Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Puntina di Angelo Palmieri/Bitonto, dove la bellezza fugge e la resistenza semina futuro

La Puntina di Angelo Palmieri/Bitonto, dove la bellezza fugge e la resistenza semina futuro

Oggi, più che mai, questo territorio ha bisogno di riscoprirsi, di liberarsi dei suoi veleni e di tessere nuove trame di concordia

La Redazione by La Redazione
20 Dicembre 2024
in Cronaca
La Puntina di Angelo Palmieri/Bitonto, dove la bellezza fugge e la resistenza semina futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Di Angelo Palmieri

Bitonto, la nostra amata città, è un luogo antico e radioso, capace di incantare con la sua bellezza ineffabile e di stringere il cuore con le sue ferite mai del tutto cicatrizzate. È una comunità che genera talenti eccezionali, giovani custodi di un senso di appartenenza profondo, indissolubile.

Eppure, troppi di loro hanno dovuto lasciarla, inseguendo altrove ciò che qui non hanno trovato. Penso a quei ragazzi che, con valigie leggere e cuori pesanti, si sono fermati un istante davanti a un vicolo, una chiesa o un ulivo, come per imprimere nella memoria un ultimo frammento di “casa“. Alcuni sono partiti con rabbia, altri con speranza. Molti, dopo anni di impegno e sacrifici in altre regioni, sono riusciti a trasformare il loro talento in risorsa, portando la luce della loro patria nei contesti grigi del Nord, dove tutto sembra avvolto dalla nebbia.

Ma cosa li ha spinti a partire? Una politica priva di dinamismo e coraggio, e un sistema accademico troppo spesso incatenato a logiche baronali e dinastiche, incapace di premiare il merito. Oggi, più che mai, questo territorio ha bisogno di riscoprirsi, di liberarsi dei suoi veleni e di tessere nuove trame di concordia e bellezza.

Serve una comunità capace di trasformare le intuizioni in progetti concreti, affidando ai giovani il compito di innovare e rendere il nostro angolo di Puglia non solo un luogo da amare con nostalgia, ma uno spazio in cui costruire il domani.

E mi torna in mente il caro amico Vincenzo, autentico comunista d’altri tempi. Con la lucidità di un intellettuale e la mestizia di chi ama ciò che lo ferisce, Vincenzo raccontava questa città con parole cariche di verità. Parlava di una Bitonto straordinaria e fragile, culla di risorse umane preziose e teatro di partenze forzate. Come non condividere quella malinconia?

Eppure, non possiamo lasciare che questa sia l’ultima parola. Alle menti brillanti che si sono affermate altrove va il nostro tributo: ogni loro successo è una vittoria per la comunità che li ha formati. A chi sogna di tornare, l’augurio di trovare qui le opportunità per costruire una nuova vita. E a chi è rimasto, resistendo ogni giorno, va la nostra più profonda gratitudine: resistere non è solo fatica, è un atto di coraggio, una promessa di rinascita.

Bitonto è come un campo d’ulivi in inverno: in apparenza immobile, ma capace di custodire, silenziosa, la promessa della primavera. Questo luogo ha il potenziale per diventare ciò che i suoi figli meritano: non solo un rifugio da ricordare, ma una casa in cui restare e progettare il futuro.

Saremo capaci di invertire questa rotta? Sapremo far germogliare quella promessa tra le antiche pietre? Forse la risposta è nascosta nei talenti che oggi brillano altrove e nelle mani di chi, qui, continua a seminare. Perché ogni seme, anche nel terreno più duro, porta con sé la certezza di una vita pronta a fiorire.

Articolo Precedente

Auguri di Buon Natale e di un Prosperoso 2025 da Liberi a Bitonto, Palombaio e Mariotto

Prossimo Articolo

Il grande cuore degli alunni della “Fornelli” batte per i piccoli di ematoncologia pediatrica del Policlinico

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il grande cuore degli alunni della “Fornelli” batte per i piccoli di ematoncologia pediatrica del Policlinico

Il grande cuore degli alunni della "Fornelli" batte per i piccoli di ematoncologia pediatrica del Policlinico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3