Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Fondazione Giovanni XXIII si allarga per aiutare anche i più giovani

La Fondazione Giovanni XXIII si allarga per aiutare anche i più giovani

Annunciato il progetto del primo hospice in Puglia per minori affetti da malattie terminali

Michele Cotugno by Michele Cotugno
22 Aprile 2023
in Cronaca
La Fondazione Giovanni XXIII si allarga per aiutare anche i più giovani
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Fondazione Giovanni XXIII si trasforma. Da centro sociosanitario che è già punto di riferimento sul territorio pugliese per l’accoglienza di anziani non autosufficienti e disabili, si prepara ad ampliare i suoi servizi di assistenza anche a bambini e ragazzi.

L’onlus ha, infatti, completato il procedimento di fusione con la società di servizio sociale e la fondazione asilo per l’infanzia “Principessa Margherita”. Fusione che ha come fine la nascita di un nuovo aspetto costitutivo che permetterà di affrontare con maggiore forza ed efficacia, l’impegnativa ma necessaria sfida dell’assistenza qualificata alle fasce più fragili della popolazione.

«Aver fuso tutto questo in un unico soggetto dà la possibilità alla Fondazione Giovanni XXIII di riprendere l’iniziale vocazione, che comprende, oltre all’assistenza agli anziani, anche quella dedicata ai più giovani» spiega il presidente Giovanni Procacci, annunciando i prossimi passi dell’importante realtà assistenziale che ha sede in via Dossetti. A partire dall’acquisto di un confinante terreno di 8mila metri quadri per realizzare una nuova struttura per anziani e il primo hospice in Puglia per bambini malati terminali. Un progetto che si affiancherà ai numerosi servizi già attualmente offerti da Villa Giovanni XXIII.

«Abbiamo una residenza sanitaria assistenziale dotata di 115 posti letto (di cui 106 convenzionati con il servizio sanitario nazionale, ndr), una residenza sociosanitaria per disabili con 18 posti, un centro diurno per malati dii Alzheimer con 30 posti letto e un condominio solidale nel centro della città, in cui portiamo servizi assistenziali, lasciando loro la possibilità di essere autonomi, ma in modo protetto. Ora, a seguito della fusione, allargheremo i servizi anche ai più giovani» conclude Nicola Castro, direttore generale della Fondazione.

 

Articolo Precedente

“La mafia ha paura”. A Bari la prima proiezione del docufilm sulla storia di un sud che può vincere

Prossimo Articolo

Animi “caldi” tra sodali dello stesso clan. Clima incerto nel centro storico

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Animi “caldi” tra sodali dello stesso clan. Clima incerto nel centro storico

Animi "caldi" tra sodali dello stesso clan. Clima incerto nel centro storico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3