Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La scuola alla scoperta dell’olio d’oliva. Seminario, questa sera, presso l’ISS “Volta – De Gemmis”

La scuola alla scoperta dell’olio d’oliva. Seminario, questa sera, presso l’ISS “Volta – De Gemmis”

L’incontro, aperto a chi frequenta i corsi serali, prevede la partecipazione di esperti del settore ed illustri esponenti dell’imprenditoria olivicola

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Febbraio 2018
in Cronaca
La scuola alla scoperta dell’olio d’oliva. Seminario, questa sera, presso l’ISS “Volta – De Gemmis”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il rilancio del territorio può iniziare dalla storia delle sue radici?

Conoscere il prodotto simbolo della città può essere il primo passo per riappropriarsi del futuro della propria terra?

Sono alcuni degli interrogativi di “Riconoscere la qualità di un prodotto. L’extravergine d’oliva”, il seminario organizzato dall’IISS “Volta – De Gemmis” – Bitonto e Terlizzi aperto a tutti i partecipanti dei corsi serali, ma anche a tutti i giovani ed i cittadini che vorranno assistervi.

Venerdì 16 febbraio, a partire dalle 18, presso l’aula magna dell’istituto tecnico, numerosi ed illustri esponenti dell’imprenditoria olivicola proveranno a guidare i partecipanti alla scoperta Dell’Olio extravergine d’oliva.

Dopo il tavolo tematico, sarà organizzata anche una sessione tecnica con prove d’assaggio e campionamento di alcuni oli.

“L’olio extravergine d’oliva, simbolo di Bitonto nel mondo, può rappresentare l’immagine del riscatto di una Città troppo spesso ricordata per i noti fatti di cronaca – spiegano gli organizzatori dell’IISS “Volta – De Gemmis” –. Dobbiamo prendere coscienza di questa ricchezza ed essere primi ambasciatori di questo prodotto e della bellezza della nostra terra”.

 

PROGRAMMA

Prima sessione – ore 18.00

Interventi:

Giovanna Palmulli – Dirigente Scolastica dell’IISS “Volta – De Gemmis” – Bitonto e Terlizzi

Saluti di benvenuto

Michele Abbaticchio – Sindaco di Bitonto

Saluto istituzionale – L’attenzione delle Amministrazioni locali verso le sinergie Scuola – Territorio

Rosa Calò – Assessora all’Agricoltura e all’Ambiente del Comune di Bitonto

Un esempio di compatibilità ambientale: l’Agroindustria olearia

Pasquale Mastandrea – Presidente del C.d.A. della Coop.va “Cima di Bitonto”

La meccanizzazione nell’olivicoltura a servizio della qualità della materia prima

Giuseppe Siragusa – Presidente del C.d.A. della Coop.va “Produttori olivicoli”

Il mercato oleario e la qualità del prodotto

Gennaro Sicolo – Presidente nazionale del CNO (Consorzio Nazionale Olivicolo)

Il ruolo delle O.P. (Organizzazioni dei Produttori) nella commercializzazione dei prodotti

 

Seconda sessione – ore 19.15

Sessione tecnica: 

Giovanni Primavera – Agronomo, Consulente Tecnico per il C.d.A. Coop.va “Cima di Bitonto”

La buona prassi per una corretta conservazione dell’EVO

Gaetano Bonasia – Agronomo, Responsabile della Qualità presso il Consorzio Finoliva G.S.

Le analisi di laboratorio e il Panel Test

Nicola Perrucci – Capo Panel riconosciuto dal Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali

Esecuzione di una prova di assaggio e certificazione di alcuni campioni di olio

Seguirà una degustazione di EVO prodotto nella campagna olearia 2017-18

La Dirigente Scolastica

Dott.ssa Giovanna Palmulli

Moderatore – Francesco Mundo, Responabile dei Corsi serali dell’IISS – ITT “Volta – De Gemmis”

Articolo Precedente

La Polizia arresta un 56enne per violenza e molestie in famiglia

Prossimo Articolo

Ex Om Carrelli. Al vaglio l’ipotesi di dividere lo stabilimento e assegnarlo a più investitori

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ex Om Carrelli. Al vaglio l’ipotesi di dividere lo stabilimento e assegnarlo a più investitori

Ex Om Carrelli. Al vaglio l'ipotesi di dividere lo stabilimento e assegnarlo a più investitori

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3