Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Storia/I bitontini che coltivano ancora gentilezza e onestà dimostrano di amare la città

La Storia/I bitontini che coltivano ancora gentilezza e onestà dimostrano di amare la città

Ci riconoscono sempre un grande cuore, non facciamolo rinsecchire come una foglia d’autunno

Viviana Minervini by Viviana Minervini
28 Novembre 2015
in Cronaca
La Storia/I bitontini che coltivano ancora gentilezza e onestà dimostrano di amare la città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Su questi diavoli di aggeggi di plastica, metallo e
schermi luminosi ci finisce tutta la nostra vita. Foto, numeri, contatti, bozze
di articoli da finire, promemoria: i nostri ricordi sono diventati celle di una
memoria volatile e liquida.

Talmente liquida che i miei sono finiti affogati in una
pozzanghera.

Proprio venerdì sera, durante quel folle acquazzone,
tra borsa, chiavi, ombrello, a sfuggirmi è stato proprio lo smartphone.

Evito i dettagli del panico più totale, della strada a
ritroso, ma neppure dopo un’oretta mi giunge un messaggio su Facebook: “Per caso sei tu la ragazza che ha perso il
cellulare?”.

In quei momenti ti passano davanti agli occhi – oltre all’esclamazione:
“ogni tanto un po’ di fortuna!” – decine e decine di notizie di cronaca nera legata a questa nostra città e pensi
che il seme della gentilezza e dell’onestà fiorisce in molti altri
concittadini.

Ebbene, Marica ed Enzo si sono presi cura del mio
telefonino e ieri mattina me l’hanno restituito.

Hanno raccontato che anche molti avventori dei locali
nei dintorni hanno detto che non era di loro proprietà.

Ci piace raccontare queste storie, non tanto per
mettere in piazza gli affari nostri, ma per far emergere tutto il buono di
Bitonto.

Se ci amassimo, e amassimo la città, ci sarebbe ancora
più bellezza.

Ha amato la città la signora di via Maggiore che ha scritto
su un foglietto di carta, su un portone, “Porci,
non buttate l’immondizia
”, magari stanca delle buste buttate a casaccio e
non differenziata.

Ha amato la città il commerciante di via Repubblica che
ha decorato l’albero sul marciapiede con i ciclamini colorati.

Ha amato la città la signora in via Amedeo che ha addobbato
il balcone con fiori variopinti e in Corte Gentile dove spiccano piccole
rampicanti tra le pietre antiche.

E chissà quanti altri, come loro, ce ne sono in giro
per le strade di Bitonto che aiutano il prossimo senza chiedere nulla in
cambio.

Ci riconoscono sempre un grande cuore, non facciamolo
rinsecchire come una foglia d’autunno. 

Articolo Precedente

Piano diritto allo studio 2016. Quasi 1 milione e 500mila euro per mensa e trasporto

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/Lettera ad un amico che non c’è più (e che resterà sempre nel cuore)

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/Lettera ad un amico che non c’è più (e che resterà sempre nel cuore)

L'Elzeviro/Lettera ad un amico che non c'è più (e che resterà sempre nel cuore)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3