Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 15 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/”È doloroso dirlo, ma Bitonto sembra ormai sfuggita al controllo delle autorità”

L’Opinione/”È doloroso dirlo, ma Bitonto sembra ormai sfuggita al controllo delle autorità”

"Si ha bisogno di un cambio di paradigma nella gestione della sicurezza e del disordine urbano"

La Redazione by La Redazione
5 Luglio 2024
in Cronaca
Estorsione per debito di droga: arrestate tre persone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI DAMIANO MAGGIO, SOCIOLOGO

Non è la prima volta che la nostra città si trova a fare i conti con una delinquenza che, a quanto sembra, risulta inarrestabile. Gli interventi delle forze dell’ordine, spesso reattivi e frammentari, non sono riusciti a stabilire un controllo efficace sul territorio.

È triste e doloroso dirlo, ma Bitonto sembra ormai sfuggita al controllo delle autorità. È del tutto evidente che si ha bisogno di un cambio di paradigma nella gestione della sicurezza e del disordine urbano. È necessario un approccio integrato, un sistema coordinato e centralizzato. La nostra città non può permettersi di restare, così come sembra, in balia della criminalità. Una città senza alcun controllo.

È giunto il tempo che le autorità locali riconoscano la necessità di un cambiamento radicale nella gestione della sicurezza urbana, adottando misure che vadano oltre la semplice reazione agli episodi di violenza e che affrontino invece le cause profonde. I privati cittadini così come i commercianti e tutti gli operatori economici, si aspettano che la loro sicurezza personale e lavorativa venga garantita innanzi tutto dalla loro città, dal loro sindaco e dagli amministratori che conoscono più da vicino. Non sarà certo una genialata, ma in alcuni comuni, la presenza della polizia a piedi nei quartieri, ha aumentato la sensazione di sicurezza dei residenti, scoraggiando la presenza dei così detti “disorderly people”, possibile causa di quella micro criminalità, spesso neppure denunciata, che non entra nelle statistiche dei crimini ma che tanto disturbo procura alla gente comune ed all’immagine del paese.

Rispondere alla domanda di sicurezza richiede programmi politici e progetti amministrativi complessi. Per essere più concreti: la “tolleranza zero” per intenderci, è più un manifesto politico che un programma per la sicurezza e nella realtà è difficilmente applicabile. Lo è invece il recupero urbano dei quartieri, la presenza di attività e di vita, la sorveglianza spontanea da parte della comunità, la presenza delle forze dell’ordine e dei vigili di quartiere. Azioni, queste, che se pianificate e coordinate, permettono il controllo delle presenze illegali e l’aumento della sensazione di sicurezza da parte dei cittadini tutti. L’assenza di un progetto socio-economico a medio-lungo termine, rende pressoché inefficace qualunque programma di recupero.

L’aspetto e la cura della città, la pianificazione e la gestione degli spazi per la sicurezza, sono azioni sostanziali e niente affatto secondarie. Solo così potremo sperare in un futuro più sicuro e ordinato per tutti.

 

Articolo Precedente

250mila cinghiali in Puglia a caccia di cibo e acqua

Prossimo Articolo

Il Commento/La morte del giovane Satnam e il colpevole silenzio

Related Posts

Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici
Cronaca

Addio a Michele Giorgio. Domani i funerali ai Santi Medici

14 Luglio 2025
Editoriale/Bitonto Estate: necessari eventi diffusi, non iniziative episodiche. Altrimenti, la città si spegne
Cronaca

Editoriale/Bitonto Estate: necessari eventi diffusi, non iniziative episodiche. Altrimenti, la città si spegne

14 Luglio 2025
Assalto ad un tir sulla sp231. Pene dai sei mesi ai quattro anni per i membri della banda
Cronaca

Assalto ad un tir sulla sp231. Pene dai sei mesi ai quattro anni per i membri della banda

14 Luglio 2025
Dall’incidente ferroviario ad Andria, alla memoria di Michele Fazio
Cronaca

Dall’incidente ferroviario ad Andria, alla memoria di Michele Fazio

14 Luglio 2025
Punto accoglienza Estate Si-Cura
Comunicato Stampa

Il Comune riattiva il Punto di accoglienza “Estate Si-Cura”in via Matteotti

14 Luglio 2025
Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”
Cronaca

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”

13 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Il Commento/La morte del giovane Satnam e il colpevole silenzio

Il Commento/La morte del giovane Satnam e il colpevole silenzio

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3