Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “L’incredibile notizia del Natale: in un mondo che si mostra grande, Dio ha scelto di farsi piccolo e fragile”

“L’incredibile notizia del Natale: in un mondo che si mostra grande, Dio ha scelto di farsi piccolo e fragile”

Il messaggio significativo di Monsignor Vito Piccinonna, Vescovo di Rieti

La Redazione by La Redazione
27 Dicembre 2024
in Cronaca
“L’incredibile notizia del Natale: in un mondo che si mostra grande, Dio ha scelto di farsi piccolo e fragile”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Cari amici, care amiche,

in punta di piedi vorrei che anche il mio augurio natalizio potesse raggiungere molti, tutti. Vorrei che arrivasse come da un amico, da uno di famiglia, che sente di avere nel cuore il desiderio di comunicare una bella notizia che suscita sempre grande gioia e stupore anche nel proprio cuore e, per contagio, vorrei non ne mancasse a nessuno.

Il Natale ci porta una notizia incredibile: in un mondo che cerca di mostrarsi grande, Dio ha scelto di farsi carne, piccolo, fragile scegliendo un nome da capogiro: Emanuele, Dio-con-noi! Questa Sua compagnia riempie di luce le tante notti della storia, quelle di oggi come quelle di ieri. La Scrittura narra sorprendentemente di un Dio capace di sognare anche nella notte e nelle notti degli uomini. E sono i profeti – quelli di ieri come quelli di oggi – a mettere la firma, con la loro vita, sotto i sogni di Dio, sogni di bene, di giustizia, di pace e di amore, parole oltremodo abusate in questi giorni ma che aspettano di diventare realtà anzitutto in ciascuno di noi e nello spazio di responsabilità che viviamo. Ostinatamente e senza paura di smentite Dio chiede al suo popolo ripetutamente di cambiare postura per scorgere orizzonti inediti: “Ecco sto per fare una cosa nuova. Proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?” (cf Is. 43,16-21).

Nella notte Dio, almeno lui, non annuncia né si limita a constatare catastrofi e rovine ma addita germogli, novità, orizzonti da vivere in sua compagnia e in fraterna convivialità. Sempre è lì a sostenerci perché tristezza e pianto non mettano radici dentro di noi, anche quando la vita è dura.

Vorrei ancora dirlo a voi genitori di Alessia, la giovane trentenne, che ha perso la vita qualche giorno fa sulla nostra Salaria che più che una strada sembra essere una falce quotidiana. Mi avete raccontato qualche giorno fa in ospedale di Alessia che aveva festeggiato, la sera prima, i dieci anni della sua figlioletta e si recava al lavoro la mattina seguente, come tutti i giorni, col desiderio di dare un futuro ai propri figli.

Vorrei parlare di questo Gesù e del suo desiderio di essere coinquilino di ciascuno, alla mamma di Lorenzo che dal giorno in cui l’ho vista spingere la carrozzina di suo figlio all’ingresso di una chiesa dove stavo per celebrare le cresime, mi ha rapito lo sguardo. Pioveva quel giorno. Tutte le volte che la incontro e chiedo di suo figlio non smette di intenerirsi per lui, spesso tra qualche lacrima che a stento cerca di trattenere e io pure. Sono certo che il Signore già mette forza e consolazione nel suo cuore prima ancora che nei suoi muscoli per sollevare di continuo suo figlio.Vorrei parlare di questa Luce che viene nel mondo ad illuminare ogni uomo, a te, Antonio, che qualche sera fa alla mensa Caritas – Santa Chiara mi hai detto del desiderio di continuare a lavorare come lavapiatti in un ristorante sul Terminillo, perché è comunque una cosa che sta andando bene tra le diecimila che in passato non hanno dato buon esito.

Non te ne accorgi tu, Chiesa, di questa forza che potrai ancora e sempre trovare soltanto – e non altrove – in un Bimbo avvolto in fasce, accudito teneramente dalla Madre e da Giuseppe di Nazareth? Non saranno mai le strutture e l’organizzazione perfetta della tabella di marcia a dare consistenza al tuo cammino quanto il tempo e la vita che avrai speso vivendo come il Tuo Signore e Maestro a fianco di tutti, specie dei più soli e disperati! La tua sarà sempre una proposta, mai imposta, per tutti i cercatori di senso, a quanti interrogano la vita e non trovano né risposte né conforto. Se non sempre ti è riconosciuto il servizio di Maestra sono certo che quello di Madre, cara Chiesa, nessuno te lo può contestare, a patto di voler imitare quel Dio che annunci, cingendoti ancora il grembiule e piegandoti sulle storie di tutti, specie di chi ha il cuore ferito e di chi non riesce a vedere il futuro davanti a sé.

Non te ne accorgi tu fratello, sorella di nessuna fede? Sì, c’è posto anche per te! Andiamo insieme a Betlemme. Ti tengo per mano. Anche per te è riservata una strenna di Luce con cui illuminare l’esistenza, ritrovare le motivazioni di un impegno e magari poter dare finalmente del Tu a questo Dio che è più intimo a te di te stesso.

Vieni anche per me, caro Gesù, e portami un atomo di stupore perché non vinca mai in me l’abitudine a sentirti mio compagno di viaggio e che non trovi mano migliore della tua per continuare il cammino della vita, senza aspettarmi mai nulla in cambio, annunciandoti e indicandoti vivo e presente nella biografia di tutti i miei fratelli e sorelle che incontro. E spero proprio che ogni fatica e difficoltà siano per me perfetta letizia, per amore tuo.

Tu sei Speranza, ti cantava il nostro Serafico Padre Francesco. Così vorrei ti cantassimo tutti insieme, specie mentre iniziamo questo anno giubilare. Trasfondi nel nostro animo la gioia imperitura che gli Angeli cantarono quella notte a Betlemme in mezzo al via vai dei pastori e di tanti curiosi e sconosciuti mentre la Madre assieme a Giuseppe cercava di supplire alla mancanza di amore e di attenzione di cui fosti già circondato.

E poi caro Gesù… finché non viene la Pace…non lasciarci in pace.

A tutti auguri! Santo Natale!

Con affetto di fratello e amico

Monsignor Vito Piccinonna, Vescovo di Rieti

Articolo Precedente

Morto nel 2021, i suoi organi donano la vita a tre persone. La storia esemplare di Nicola Schiavone

Prossimo Articolo

Chiese “giubilari”, ci sono la Cattedrale di Bitonto e la Basilica pontificia dei Santi Medici

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chiese “giubilari”, ci sono la Cattedrale di Bitonto e la Basilica pontificia dei Santi Medici

Chiese "giubilari", ci sono la Cattedrale di Bitonto e la Basilica pontificia dei Santi Medici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3