Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La Signora Bambina” di Salvatore Tassari: il nuovo romanzo edito da Virginia Edizioni

“La Signora Bambina” di Salvatore Tassari: il nuovo romanzo edito da Virginia Edizioni

Secondo romanzo per il bitontino che sa toccare le corde dell’anima e dei ricordi

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Giugno 2018
in Cronaca
“La Signora Bambina” di Salvatore Tassari: il nuovo romanzo edito da Virginia Edizioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Fresco di stampa la seconda fatica letteraria dello scrittore Salvatore Tassari dal titolo “La Signora Bambina” edito da Elena Marotta, materana di origine ed emiliana di adozione, sotto il marchio di Virginia Edizioni®.

Un romanzo fresco, ma dai sapori antichi che sa toccare come nessun altro le corde dell’anima e dei ricordi.

Lo scrittore, come un esperto pittore, dipinge svariati quadri in cui si svolge l’intera vita di Vittorio e Marta, intingendo ora la penna nei ricordi sbiaditi, ma sempre vivi nel cuore dei due protagonisti, ora nelle emozioni ed esperienze più varie che i due provano durante le diverse strade che percorrono, per un po’ parallele, finché, finalmente le stesse si incontreranno in un susseguirsi di colpi di scena che non lasceranno indifferente il lettore.

Si viene catapultati in una realtà che sembra essere così lontana eppure, in realtà, è più vicina di quanto non si creda; i sapori del Sud Italia sono presenti in ogni pagina.

La descrizione che viene fatta è così corrispondente alla realtà da rapire totalmente il lettore e porlo al centro del romanzo, al centro delle stanze descritte minuziosamente, al centro dei sentimenti narrati, al centro delle esperienze anche politiche vissute. Un’opera completa in cui emerge il lato poetico della vita e soprattutto l’amore che a dispetto di tutti e tutto continuerà sempre a vincere, se non le piccole battaglie, le innumerevoli guerre di cui la vita dissemina il percorso di ognuno.

Vittorio, uno dei due protagonisti, è il rampollo di una famiglia dell’alta borghesia di Bitonto, grosso centro urbano a Nord di Bari. La sua vita sembra essere predestinata dalle tradizioni, dagli usi e costumi della sua famiglia. La conoscenza della piccola Marta cambierà la vita di Vittorio che preferirà le tradizioni, la cultura e la storia della propria città a quelle degli usi e costumi di una rigida educazione del suo rango sociale, abbracciando una vita più umana e meno frivola, quasi ripudiando un edulcorato futuro che la sua famiglia aveva previsto sin dalla sua nascita. In questo cambiamento di rotta, Vittorio conoscerà le più svariate esperienze che la vita può offrire. Esperienze spesso contraddittorie e diametralmente opposte tra loro. Esperienze che lo renderanno più umano e meno freddo e cinico calcolatore e gli permetteranno di comprendere il vero sale della vita.

L’autore, Salvatore Tassari è nato a Bitonto nel 1972. Sin da adolescente dimostra due attitudini: la tecnologia e il giornalismo. La prima gli permetterà di approdare nel mondo del lavoro nel quale opera come sistemista informatico in una azienda nazionale di telefonia.

Il giornalismo gli consentirà di amare il mondo della scrittura e di apprezzare le scienze umanistiche. Collabora con diverse testate della sua città natale e per un paio di anni collabora con una testata nazionale, “Il Roma”. Impegnato nel mondo della politica, si appassiona alle problematiche sociali. Nel 2008 pubblica – sua prima opera – un esperimento di scrittura: “Vuelvo al Sur”, disponibile su piattaforma Apple. Attualmente scrive per diletto e piacere: le basi su cui poggia la scrittura della sua seconda opera “La Signora Bambina”.

“È una storia di amore, di contraddizioni e differenze, le stesse che il quotidiano ci pone dinanzi e che quasi ci sfuggono – ha dichiarato l’autore – ed è una storia d’amore per una città, per la mia Bitonto, per il suo magnifico centro storico, assai complesso e articolato, ricco di tradizioni e contraddizioni, usi e costumi che non si possono dimenticare e mettere in soffitta. Ed è proprio in una soffitta, il salone della tranquillità, che il protagonista Vittorio preferisce l’amore per la sua città e per una Bambina, la Signora Bambina, a una brillante carriera!”

Articolo Precedente

“Oh! un albero tra i capitelli”, sabato laboratorio didattico-museale alla Galleria Nazionale della Puglia

Prossimo Articolo

Dalla bomba sotto il commissariato all’omicidio Tarantino, tutti i casi della carriera del sovrintendente capo Luigi Arcidiacono

Related Posts

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”
Cronaca

Liberi: “Elezioni regionali alle porte, lo sfascio di ambiente e sanità è sotto gli occhi di tutti”

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dalla bomba sotto il commissariato all’omicidio Tarantino, tutti i casi della carriera del sovrintendente capo Luigi Arcidiacono

Dalla bomba sotto il commissariato all’omicidio Tarantino, tutti i casi della carriera del sovrintendente capo Luigi Arcidiacono

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3