Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La Regione ha cannibalizzato le assunzioni negli enti locali”. Dipendenti, vincitori di concorsi, in fuga da Palazzo Gentile

“La Regione ha cannibalizzato le assunzioni negli enti locali”. Dipendenti, vincitori di concorsi, in fuga da Palazzo Gentile

A dirlo è stato il segretario generale Salvatore Bonasia, nel corso dell'ultimo Consiglio, durante la discussione sull'adesione del Comune ad ASMEL

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Maggio 2023
in Cronaca
“La Regione ha cannibalizzato le assunzioni negli enti locali”. Dipendenti, vincitori di concorsi, in fuga da Palazzo Gentile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“La Regione Puglia ha cannibalizzato le assunzioni negli enti locali”.

Arriverebbe da via Gentile, secondo il segretario generale del Comune di Bitonto, Salvatore Bonasia, il “colpo di grazia” al personale bitontino (e non solo), da anni ridotto all’osso. Soli 150 dipendenti in servizio, nonostante i posti previsti siano 200 e la dotazione organica minima per la città, che conta più di 53mila abitanti, sia di 362.

Una situazione al limite, aggravata anche dal bombardamento di concorsi indetti nel 2022 da “mamma Regione” e dalla maggiore appetibilità che la stessa esercita sui candidati.

Un pensiero quello di Bonasia, confermato dalle recenti fughe da Palazzo Gentile di nuove e vecchie reclute, esternato nell’ultimo Consiglio comunale.

La massima assise cittadina ha votato all’unanimità a favore dell’adesione di Bitonto all’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (ASMEL), nata nel 2010 proprio per stimolare l’innovazione e la valorizzazione del sistema delle istituzioni, e che conta tra i propri soci già 4500 comuni italiani.

A fronte di una quota annua di poco meno di 13mila e 500 euro (a cui si deve aggiungere il versamento sul fondo patrimoniale di 270 euro), il Comune potrà godere di una serie di servizi, tra cui la formazione e l’aggiornamento del personale, validi supporti per l’indizione di gare d’appalto (ancora più importante data l’imminente introduzione del nuovo codice) e l’uso di piattaforme telematiche per la gestione dei concorsi.

Un’opportunità da cogliere, anche secondo l’opposizione e in particolare Fratelli d’Italia, che pure ha sottolineato la mancanza di azioni politiche utili a sanare il sottodimensionamento dell’ente. Una piaga causata, secondo il segretario generale, da diversi fattori.

In primis, dalle “difficoltà, soprattutto nel decennio 2008-2018, di sostituire il personale, a seguito delle politiche nazionali di contenimento delle spese, che prevedevano tagli lineari”. “Limiti di turnover del 15-20%, unite a politiche di disciplina pensionistica che hanno favorito l’esodo in massa di personale della pubblica amministrazione”, come si evince anche dal piano di fabbisogno comunale.

Impossibile, per Palazzo Gentile, rimpinguare i settori, senza creare buchi in altri. Di qui l’obbligo, di analizzare le debolezze dell’organizzazione e “curare il malato più grave”.

“La disciplina emergenziale, a seguito della pandemia – ha continuato Bonasia -, ha portato ad una massiva diffusione delle prove concorsuali nel 2022”, anno in cui anche Bitonto ha indetto due concorsi per categorie C e D.

“Ci siamo trovati di fronte, e non solo noi, a soggetti vincitori non di un concorso, ma di dieci contemporaneamente. Assunti, dopo pochi giorni pensano bene, perché nel loro diritto, di optare per il posto più conveniente”, ovvero spesso quello in via Gentile.

“Hanno il miraggio della Regione, perché a differenza degli enti locali, è più lontana dai bisogni della gente e quindi meno assillata dai cittadini” secondo Bonasia.

“Un ingegnere è rimasto in servizio qui solo tre giorni” racconta il segretario generale.

Lo stesso sarebbe avvenuto per uno dei due dipendenti assunti dopo il concorso dell’anno scorso.

“E a breve altri due andranno via per approdare in Regione” ha preannunciato il sindaco Francesco Paolo Ricci, confermando il malcontento avvertito da tanti primi cittadini pugliesi e anche dal mondo della scuola.

“Sul personale, scontiamo decenni di scelte politiche e norme statali, non dico sbagliate, ma poco aderenti al panorama attuale – ha concluso Ricci -, ma la nostra attenzione è massima”.

 

Articolo Precedente

Consorzi commissariati, CIA e Copagri protestano contro la Regione Puglia

Prossimo Articolo

Allerta meteo per rischio idrogeologico e temporali dalle 8 alle 20

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Allerta meteo per rischio idrogeologico e temporali dalle 8 alle 20

Allerta meteo per rischio idrogeologico e temporali dalle 8 alle 20

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3