Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Le Rose di Atacama”: inaugurato ieri il Centro Antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle

“Le Rose di Atacama”: inaugurato ieri il Centro Antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle

Alla cerimonia hanno preso parte anche Antonio Nunziante e Titti De Simone

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Novembre 2017
in Cronaca
“Le Rose di Atacama”: inaugurato ieri il Centro Antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sala gremita e grande commozione per la cerimonia di inaugurazione de “Le Rose di Atacama“, Centro Antiviolenza di Bitonto e Palo del Colle, inaugurato venerdì 24 novembre a Palo, nei locali di palazzo di città adibiti al servizio. Alla cerimonia hanno preso parte Antonio Nunziante, vicepresidente della Giunta Regione Puglia, e Titti De Simone, consigliera del presidente Emiliano per l’attuazione del programma, che hanno conversato sui temi della violenza di genere, su sollecitazioni del giornalista Valentino Losito.

Con loro anche Michele Abbaticchio e Anna Zaccheo, sindaci dei comuni del Piano di Zona coinvolto, e la presidente della cooperativa CRISI, Anna Coppola De Vanna, alla quale è affidata la gestione del centro.

Il Centro Antviolenza nasce in seno all’Ambito grazie alla volontà politica delle due amministrazioni comunali e alla “perseveranza del dirigente Andrea Foti che ha sbloccato l’attivazione del servizio, fermo da circa 9 anni” ha spiegato Abbaticchio. “Sono felice di celebrare questo traguardo con il sindaco Zaccheo.  E a quanti mi rimproverano il fatto che la sede del centro sia a Palo, anziché a Bitonto, rispondo così: quando si parla di tematiche tanto delicate, bisogna andare oltre gli steccati e i propri orticelli. Con questo centro ci assumiamo un impegno importante. Non sconfiggeremo la violenza di genere, ma sono sicuro che tra un anno, quando ci incontreremo per fare un bilancio, diremo: Non abbiamo fatto abbastanza ma abbiamo fatto tanto“.

Impegno e perseveranza le parole d’ordine anche per il sindaco Zaccheo che ha sottolineato: “Questo centro getta un seme di speranza e resilienza. L’impegno della politica sarà quello di lavorare anche sul ‘dopo’ perché il servizio non rimanga una cattedrale nel deserto”.

A farle da eco Titti De Simone: “Nel 2016 ben 1570 donne si sono rivolte alle autorità e ai CAV per denunciare violenze di cui sono state vittime. I numeri sono sconvolgenti ma la Regione non si ferma. Abbiamo raddoppiato le risorse finanziare del piano triennale per il contrasto alla violenza di genere, passando da 5 a 11 milioni di euro. Di questo piano, di cui abbiamo stabilito le linee programmatiche ovvero indirizzi, priorità, obie4vi, vogliamo condividere le azioni con il territorio per costruire progettualità partecipate su due pilastri fondamentali: prevenzione e supporto alle vi4me. Non a caso, è allo studio anche la possibilità di individuare una linea del Reddito di Dignità specifica per le donne che escono da percorsi di violenza”.

Di “fare sistema” e “stare insieme” ha parlato, invece, Antonio Nunziante che con la sua testimonianza, come prefetto e uomo delle istituzioni, ha definito l’inaugurazione del centro “il segno di un risveglio culturale“.

Dopo il taglio del nastro e la benedizione di rito, “Le Rose di Atacama” comincerà ad operare il 1 dicembre. Il servizio è pubblico e gratuito. Per accedervi le donne potranno rivolgersi alla sede centrale di Palo del Colle o allo sportello di Bitonto, entrambi istituiti presso i rispettivi palazzi comunali.

Divise per sedi, sono garantite le aperture dal lunedì al venerdì, secondo un calendario che verrà comunicato nei prossimi giorni. In attivazione persino degli sportelli decentra) nelle frazioni di Mariotto e Palombaio. Dal 1 dicembre sarà anche operativo – 24 ore su 24 – un numero di cellulare: basterà digitare 392 938 99 89 per mettersi in contatto con un’operatrice dell’équipe.

Articolo Precedente

La band del bitontino Antonio Schiavone fa tappa nel Regno del Bahrein

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Per l’Atletico Bitonto un buon pareggio a Rutigliano: 2-2 contro l’Azetium

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Per l’Atletico Bitonto un buon pareggio a Rutigliano: 2-2 contro l’Azetium

CALCIO A 5 – Per l’Atletico Bitonto un buon pareggio a Rutigliano: 2-2 contro l’Azetium

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3