Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Venerdì di Passione a Mariotto, per spezzare i vincoli della morte con una carezza della sua Madre Addolorata

La Riflessione/Venerdì di Passione a Mariotto, per spezzare i vincoli della morte con una carezza della sua Madre Addolorata

Una Via Crucis particolarmente sentita nel giorno del tragico femminicidio

Felice de Sario by Felice de Sario
19 Aprile 2025
in Cronaca, Primo Piano
Madre
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«E chinato il capo, rese lo Spirito»: si è ormai alla Nona, a Mariotto, nell’ora più triste in cui risuona, come un tonfo greve, il passo giovannèo.

Ma è come se un pianto più sordo, un lamento più profondo si spandessero nel lento vanire del giorno. Il corpo di Cristo, avvolto in candide lenzuola, sanguina di una nuova, tremenda ferita, in attesa di essere sorretto dagli ultimi devoti al vespro.

La comunità mariottana, scossa dalla tragedia di un femminicidio, si raccoglie intorno alla Madre Desolata, meditando nell’Evangelo i Sette Dolori di Maria, da ripercorrere a tappe nella processione che si prepara per le strade del paese.

Quattordici stazioni immerse nell’abissale, frustrante incredulità in cui è piombato il piccolo borgo proprio nel giorno in cui più intenso è il sentimento della cristiana Passione. Al calar delle luci, mentre si tenta di lenire il dolore nel silenzio vespertino, un drappello di fedeli segue Maria SS. Addolorata verso un Golgotha così ferale ed inaspettato.

La Madre di Cristo si affaccia piangente sul sagrato della chiesa e si offre all’abbraccio dei fedeli, quando ormai le rosee ombre del crepuscolo hanno ammantato i lecci e le case tutte intorno. Fioche luci brillano tra i rimpianti del giorno, mentre s’illuminano i santi sepolcri dell’anima. I fedeli si stringono nel cammino attorno a Maria Santissima, per rincuorarla, ma stavolta è diverso: è la Madre Addolorata che pare tendere una mano di conforto alla comunità, la Madre di Cristo, consolata e consolante.

E tutti si sta, in un èmpito di compassione, intorno a quella Croce che dà un senso universale ed eterno a tutte le incomprensioni, le incredulità, le incongruità, le incompiutezze di un’esistenza terrena incapace di esaurire le pulsioni dello spirito con la suggestione dell’esperienza reale.

Maria, Mater Dolorosa, riprende il cammino, si allontana nell’ora grave, poi riappare, il suo velo scuro e l’aureola argentata che punta il cielo di una speranza nuova. Nell’aria dolente, echi di un Re minore, l’incedere lacrimoso di tutto un paese assecondato dalla Filarmonica bitontina. S’illuminano di scorcio le braccia inerti ed abbandonate di Gesù Cristo deposto, tuniche bianche ondeggiano lene, il corteo si dilata, poi si restringe risalendo una strada che ritorna verso la chiesa proprio dove la Veronica asciuga il volto di Gesù, che di lì a poco cadrà per la seconda volta sotto il peso della Croce.

Ci si tiene, il corteo pare addensarsi e si compatta nel momento più difficile, nella ripida salita dello spirito che vuol esorcizzare la morte, sconfiggerla in un ideale di cristiana infinità. Nessuna turpitudine può durare, nessuna abiezione al cospetto di Maria. E mentre il Cristo morto vacilla al buio fiancheggiando strade strette, si avvertono i primi bagliori di un’energia nuova.

Maria Addolorata ha compiuto il cammino tenendo per mano il paese in un giorno così angosciante. Il dolore ha comunque lasciato aperto uno spiraglio al soffio del perdono e ai sospiri della pace che si stagliano nel congedo della notte. S’intravvedono le prime luci del Sabato, i campi tornano verdi e la rorida alba promette i colori della Speranza viva.

Mariotto ha vissuto il suo calvario, la notte della sua Passione, ma nella Via della Croce è rimasta sveglia per spezzare i vincoli della morte con una carezza della sua Madre Addolorata.

Tags: femminicidiomadre addolorataomicidiopasquapassioneuxoricidioVenerdì Santo
Articolo Precedente

La Chiesa di San Francesco d’Assisi

Prossimo Articolo

Femminicidio a Mariotto. Mons. Satriano: “Siamo stanchi di assistere impotenti alla morte di tante sorelle”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
femminicidio

Femminicidio a Mariotto. Mons. Satriano: "Siamo stanchi di assistere impotenti alla morte di tante sorelle"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3