Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La memoria è un ingranaggio collettivo”, la manifestazione di Libera. C’è anche l’Arci Train de Vie

“La memoria è un ingranaggio collettivo”, la manifestazione di Libera. C’è anche l’Arci Train de Vie

Incontro/dibattito in ricordo di Marcella Di Levrano e presentazione del Dizionario enciclopedico delle mafie in Italia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Giugno 2014
in Cronaca
“La memoria è un ingranaggio collettivo”, la manifestazione di Libera. C’è anche l’Arci Train de Vie
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ore 19.00 Sala Murat “Storie di memoria, storie di tutti”


Incontro/dibattito in ricordo di Marcella Di Levrano e presentazione del Dizionario enciclopedico delle mafie in Italia


– Marisa Fiorani (mamma di Marcella Di Levrano)

– Claudio Camarca (curatore DEM)

– Ettore Cardinali (presidente ANM Bari)

– Alessandro Cobianchi (referente Libera Puglia)

– Mara Chiarelli (giornalista La Repubblica)

– Lorenzo Frigerio (coordinatore Libera Infromazione)

– Stefano Fumarulo (consulente Commissione Parlamentare Antimafia)


Modera: Daniela Marcone (Coordinamento pugliese familiari vittime innocenti di mafia)


“La memoria è un ingranaggio collettivo. Per dire che soltanto insieme, attraverso un percorso comune di conoscenza, consapevolezza, rottura del silenzio, in cui ciascuno ci metta il proprio impegno, si possono costruire dei cammini condivisi che portino all’affermazione della giustizia sociale. In questo senso, è fondamentale portare a galla quelle storie che oggi sono al di sotto della linea di galleggiamento, sommerse da un silenzio talvolta assordante che rende le vittime, vittime due volte”.


È Alessandro Cobianchi, referente di Libera Puglia, a spiegare il senso de “La memoria è un ingranaggio collettivo”, manifestazione organizzata per venerdì 27 giugno a Bari dal Coordinamento regionale di Libera con l’Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata, in collaborazione con il Coordinamento pugliese dei familiari di vittime innocenti delle mafie, con il Comitato regionale Arci Puglia e con il circolo ARCI Train de Vie di Bitonto.

Un pomeriggio di riflessione, di incontro e di confronto, pensato innanzitutto per rendere pubblica la vicenda umana di Marcella Di Levrano, giovane brindisi uccisa nel 1990 dalla Sacra Corona Unita, di cui stava iniziando a raccontare gli affari, gli interessi, gli affari. A lei è dedicato, a partire dalle 19 (Sala Murat) l’incontro “Storie di memoria, storie di tutti”.

“Portare all’emersione la storia di Marcella – afferma Daniela Marcone – vuol dire scardinare il sistema di silenzio che l’aveva tenuta nascosta per anni, di fatto rendendola invisibile ed ammazzandola due volte. E in più è quanto mai necessario stare accanto a Marisa, sua madre, una donna dolcissima e tenace, che per Marcella ha lottato fino alle fine, provando a sottrarla dagli artigli della criminalità organizzata”.


L’incontro sarà preceduto, alle 17.30 (Piazza del Ferrarese), da animazione e giochi per bambini a cura del circolo ARCI Train de Vie di Bitonto.


“La memoria è un ingranaggio collettivo” è organizzato e promosso, all’interno del progetto “In direzione ostinata e legale 3” dal Coordinamento Libera Puglia, con l’Agenzia per la lotta non repressiva alla criminalità organizzata del Comune di Bari, in collaborazione con il Comitato regionale ARCI Puglia. 


Per tutte le info:  Ufficio stampa e comunicazione Libera Puglia

328.0921322 – stampa.liberapuglia@gmail.com

http://www.facebook.com/libera.puglia

Tags: Arci Train de vieBarilbitontoLibera
Articolo Precedente

Rischio idrogeologico, la Regione Puglia s’impegna a realizzare i collettori di acque meteoriche

Prossimo Articolo

Atrio della Cattedrale. Questa sera, il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari

Related Posts

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”
Cronaca

Pozzi artesiani Arif in blocco o a mezzo servizio: “Grave perdita produzioni agricole, urge riattivare impianti”

19 Giugno 2025
Giovanni xxiii
Comunicato Stampa

Fondazione Giovanni XXIII. Bilancio consuntivo 2024 chiuso con ottimi risultati

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Atrio della Cattedrale. Questa sera, il concerto dell’Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari

Atrio della Cattedrale. Questa sera, il concerto dell'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3