Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La memoria è un ingranaggio collettivo”, la manifestazione di Libera. C’è anche l’Arci Train de Vie

“La memoria è un ingranaggio collettivo”, la manifestazione di Libera. C’è anche l’Arci Train de Vie

Incontro/dibattito in ricordo di Marcella Di Levrano e presentazione del Dizionario enciclopedico delle mafie in Italia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Giugno 2014
in Cronaca
“La memoria è un ingranaggio collettivo”, la manifestazione di Libera. C’è anche l’Arci Train de Vie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ore 19.00 Sala Murat “Storie di memoria, storie di tutti”


Incontro/dibattito in ricordo di Marcella Di Levrano e presentazione del Dizionario enciclopedico delle mafie in Italia


– Marisa Fiorani (mamma di Marcella Di Levrano)

– Claudio Camarca (curatore DEM)

– Ettore Cardinali (presidente ANM Bari)

– Alessandro Cobianchi (referente Libera Puglia)

– Mara Chiarelli (giornalista La Repubblica)

– Lorenzo Frigerio (coordinatore Libera Infromazione)

– Stefano Fumarulo (consulente Commissione Parlamentare Antimafia)


Modera: Daniela Marcone (Coordinamento pugliese familiari vittime innocenti di mafia)


“La memoria è un ingranaggio collettivo. Per dire che soltanto insieme, attraverso un percorso comune di conoscenza, consapevolezza, rottura del silenzio, in cui ciascuno ci metta il proprio impegno, si possono costruire dei cammini condivisi che portino all’affermazione della giustizia sociale. In questo senso, è fondamentale portare a galla quelle storie che oggi sono al di sotto della linea di galleggiamento, sommerse da un silenzio talvolta assordante che rende le vittime, vittime due volte”.


È Alessandro Cobianchi, referente di Libera Puglia, a spiegare il senso de “La memoria è un ingranaggio collettivo”, manifestazione organizzata per venerdì 27 giugno a Bari dal Coordinamento regionale di Libera con l’Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata, in collaborazione con il Coordinamento pugliese dei familiari di vittime innocenti delle mafie, con il Comitato regionale Arci Puglia e con il circolo ARCI Train de Vie di Bitonto.

Un pomeriggio di riflessione, di incontro e di confronto, pensato innanzitutto per rendere pubblica la vicenda umana di Marcella Di Levrano, giovane brindisi uccisa nel 1990 dalla Sacra Corona Unita, di cui stava iniziando a raccontare gli affari, gli interessi, gli affari. A lei è dedicato, a partire dalle 19 (Sala Murat) l’incontro “Storie di memoria, storie di tutti”.

“Portare all’emersione la storia di Marcella – afferma Daniela Marcone – vuol dire scardinare il sistema di silenzio che l’aveva tenuta nascosta per anni, di fatto rendendola invisibile ed ammazzandola due volte. E in più è quanto mai necessario stare accanto a Marisa, sua madre, una donna dolcissima e tenace, che per Marcella ha lottato fino alle fine, provando a sottrarla dagli artigli della criminalità organizzata”.


L’incontro sarà preceduto, alle 17.30 (Piazza del Ferrarese), da animazione e giochi per bambini a cura del circolo ARCI Train de Vie di Bitonto.


“La memoria è un ingranaggio collettivo” è organizzato e promosso, all’interno del progetto “In direzione ostinata e legale 3” dal Coordinamento Libera Puglia, con l’Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata del Comune di Bari, in collaborazione con il Comitato regionale ARCI Puglia. 


Per tutte le info:  Ufficio stampa e comunicazione Libera Puglia

328.0921322 – stampa.liberapuglia@gmail.com

http://www.facebook.com/libera.puglia

Tags: Arci Train de vieBarilbitontoLibera
Articolo Precedente

Rischio idrogeologico, la Regione Puglia s’impegna a realizzare i collettori di acque meteoriche

Prossimo Articolo

Atrio della Cattedrale. Questa sera, il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari

Related Posts

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”
Cronaca

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”
Cronaca

A Bitonto lo scempio di 2mila olivi espiantati per il fotovoltaico. Sicolo: “Vergogna!”

9 Maggio 2025
sequestro di persona
Comunicato Stampa

Sei arresti per rapina e sequestro di persona. Tra loro anche un bitontino

8 Maggio 2025
disabili
Cronaca

Un palo per luminarie piazzato davanti ad uno scivolo per disabili

8 Maggio 2025
pace
Cronaca

Monsignor Savino: “Ogni giorno le campane di ogni chiesa suonino per la pace”

8 Maggio 2025
playground
Cronaca

Realizzare due playground in zona 167. Dal Comune bussano al ministero

8 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Atrio della Cattedrale. Questa sera, il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari

Atrio della Cattedrale. Questa sera, il concerto dell'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

progressisti
Il punto di svista

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

by La Redazione
8 Maggio 2025

Dalle ultime elezioni americane in poi, i progressisti di tutto il mondo stanno vivendo una profonda crisi di identità collettiva....

Papa

Pio XII, il Papa degli Ebrei

2 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3