Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Curiosità/Se il grande urbanista Borri preferisce Bitonto a Bari in fatto di eventi culturali

La Curiosità/Se il grande urbanista Borri preferisce Bitonto a Bari in fatto di eventi culturali

"Nella vicina Bitonto si è compiuta una buona riqualificazione del centro storico"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
25 Agosto 2014
in Cronaca
La Curiosità/Se il grande urbanista Borri preferisce Bitonto a Bari in fatto di eventi culturali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dino Borri è urbanista di fama internazionale.
E’ professore universitario presso il Politecnico barese e per questo spesso viene interpellato da colleghi più insigni di noi per sapere quale futuro avrà il capoluogo.

Sì, è tradizione invalsa del giornalismo italico ogni poco consultare gli oracoli di questi guru o presunti tali che potrebbero leggere nella sfera di cristallo il domani più incerto che ci sia.

Dunque, qualche giorno fa, sul dorso locale di Repubblica, Antonio Di Giacomo (tanto nomine) ha chiesto al suddetto cosa pensa dei graffiti ritrovati a Bari vecchia.

Allora, ad un certo punto dell’intervista, parlando della crisi d’appeal della sua città – fatto che a noi proprio non dispiace – il prof afferma: “Bari sta soffrendo di una perdita di attrattività che non esiterei a definire impressionante e non solo rispetto alle tante città d’arte italiane ed europee, ma anche in raffronto ai centri vicini che sembrano più capaci di attrezzarsi dinanzi alle nuove domande di cultura urbana“. 

L’atto d’accusa di Borri appare durissimo. E quando il giornalista lo incalza, chiedendogli di fare un esempio, somma è stata la nostra sorpresa: “Senza andare troppo lontano, pure nella vicina Bitonto si è compiuta una buona riqualificazione del centro storico, a partire dal restauro della Torre Angioina, e si aperto un importante spazio museale attraverso la Galleria nazionale d’arte della Puglia. A Bari, invece, viaggiatori e residenti in un giorno di festa – durante il quale il commercio è largamente e colpevolmente chiuso – non hanno alcun santo culturale al quale votarsi, mentre i croceristi vengono portati in giro su trenini improponibili, da sagra strapaesana. Non ci resta che il lungomare, ma non può bastare“.

Al netto delle pene baresi, di cui poco o nulla ci cale, e registrata con soddisfazione una sorta di mal celata invidia, urge riflettere sui riferimenti lusinghieri riguardanti la nostra città.

Il docente universitario conosce bene la rinascita del nostro cuore antico dal momento che anni fa fu incaricato di redigere col Cerset un documento di fattibilità circa proprio il recupero del centro storico bitontino. In quelle pagine dettagliate si poteva leggere già in controluce il progetto di Rinascimento artistico-architettonico e tout court culturale di Bitonto.

Una serie di idee illuminate applicate nel corso degli ultimi anni hanno fatto sì che si realizzasse la palingenesi.
E simbolico è il fatto che si torni ad evocare come simbolo il Torrione Angioino, che sembra pronto ancora una volta a rivestire il ruolo di maschio difensivo.

Ora, non rimane che chiedersi perché non seguire il sentiero della cultura per rimarcare non dico una superiorità, ma quanto meno un’alterità, una diversità, un’identità nostra (anche corroborata da una grande storia) rispetto a BariCittàMetropolitanaMolochdivorantetuttoetutti…

Tags: baribitontobottiCittà metropolitanatorrione angioino
Articolo Precedente

Venerdì torna l’appuntamento con “Notte di musica”, il format che unisce pubblico e privato

Prossimo Articolo

Grande successo per la preview del Bitonto Blues Festival. Prossimo appuntamento a settembre

Potrebbero anche interessarti:

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Grande successo per la preview del Bitonto Blues Festival. Prossimo appuntamento a settembre

Grande successo per la preview del Bitonto Blues Festival. Prossimo appuntamento a settembre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3