Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le opere del Novecento della Galleria Nazionale “Devanna” in un catalogo

Le opere del Novecento della Galleria Nazionale “Devanna” in un catalogo

Il volume, a cura di Nuccia Barbone Pugliese e Isacco Cecconi, sarà presentato il 15 maggio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
10 Maggio 2022
in Cronaca
Le opere del Novecento della Galleria Nazionale “Devanna” in un catalogo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oltre 100 opere legate al  ‘900 firmate da 61 artisti.

Sono questi i numeri che ruotano intorno al catalogo “Galleria nazionale della Puglia. La collezione del Novecento”, curato da Nuccia Barbone Pugliese e Isacco Cecconi, edito dalla Edizioni di Pagina; un viaggio che scandisce gli eventi e i movimenti artistici che hanno caratterizzato un secolo complesso.

Il volume, un prezioso contributo al continuo processo di conoscenza del patrimonio custodito nel contenitore culturale di Bitonto, sarà presentato domenica 15 maggio alle 11 presso la Galleria nazionale “Devanna”.

La mattinata sarà occasione privilegiata per coinvolgere il pubblico nel lavoro certosino portato avanti dagli autori che spazia dal contesto locale ad artisti di respiro europeo. Interverranno: l’architetto Claudia Calabria, direttrice Galleria nazionale della Puglia, la dott.ssa Nuccia Barbone Pugliese, autrice del volume e la dott.ssa Giovanna Bozzi, storica dell’arte, il dott. Rocco Mangini, assessore al Marketing territoriale e Politiche culturali del Comune di Bitonto.

 

Nel dettaglio, il catalogo comprende un nucleo di oltre cento opere di sessantuno artisti,  che dialogano fra loro attraverso affinità e diversità stilistiche, riferibili a un periodo compreso tra gli ultimi anni dell’Ottocento e l’età contemporanea.

 

Determinanti sono state le donazioni ricevute nel corso degli anni, che hanno consentito di rendere fruibili a un più vasto pubblico, opere legate storicamente al territorio pugliese. Particolare gratitudine va ai fratelli Girolamo e Rosaria Devanna che, a partire dal 2004 e con intervalli regolari negli anni seguenti, nel  2011, nel 2013 e nel 2017 hanno  donato le loro opere alla Galleria per permetterne la pubblica fruizione; preziose anche le donazioni di altri membri della stessa famiglia: Gioacchino, Carmen, Andrea, e Giuseppe e Valentina Leccese nel 2018;  Girolamo nel 2019 con l’accrescimento del nucleo di opere di Francesco Speranza; di Girolamo, Carmen, e Gioacchino nel 2020.  Si segnala anche il lascito del dipinto di Gennaro Somma da parte di Anna Monteleone nel 2017 e il deposito a lungo termine presso la Galleria Nazionale, decretato nel 2021, di tre dipinti rispettivamente di Giuseppe Ar, Piero Casotti, Donatella Pinto, già conservati presso la sede centrale della Direzione Regionale Musei Puglia.

Una eredità che offre al pubblico l’opportunità unica di rileggere quella parte della collezione più recente.  

«Il catalogo, redatto con esemplare scrupolo scientifico- commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, il dott. Luca Mercuri- e con grande passione dagli autori, ha l’obiettivo di diventare documento fondamentale su cui condurre qualsiasi futura analisi e proposta e quello di fornire uno strumento critico utile a migliorare l’offerta di valorizzazione e di fruizione della Galleria Nazionale della Puglia».

A margine dell’incontro aperto a cittadini, associazioni e docenti, sarà, inoltre, possibile visitare le opere del Novecento eccezionalmente guidati dalla curatrice Nuccia Barbone Pugliese.

Articolo Precedente

Ss. Sacramento, Concerto Mariano per omaggiare la Madonna di Loreto

Prossimo Articolo

Cinghiali a spasso per via Berlinguer. Avvistati due ieri sera

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cinghiali a spasso per via Berlinguer. Avvistati due ieri sera

Cinghiali a spasso per via Berlinguer. Avvistati due ieri sera

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3