Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Mariotto. I residenti si difendono da soli con il Consorzio privato di vigilanza

Mariotto. I residenti si difendono da soli con il Consorzio privato di vigilanza

A ideare il progetto è stato il bitontino Franco Carbonara, una guardia giurata residente nella frazione

Carmela Moretti by Carmela Moretti
15 Ottobre 2014
in Cronaca
Mariotto. I residenti si difendono da soli con il Consorzio privato di vigilanza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Forse l’auditorium di villa Jannuzzi non aveva mai accolto tanta gente
prima di lunedì sera. All’incontro per la realizzazione di un Consorzio privato di vigilanza, c’erano
circa un centinaio di mariottani tra proprietari terrieri, casalinghe e
giovani. Un segnale -questa inaspettata quanto gradita partecipazione- di come
la frazione avverta l’assenza della forza pubblica, unitamente a un’impellente
necessità di arginare il problema dell’insicurezza. L’idea di avere una
vigilanza privata a Mariotto è stata lanciata dal comitato promotore “Mariotto sicura” come risposta ai
numerosi furti nelle campagne nelle ultime settimane, ma potrebbe divenire
anche un valido strumento per i privati e per le abitazioni. A mediare tra il
nascente comitato e la cittadinanza è stata ancora una volta l’associazione “Mariotto Libera”, da tempo in prima
linea sui temi della legalità e della sicurezza.

 

 “I nostri genitori hanno vissuto del frutto delle loro campagne”, ha
dichiarato il mariottano Sergio Carrara,
tra i primi residenti ad aderire all’iniziativa, “noi, invece, non abbiamo nemmeno la possibilità di stare nelle nostre
proprietà in tranquillità. In tutto questo, dove sono le istituzioni? È ora di
darci da fare, cominciando col mettere da parte un atteggiamento omertoso che
purtroppo ci contraddistingue”
.

A ideare il progetto è stato il bitontino Franco Carbonara, una guardia giurata residente a Mariotto da tre
mesi, affiancato da un esperto in impiantistica della vigilanza. Entrambi hanno
illustrato il sistema di operatività e le diverse tipologie di servizio, che
dovrebbero differire da quelli attualmente elargiti dai consorzi bitontini per
una presenza costante delle guardie nelle frazioni. 

“Abbiamo pensato a un servizio h
24 per campagne e aziende e un altro dalle 14 in poi per il centro abitato”
,
ha spiegato Franco Carbonara, “ovviamente
i costi saranno diversi a seconda della tipologia di servizio, ma più siamo e
meno il progetto costerà”.

Parole d’entusiasmo per l’iniziativa sono giunte dal consigliere del PD Gaetano De Palma e dal delegato-sindaco
Francesco Rutigliano
, secondo i quali “era
già intenzione dell’amministrazione comunale schierarsi a supporto della forza
pubblica con i consorzi di vigilanza privata”
.

“È assolutamente un progetto da
portare avanti e mi auguro che i mariottani aderiscano numerosi”
, ha
dichiarato il consigliere De Palma, “contro
l’esacerbarsi dei furti è necessaria una fitta rete tra forze pubbliche e
vigilanza privata
, unitamente a un
cambiamento di mentalità da parte dei cittadini, i quali devono essere sempre
più disposti a fare segnalazioni”
.

L’appuntamento di lunedì sera, quindi, è stata una scintilla per
riaccendere interesse sul tema della sicurezza e invitare i residenti ad
aderire al comitato promotore “Mariotto
sicura”
. Il prossimo passo sarà un incontro in cui chiarire i costi del
progetto e  probabilmente istituire una
pre-adesione non vincolante al servizio.

Tags: bitontoconsorzioMariottovigilanza
Articolo Precedente

Mercato settimanale. L’assessore: “Nei prossimi giorni incontreremo gli addetti ai lavori”

Prossimo Articolo

Istituto comprensivo “Modugno – Rutigliano”. Dalla giunta via libera al piano di ristrutturazione

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Istituto comprensivo “Modugno – Rutigliano”. Dalla giunta via libera al piano di ristrutturazione

Istituto comprensivo "Modugno - Rutigliano". Dalla giunta via libera al piano di ristrutturazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3