, magari in partnership con altre Istituzioni attive e presenti sul territorio e che si impegnano sullo stesso versante.
Le segnalo come semplici proposte 2 (due) esperienze di Buona Politica, 2 Progetti che hanno aiutato centinaia di uomini e donne ad alleviare la loro situazione di debolezza e precarietà.
Mi riferisco a
? Progetto “Cibo Amico” già attivo a Bologna
? Progetto “Spesa SOSpesa” già attivo a Trieste

Le faccio presente che in entrambi i casi la scelta politica di base è quella di favorire e chiedere la massima collaborazione tra Ente Pubblico, Imprenditoria locale e singoli Cittadini, il tutto finalizzato a rendere effettivo e concreto il concetto di sussidiarietà, spesso abusato nelle affermazioni e poco agito nelle azioni.
A titolo esclusivamente informativo, Le evidenzio che nella sola Bologna nell’arco del 2015 sono stato recuperati 8.500 (ottomilacinquecento) pasti poi ridistribuiti a persone in difficoltà, collaborando con Associazioni sul territorio per un Valore Economico di oltre 36.000 (trentaseimila) euro.
A Trieste in 6 (sei) mesi sono stati sostenuti circa 100 (cento) nuclei familiari per un Valore Economico di oltre 8.000 (ottomila) euro.
Gentile Assessore, in questa delicatissima fase sociopolitica che stiamo attraversando necessita Originalità di pensiero, Coraggio nell’azione e Competenze diffuse.
Rendendosi necessario partire da una seria fase di analisi tesa a dare risposte ai tanti disagi presenti nella nostra Città, torno a sollecitare l’attivazione dell’Osservatorio delle Povertà, al cui Gruppo di Avvio negli anni scorsi io stesso avevo contribuito con idee ed impegno.
A conclusione, confermando la massima collaborazione Istituzionale, Le chiedo con viva preoccupazione quali interventi sta programmando o sono stati già realizzati per minimizzare il dramma della mancanza di cibo ed alimenti vissuto da numerosi concittadini e concittadine.
Attendo con ansia le Sue risposte, nella certezza che saranno sollecite.

Articolo Precedente

Firmato il decreto interministeriale per l’origine in etichetta di latte e prodotti trasformati

Prossimo Articolo

I ringraziamenti del Pd per la buona riuscita delle Feste Patronali

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I ringraziamenti del Pd per la buona riuscita delle Feste Patronali

I ringraziamenti del Pd per la buona riuscita delle Feste Patronali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3