Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Manutenzione annuale manto erboso del “Città degli Ulivi”. Dal Comune arriva un progetto di 70mila euro

Manutenzione annuale manto erboso del “Città degli Ulivi”. Dal Comune arriva un progetto di 70mila euro

Da Palazzo Gentile sono tornati gestori dell'impianto dopo il venir meno, a ottobre, dell'Olimpia

La Redazione by La Redazione
29 Dicembre 2020
in Cronaca
Manutenzione annuale manto erboso del “Città degli Ulivi”. Dal Comune arriva un progetto di 70mila euro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Settantamila euro per la manutenzione, per il prossimo anno, del manto erboso del “Città degli Ulivi”.

La giunta comunale, prima di Natale, ha dato il disco verde al progetto per gli interventi manutentivi del campo di via Megra, tornato in mano al Comune dopo l’addio anticipato e non senza polemiche dell’Olimpia dopo due anni di gestione (clicca qui per articolo https://bit.ly/3o0sKsa).

Tornato gestore, quindi, gli uffici preposti si sono subito attivati per approntare e approvare un progetto di manutenzione del manto erboso per l’anno che sta per arrivare, oltre a “proseguire con urgenza all’individuazione della ditta manutentrice del manto erboso e dei relativi apparati tecnologici”, si legge nella determina.

Secondo l’idea progettuale, il gestore affidatario dovrà effettuare tagli periodici dell’erba con macchine tosaerba, ivi compresi la raccolta dello sfalcio e allontanamento dal campo; riordino e ripristino delle zolle strappate con interventi manuali ed attrezzature idonee dopo ogni partita; rullatura, ivi compresi il ripristino e rinfitto delle zone usurate con interventi di ricopertura con miscele di sabbia, concimazioni periodiche con concimi a lenta cessione degli elementi base finalizzate a conferire all’apparato radicale una adeguata resistenza allo strappo ed una uniforme vegetabilità in ogni periodo compreso quello invernale; diserbo chimico e eliminazione delle malerbe stagionali; interventi di arieggiamento e correzione dello stato di compattamento del terreno di gioco con idonea macchina carotatrice e successivo riporto e livellamento del terreno stesso con concimazione e semina; controllo ed eliminazione del “feltro”; interventi straordinari di rigenerazione del manto erboso eseguito con mezzi meccanici e, consistente nella fessurazione profonda o bucatura del cotico, arieggiatura con asportazione del feltro, semina meccanica con miscuglio idoneo, top dressing con sabbia fornita con uno spessore medio di almeno 1/2 centimetro, passaggio con rete metallica livellatrice, concimazione con concime specifico; tracciamento e segnatura delle linee di gioco con vernice atossica spruzzata a macchina; controllo periodico dell’impianto automatico di innaffiamento, ivi compresi gli interventi di controllo, manutenzione e ripristino dell’impianto di innaffiamento e riparazione degli irrigatori.

La somma stanziata, 70mila euro (anche se da Palazzo Gentile sono pronti a scommettere che si spenderà meno), è interamente comunale.

 

Articolo Precedente

Al via “Bake Off: Dolci sotto un Tetto”. In cucina Francesco Lucarelli con Lino Rutigliano

Prossimo Articolo

Vaccino anti covid. L’assessore regionale Lopalco: “Oggi arrivano le prime scatole. Da domani parte la somministrazione”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Vaccino anti covid. L’assessore regionale Lopalco: “Oggi arrivano le prime scatole. Da domani parte la somministrazione”

Vaccino anti covid. L'assessore regionale Lopalco: "Oggi arrivano le prime scatole. Da domani parte la somministrazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3