Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Libero Cinema in Libera Terra”, ovvero diffondere la cultura della legalità utilizzando l’arte

“Libero Cinema in Libera Terra”, ovvero diffondere la cultura della legalità utilizzando l’arte

Per il quarto anno consecutivo, la carovana ha fatto tappa a Bitonto

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
11 Luglio 2015
in Cronaca
“Libero Cinema in Libera Terra”, ovvero diffondere la cultura della legalità utilizzando l’arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da Licata (in Sicilia) a Parigi, passando per Bitonto.

Per il quarto anno consecutivo, la carovana “Libero
Cinema in Libera Terra”
 ha fatto tappa nella nostra città e ieri è stata ospitata nell’atrio di Palazzo Gentile.

Promosso dalla Fondazione
Cinemovel
(di cui il regista Ettore
Scola
è presidente onorario) e dall’associazione “Libera”, il tour, alla
sua decima edizione, ha l’obiettivo di diffondere la cultura della legalità,
utilizzando “l’arma” della settima arte.

Il film scelto per quest’occasione è stato “La
mafia uccide solo d’estate”
, che ha segnato l’esordio da regista di Pif (Pierfrancesco Diliberto). La
commedia drammatica riesce ad essere lieve e piacevole, grazie al racconto dei
venti anni più sanguinosi di Palermo visti dal piccolo Arturo.

Prima della proiezione, a ripercorrere la storia della
mafia ci hanno pensato Vito Baroncinie la sua lavagna “magica”. Grazie a fumetti, inchiostri e spezzoni di film come
“I Cento Passi”, “Gomorra” o “Il Padrino”, “La mafia liquida” ha riassunto lo
sviluppo della criminalità organizzata che, nata in Sicilia, ha coinvolto l’intera
penisola, calpestando la dignità del Paese in nome del lucro.

«Dobbiamo
restituire a questo Paese la dignità. Vanno ricostruite le strutture morali.
Siamo convinti che attraverso la cultura si possa maturare e decidere da che
parte stare»
ha commentato Elisabetta Antognoni, lodando i progressi della nostra città.

«In
questi anni, Bitonto è cambiata.
– ha sottolineato la presidente
della Fondazione Cinemovel – Quattro anni
fa, il centro storico non era vivo e si respirava un’atmosfera difficile. L’abbiamo
visto trasformarsi, grazie all’impegno dell’amministrazione e delle persone».

«Ci auguriamo
di ospitare “Libero Cinema in Libera Terra” anche per l’edizione numero 12, 13,
14…»
ha affermato l’assessore alla Legalità, Rino
Mangini
, ringraziando l’organizzazione e la locale delegazione di “Libera”
presente con un banchetto informativo.

«Al
di là dello spettacolo o del film, il Festival serve a farci riflettere. L’auspicio
è che ognuno di noi alla fine dell’evento si sia posto almeno una domanda».

In conclusione, una promessa: «In Bitonto, la carovana troverà sempre una città amica».

Tags: Antognonibaroncinibitontocinemoveldabitontofestivalla mafia liquidala mafia uccide solo d'estateLiberalibero cinemamafiePif
Articolo Precedente

Torna Bacco nelle Corti. Tour turistico, caccia al tesoro, degustazione di vini rosati pugliesi

Prossimo Articolo

Pozzi artesiani, Damascelli (Fi) all’Arif: “Lavori di ripristino già in corso, ho avuto garanzie”

Related Posts

Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Cronaca

Forza Italia Bitonto: “L’amministrazione Ricci nel caos: il Pd abbandona il confronto sul fotovoltaico. Una maggioranza incapace mette a rischio il territorio”

22 Giugno 2025
Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati
Cronaca

Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati

21 Giugno 2025
Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”
Cronaca

Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”

21 Giugno 2025
2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale
Cronaca

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

21 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Pozzi artesiani, Damascelli (Fi) all’Arif: “Lavori di ripristino già in corso, ho avuto garanzie”

Pozzi artesiani, Damascelli (Fi) all'Arif: "Lavori di ripristino già in corso, ho avuto garanzie"

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3