Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Riflessione/Il Primo Maggio. Non c’è cultura del lavoro senza iniziativa e senza lotta

La Riflessione/Il Primo Maggio. Non c’è cultura del lavoro senza iniziativa e senza lotta

E l'occupazone moderna non ha affatto bisogno di nuovi burocrati del posto fisso

Felice de Sario by Felice de Sario
2 Maggio 2023
in Cronaca
La Riflessione/Il Primo Maggio. Non  c’è cultura del lavoro senza iniziativa e senza lotta
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non c’è cultura del lavoro senza iniziativa e senza lotta. In Italia, la consorteria che poggia sul debito pubblico ha creato la cultura del consociativismo, esatto antipode della competizione, su cui il lavoro moderno non può reggersi, né può rendere sostanziale il principio formale che apre la nostra Carta Costituzionale. Il reddito di cittadinanza ha mostrato le potenzialità del lavoro nero, senza regole e senza diritti, scrivendo l’ennesimo capitolo della decadenza dell’idea moderna di proletariato come energia liberale nella globalizzazione.
Si deve, allora, tornare alla casella dei diritti individuali e ripartire da lì, poiché le prediche di solidarietà creano la cultura dell’asservimento, lungo quella strada che Hayek definì già nel 1944 “The Road to Serfdom” (la via verso la schiavitù), contro cui l’unico antidoto rimane la partecipazione attiva alla vita politica ed economica, persino nella dematerializzazione della tempèrie odierna.
Ecco, il capitalismo non sia la parola impronunciabile che in certi ambienti culturali è, così come il lavoro sappia creare nuove cooperazioni e non posizioni di rendita da cui chiedere (e ottenere) favori dallo Stato: pagare le alte imposte per garantirsi “il posto”, rimanendo al riparo dalle folate della concorrenza. Il mondo non è una grande amministrazione pubblica, ed il lavoro moderno non ha affatto bisogno di nuovi burocrati del posto fisso. Se non si ha coscienza di questa “civiltà” che diviene necessità, il fondamento costituzionale della nostra nazione rischia di diventare il principio di tutte le frustrazioni degli italiani orfani del paternalismo della spesa pubblica, che alle necessità pedagogiche della lotta ideale hanno sempre opposto i sospiri di pace della legislazione sociale saldata, in bilancio, dalle generazioni avvenire.

Articolo Precedente

Ripulito il campo incolto (in larga parte privato) di via Mirabella

Prossimo Articolo

La Politica, ieri e oggi/Bitonto si mobilita contro le trivelle. Il primo referendum del 2016

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Politica, ieri e oggi/Bitonto si mobilita contro le trivelle. Il primo referendum del 2016

La Politica, ieri e oggi/Bitonto si mobilita contro le trivelle. Il primo referendum del 2016

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3