Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Lotta al capolarato e rimozione dei ghetti, il governo firma il protocollo

Lotta al capolarato e rimozione dei ghetti, il governo firma il protocollo

L’on. Alberto Losacco: "L’eccellenza dei nostri prodotti deve essere accompagnata anche dal rispetto della dignità del lavoro"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
28 Maggio 2016
in Cronaca
Lotta al capolarato e rimozione dei ghetti, il governo firma il protocollo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri a Roma i Ministri dell’Interno, Angelino Alfano, dell’Agricoltura, Maurizio Martina e del Lavoro, Giuliano Poletti hanno siglato un protocollo finalizzato alla lotta al caporalato ed alla rimozione dei ghetti, come quello di Rignano Garganico.

L’on. Alberto Losacco è intervenuto sulla vicenda ricordando Paola Clemente, la bracciante di San Giorgio Jonico scomparsa, lo scorso 13 Luglio, a 49 anni: “Paola Clemente lavorava nelle campagne, vittima del lavoro ma soprattutto vittima del caporalato. La sua morte fece emergere alle cronache un fenomeno che tutti conoscono, ma che tutti facevano finta di non vedere, e un lavoro, quello del bracciante, che ancoraesiste e nella sola Puglia riguarda 40 mila persone, prevalentemente donne”.

“Viaggiano di notte sui furgoni e rientrano a casa dopo 10-12 ore di lavoro, appunto, se va bene, per due euro l’ora-prosegue il deputato barese-. Questo Governo ha deciso di fare sul serio per contrastare un fenomeno che sfrutta manodopera e spesso si lega a doppio filo con interessi criminali. Prefetti, istituzioni regionali, parti sociali, organizzazioni sindacali e di categoria tutti sono chiamati a declinare un protocollo che intende ripristinare la legalità nelle nostre campagne”.

“L’eccellenza dei nostri prodotti – conclude Losacco – deve essere accompagnata anche dal rispetto della dignità del lavoro. Non si può parlare a cuor leggero di qualità del prodotto senza preoccuparci della qualità della vita di chi rende possibile a tutti di goderne. I punti salienti dell’intesa sono sportelli informativi, servizio di trasporto,organizzazione di vitto e alloggio in condizioni dignitose nei luoghi che accolgono migliaia di persone, non dimentichiamolo, persone! Ecco perchè davanti alla firma di questo protocollo il mio pensiero è andato a Paola Clemente, al suo sacrificio ed ai suoi cari”.

Articolo Precedente

Bitonto rivive la sua battaglia grazie al tradizionale corteo storico

Prossimo Articolo

Gli studenti della “Fornelli” studiano i rischi del territorio grazie al progetto “Difesa e tutela”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Gli studenti della “Fornelli” studiano i rischi del territorio grazie al progetto “Difesa e tutela”

Gli studenti della "Fornelli" studiano i rischi del territorio grazie al progetto "Difesa e tutela"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3