Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Le insegne stradali a Bitonto? Molte sono pazze, sballate e indietro nel tempo

Le insegne stradali a Bitonto? Molte sono pazze, sballate e indietro nel tempo

Girando per la città è facile osservare come quelli che dovrebbero essere i primi vademecum per i turisti non sono proprio efficientissimi

La Redazione by La Redazione
18 Giugno 2015
in Cronaca
Le insegne stradali a Bitonto? Molte sono pazze, sballate e indietro nel tempo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le
insegne stradali a Bitonto? Molte sono pazze, sballate, rimaste indietro nel
tempo.

Già
due anni fa
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/benvenuti-a-bitonto-la-citta-delle-insegne-stradali-pazze-e-sballate/73.htm)
segnalavamo quello che era un fenomeno di cui vantarsi sarebbe disdicevole: la
completa inutilità di molti cartelli stradali indicanti precise location cittadine.

E pensare che dovrebbero essere il primo vademecum per i turisti e i visitatori

Ebbene,
24 mesi dopo poco è cambiato, perché girando per la città è
impossibile non accorgersi che, cartellonistica alla mano, dobbiamo inorgoglirci di avere non uno bensì due teatri, ancora un ospedale e
persino una pretura.

La
città dei sogni, allora.

Peccato
che la realtà sia diversa, purtroppo.

Il
“caso” del teatro Traetta è illuminante, anche se è quello che
ha fatto notevoli passi da gigante.

Due
anni fa, infatti, quasi tutte le insegne stradali recavano ancora la
vecchia dicitura “teatro Umberto I”, dimenticando che aveva
cambiato denominazione già nell’aprile 2005.

Oggi,
per fortuna, si è corsi al riparo e quasi tutto è nella normalità.

Appunto,
quasi.

Perché
gli addetti ai lavori si sono dimenticati di porre qualche piccola
modifica anche al grande cartello di piazza Moro (come la foto
testimonia), che resta – è il caso di dirlo – ancora al palo.

Oppure,
magari, è proiettato al futuro, anticipando una città che potrà
vantare non uno, ma addirittura due teatri.

Roba
da fantacultura.

Piccole
cilecche del Piano di comunicazione messo a punto
dall’amministrazione comunale.

Falle
che diventano grandi, invece, quando si parla di ospedale, pretura e
tribunale, per i quali le insegne vivono di “nostalgia”.

Nessuno,
infatti, si è ancora accorto che il nostro plurisecolare ospedale
(roba del 1333, non chiacchiere) è stato spazzato via e dal 2011 è
diventato un Centro servizi sanitari territoriali.

La
pretura non esiste più da oltre vent’anni, e forse anche di più.

Il
Tribunale ci è stato portato via dal governo Monti e dai ministri
Annamaria Cancellieri prima e Paola Severino poi.

Comunque
non disperiamo, perché se per aggiornare il nome del teatro ci
abbiamo messo non meno di 9 anni, c’è speranza per tutto.

Forse,
però, una città che vuole davvero essere a misura di turista, non può permettersi di aspettare ancora così tanto tempo…

Tags: bitontodabitontoPalazzo gentilesegnali stradali
Articolo Precedente

L’Opinione/”Il pentimento è l’innocenza dei peccatori. Ma è solo Palmieri il pentito?”

Prossimo Articolo

Alta velocità nelle frazioni, che fine hanno fatto i passaggi pedonali rialzati?

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Alta velocità nelle frazioni, che fine hanno fatto i passaggi pedonali rialzati?

Alta velocità nelle frazioni, che fine hanno fatto i passaggi pedonali rialzati?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3