Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 11 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’Opinione/”È doloroso dirlo, ma Bitonto sembra ormai sfuggita al controllo delle autorità”

L’Opinione/”È doloroso dirlo, ma Bitonto sembra ormai sfuggita al controllo delle autorità”

"Si ha bisogno di un cambio di paradigma nella gestione della sicurezza e del disordine urbano"

La Redazione by La Redazione
5 Luglio 2024
in Cronaca
Estorsione per debito di droga: arrestate tre persone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI DAMIANO MAGGIO, SOCIOLOGO

Non è la prima volta che la nostra città si trova a fare i conti con una delinquenza che, a quanto sembra, risulta inarrestabile. Gli interventi delle forze dell’ordine, spesso reattivi e frammentari, non sono riusciti a stabilire un controllo efficace sul territorio.

È triste e doloroso dirlo, ma Bitonto sembra ormai sfuggita al controllo delle autorità. È del tutto evidente che si ha bisogno di un cambio di paradigma nella gestione della sicurezza e del disordine urbano. È necessario un approccio integrato, un sistema coordinato e centralizzato. La nostra città non può permettersi di restare, così come sembra, in balia della criminalità. Una città senza alcun controllo.

È giunto il tempo che le autorità locali riconoscano la necessità di un cambiamento radicale nella gestione della sicurezza urbana, adottando misure che vadano oltre la semplice reazione agli episodi di violenza e che affrontino invece le cause profonde. I privati cittadini così come i commercianti e tutti gli operatori economici, si aspettano che la loro sicurezza personale e lavorativa venga garantita innanzi tutto dalla loro città, dal loro sindaco e dagli amministratori che conoscono più da vicino. Non sarà certo una genialata, ma in alcuni comuni, la presenza della polizia a piedi nei quartieri, ha aumentato la sensazione di sicurezza dei residenti, scoraggiando la presenza dei così detti “disorderly people”, possibile causa di quella micro criminalità, spesso neppure denunciata, che non entra nelle statistiche dei crimini ma che tanto disturbo procura alla gente comune ed all’immagine del paese.

Rispondere alla domanda di sicurezza richiede programmi politici e progetti amministrativi complessi. Per essere più concreti: la “tolleranza zero” per intenderci, è più un manifesto politico che un programma per la sicurezza e nella realtà è difficilmente applicabile. Lo è invece il recupero urbano dei quartieri, la presenza di attività e di vita, la sorveglianza spontanea da parte della comunità, la presenza delle forze dell’ordine e dei vigili di quartiere. Azioni, queste, che se pianificate e coordinate, permettono il controllo delle presenze illegali e l’aumento della sensazione di sicurezza da parte dei cittadini tutti. L’assenza di un progetto socio-economico a medio-lungo termine, rende pressoché inefficace qualunque programma di recupero.

L’aspetto e la cura della città, la pianificazione e la gestione degli spazi per la sicurezza, sono azioni sostanziali e niente affatto secondarie. Solo così potremo sperare in un futuro più sicuro e ordinato per tutti.

 

Articolo Precedente

250mila cinghiali in Puglia a caccia di cibo e acqua

Prossimo Articolo

Il Commento/La morte del giovane Satnam e il colpevole silenzio

Related Posts

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Commento/La morte del giovane Satnam e il colpevole silenzio

Il Commento/La morte del giovane Satnam e il colpevole silenzio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 9/12 – Musica e tradizioni tra le mani di Michele Ardino

by Viviana Minervini
10 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3