Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Le palme ornamentali di Piazza Canonico della Noce e di Piazza Marconi stanno morendo”

“Le palme ornamentali di Piazza Canonico della Noce e di Piazza Marconi stanno morendo”

Lo denunciano a gran voce "I Grilli Bitontini"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Ottobre 2015
in Cronaca
“Le palme ornamentali di Piazza Canonico della Noce e di Piazza Marconi stanno morendo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da “I Grilli Bitontini” riceviamo e pubblichiamo. 

Il Punteruolo Rosso
ha colpito nuovamente la nostra città.
Il piccolo killer ha disseccato le palme ornamentali di Piazza
Canonico della Noce e di Piazza Marconi.

Ad essere colpite non solo il comune genere “Canarie”, ma anche le più alte e slanciate Washingtonia, che da una prima
frettolosa disamina, sembravano immuni da un attacco diretto.

Purtroppo è dolorosamente visibile lo stato di impotente
annichilimento delle palme sopracitate e prevedibile epilogo spetterà a breve
anche per quelle sane, poste nelle 
immediate vicinanze che, se non trattate, molto presto saranno
colonizzate.

L’amministrazione comunale è al corrente della situazione?
Sono stati allertati, così come previsto, gli ispettori
fitosanitari della Regione Puglia per la profilassi obbligatoria?

Sarà applicata la normativa sul punteruolo rosso, recepita in
Italia con Decreto ministeriale datato 13 febbraio 2008 in merito alle piante
infestate?

Scorrendo l’Albo Pretorio Comunale, si evince che l’argomento
verde pubblico e manutenzione arredo urbano, ed in particolare quello di cui
sopra, è stato trattato in data 15/01/2015 a cui è seguito in merito,  anche un esposto alla Corte dei Conti.

Ebbene, focalizzando la questione, dal mese di gennaio 2015, il
Comune di Bitonto, per lungaggini burocratiche, non ha stipulato alcun valido
contratto di manutenzione del verde pubblico, 
portando a logica conseguenza la lenta ed inesorabile condanna a morte
per le palme della nostra città che contrariamente, hanno bisogno di una cura
continua, per combattere l’infestazione da Punteruolo.

Ricordiamo infatti che per contrastare il ciclo biologico
dell’insetto, dalla ovodeposizione con Punteruolo adulto, fino alla nascita
delle larve, si devono attuare due interventi specifici:

uno con insetticida chimico e l’altro più biologico, tramite
antagonisti naturali.

Tali trattamenti sarebbero dovuti iniziare tra i mesi di Febbraio
e Marzo e ripetuti con cadenza mensile fino a Novembre, a partire dalla sommità
della pianta.

Sembra che tali trattamenti, a Bitonto, non siano stati
effettuati.

I Grilli Bitontini, alla luce di queste considerazioni, chiedono all’Amministrazione
Comunale quale sia la strategia fitosanitaria da intraprendere nell’immediato e
nel medio-lungo termine atta a 
fronteggiare una pandemia che, per nefaste conseguenze, si pone in
similitudine con la ben più conosciuta xylella.

Cosa si può fare per evitare che il coleottero curculionide killer
attacchi ancora e soprattutto come difendere le Palme dell’ottocentesca Villa
Comunale, unico polmone verde della città?

L’eventuale nuova assegnazione della manutenzione verde pubblico,
ad oggi risulterebbe quantomeno 
tardiva  per il recupero delle
piante malate, perché ogni 4 mesi il punteruolo ripete il proprio ciclo  distruttivo e di mesi ne sono passati quasi
10.

Mentre la sola potatura delle parti rinsecchite, rappresenta più
un intervento di natura estetica, che un intervento mirato alla debellazione
delle colonie infestanti.

Potranno le nostre palme aspettare ancora?
Attendiamo risposte, prima che sia troppo tardi.

 

 

Tags: bitontopalmepunteruolo rosso
Articolo Precedente

Esce oggi in dvd “Ameluk” di Mimmo Mancini, il film girato a Mariotto e Bitonto

Prossimo Articolo

L’ennesima sparatoria in città. “Cosa bisogna subire ancora? Diciamo basta a questi criminali!”

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’ennesima sparatoria in città. “Cosa bisogna subire ancora? Diciamo basta a questi criminali!”

L'ennesima sparatoria in città. "Cosa bisogna subire ancora? Diciamo basta a questi criminali!"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3