Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La poetessa bitontina Angela de Leo ricorda il grande fotografo Giovanni Gastel

La poetessa bitontina Angela de Leo ricorda il grande fotografo Giovanni Gastel

Il nipote del regista Luchino Visconti aveva anche pubblicato per Secop edizioni di Peppino Piacente

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Marzo 2021
in Cronaca
La poetessa bitontina Angela de Leo ricorda il grande fotografo Giovanni Gastel
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Qualche giorno fa, il covid ha mietuto l’ennesima, ingiusta vittima. E si trattava del grande fotografo, ma pure scrittore e poeta sensibile e impareggiabile. Con la sua anima d’artista ha sorvolato i nostri tempi grami con leggerezza e pienezza al contempo. Un “unicum” che lascia un vuoto incolmabile nella cultura italiana. Oltre ad aver disseminato il mondo di idee folgoranti e ritratti meravigliosi, ha scritto pure romanzi e poesie, anche per conto della Secop edizioni di Peppino Piacente, di cui era grande amico. Ecco il saluto di un’altra aitrice dal cuore grande come il mondo, la poetessa Angela de Leo.

“Per Giovanni Gastel
Come folgore a ciel sereno ci ha trafitto la improvvisa notizia del volo di Giovanni Gastel verso le stelle e la Luce… nella sua inesausta ricerca di infinita Bellezza. Nobile signore dall’inconfutabile “sigillo” di creatività, ci lascia attoniti e più soli. Anche sconfitti da un virus che non perdona. L’emozione si fa silenzio e ascolto del cuore: ogni scatto della sua magica macchina fotografica ha imprigionato il tempo nell’attimo, ma non ha imprigionato né il Cielo, suo agognato sogno e respiro, né l’Amore che ha saputo donare a tutti noi con la sua scrittura di intensa poesia, colma di verità, tenerezza, malinconico sorriso. E Cielo e Amore sono diventati sorgente di Vita nella carezza di Dio a prenderlo tra le Sue braccia. A noi non resta che la immensa gratitudine per la profonda e vera amicizia di cui ci ha fatto generoso dono. Ma sua per sempre rimarrà l’eredità sconfinata di immagini, di poesie, di tutta una produzione artistica che ha attraversato il nostro pianeta, in maniera originale, visionaria, ribelle, profetica.
Il nostro sentito abbraccio d’anima va a tutta la sua famiglia.
Angela De Leo con la SECOP edizioni”.

Articolo Precedente

L’artista Carla Regina nominata Cavaliere della Repubblica italiana

Prossimo Articolo

“Bitalk” approda a “Pensa 2040”. Il festival bitontino segnalato tra le buone prassi per la lotta alla criminalità

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitalk” approda a “Pensa 2040”. Il festival bitontino segnalato tra le buone prassi per la lotta alla criminalità

"Bitalk" approda a "Pensa 2040". Il festival bitontino segnalato tra le buone prassi per la lotta alla criminalità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3