Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Licenziamenti, vertenze ed esuberi. Il calvario dei lavoratori nel nuovo numero del “da BITONTO”

Licenziamenti, vertenze ed esuberi. Il calvario dei lavoratori nel nuovo numero del “da BITONTO”

Nel mensile tutte le novità su cronaca, politica, territorio, cultura, frazioni e sport della nostra città

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Novembre 2019
in Cronaca
Licenziamenti, vertenze ed esuberi. Il calvario dei lavoratori nel nuovo numero del “da BITONTO”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Gli anni del boom economico, quando Bitonto era capitale dell’artigianato, sono ormai lontani. Giorno dopo giorno, le imprese della nostra città falliscono o trasferiscono altrove la loro attività. Non va meglio neanche nelle zone limitrofe, dove  persino i call center, una delle poche speranze di occupazione per i giovanissimi, chiudono i battenti.

È questo il triste panorama che si schiude dinanzi agli occhi dei lavoratori, e che il “da BITONTO” ha cercato di delineare nell’inchiesta del nuovo numero.

Il mensile, ora in edicola, si apre con le eccellenze nostrane: i cinque laureati vincitori del Premio Nazionale Medicina e Psicologia “Santi Medici”, i sei bitontini che hanno ricevuto l’onorificenza di Cavalieri della Repubblica e il prof. Nicola Pice nominato Ufficiale.

Tante notizie e curiosità anche nelle pagine interne.

Nella sezione CRONACA, i dettagli sulla scarcerazione di Giuseppe Di Giacomantonio, dopo la sentenza di annullamento della condanna della Corte di Cassazione, ma anche il piano delle forze dell’ordine per prevenire e reprimere i furti nelle campagne.

Nelle pagine di POLITICA, a cura di Nicolangelo Biscardi, focus sulle regionali 2020 con Italia in Comune, reduce dalla prima festa pugliese, pronta a sostenere Emiliano. Il governatore è bocciato però dal Movimento 5 Stelle che guarda alla società civile. Pensa alle primarie invece il PD bitontino, che perde pezzi in favore di Italia Viva, il partito di Renzi che si sta costituendo in città. Neonata a Bitonto anche la Lega Nord, subito critica nei confronti del sindaco.

Bitonto, intanto, candida i “Misteri” all’Unesco. Il progetto è stato approfondito nella sezione TERRITORIO di Viviana Minervini, dove si dedica attenzione anche al nuovo piano del trasporto pubblico locale, allo stato dell’arte dell’edilizia scolastica, ai 10 anni di città dell’uomo e al primo memorial per Antonella e Pierluigi, vittime di un terribile incidente stradale.

Novità poi sulla Sanb, la cui partenza sembra più vicina dopo il sì di Corato, e sullo sciopero dei lavoratori dell’ASV, il cui destino è legato proprio alla ricapitalizzazione della Società Ambientale del Nord Barese.

Ampio spazio nel settore CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi, alla festa esterna dei Santi Medici, ma anche alla stagione teatrale, anticipata dal Bitalk e dal primo appuntamento della stagione comica firmata Gianni Ciardo.

Nelle FRAZIONI di Felice De Sario, intanto, arrivano due veicoli sociali per la mobilità dei cittadini in difficoltà.

Nella sezione SPORT, a cura di Carlo Sblendorio, il punto sulla capolista USD Bitonto Calcio. Campionato di vertice anche per il futsal maschile e per il calcio a 5 femminile, ora guidato dalla coppia Verriello-Danisi.

I bitontini si fanno riconoscere anche altrove: ad Andria dove Loris Palazzo trascina i suoi compagni della Fidelis e al GP d’Italia, dove il nuotatore Marco De Tullio primeggia nella 400 stile.

Come sempre, si rinnova anche in questo numero l’appuntamento con le nostre rubriche: Michele Giorgio dedica attenzione all’Acquedotto Pugliese e all’intuizione di Vincenzo Rogadeo; Antonio Castellano ci rivela la storia di Salvatore Ambrosi e Mauro De Gennaro, protagonisti dell’edilizia e dell’urbanistica, e di Piazzetta Sylos-Sersale; Damiano Pasculli continua il racconto del XX secolo mariottano, ricordando la tragica alluvione nel 1954; Valentino Garofalo ci consiglia la lettura di “Liberal-socialisti” di Nadia Urbinati e Monique Canto-Sperber; Giovanni Vacca con la sua “Parola dell’anima” offre un contributo dal titolo “Cristo Re? L’abbraccio, il suo regno”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola.

 

Articolo Precedente

Chiude i battenti, dopo oltre un decennio, la sede “Transcom” di Modugno. Da lunedì tutti a Molfetta

Prossimo Articolo

Domani, Bitonto-Foggia. Parla il presidente Francesco Rossiello: “Tutti uniti per un sogno”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani, Bitonto-Foggia. Parla il presidente Francesco Rossiello: “Tutti uniti per un sogno”

Domani, Bitonto-Foggia. Parla il presidente Francesco Rossiello: "Tutti uniti per un sogno"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3