Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Casa della Musica riapre i battenti in ricordo di Ciccio Marrone

La Casa della Musica riapre i battenti in ricordo di Ciccio Marrone

La struttura in via Planelli sarà sede della scuola di musica e teatro "Be Sound", frequentata dall'artista bitontino

Alessandro Intini by Alessandro Intini
4 Ottobre 2021
in Cronaca
La Casa della Musica riapre i battenti in ricordo di Ciccio Marrone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Casa della musica riapre i battenti nel nome di Ciccio Marrone.

“Artista cantante, amico di tutti” si legge sulla targa apposta sul muro esterno della struttura in via Planelli.

Il 29enne, stroncato lo scorso aprile dal Covid19, era un vulcano di idee da mettere in cantiere per far crescere la nostra Bitonto.

Tra queste, c’era anche il progetto di dar nuova vita, insieme agli amici Umberto Giarletti e Silvano Intini, a quello spazio per la passione e la creatività.

«Ciccio era un allievo della Be Sound di Triggiano – racconta il direttore della scuola di musica, Giarletti –. Qualche tempo fa, mi avanzò la proposta di portare il movimento culturale anche nella sua città. Accettai con piacere, con la promessa che sarebbe stato lui stesso a gestire la nuova struttura».

D’altronde, «Ciccio era diventato nel tempo un amico e la sua passione l’aveva portato ad impegnarsi nella nostra scuola così tanto da esserne diventato quasi un collaboratore» è il ricordo commosso del maestro.

Venerdì scorso il suo sogno è diventato realtà. «Dopo la sua dipartita, seppur con la morte nel cuore, abbiamo voluto, insieme alla cooperativa La Rosa Blu di Bitonto, continuare il progetto proprio in suo onore».

Le attività nella nuova sede della Be Sound, inaugurata il 1° ottobre, inizieranno ufficialmente oggi.

Grazie al lavoro di professionisti, saranno offerti corsi di canto, musica e teatro.

«Faremo vivere anche a Bitonto la musica non solo come svago, ma a livello professionale, per costruire gli artisti di domani».

La scuola, nata nel 2016 con l’idea di appassionare all’arte giovani e meno giovani, è cresciuta esponenzialmente in poco tempo, portando i ragazzi anche a seguire masterclass con artisti di fama internazionale.

«Qualche settimana fa, hanno potuto suonare insieme al bassista e compositore Richard Bona. Negli anni abbiamo ospitato anche Beppe Vessicchio, i musicisti dell’orchestra di Sanremo, Cheryl Porter, voce del “Re Leone”, Dodi Battaglia e tanti altri».

Per info sui corsi attivi a Bitonto, è possibile contattare Be Sound – Scuola di musica e teatro attraverso i social o telefonando al numero 3279526302.

Articolo Precedente

Un parco attrezzato nella zona 167. Il Consiglio Comunale approva variazioni al bilancio per consentirne la realizzazione

Prossimo Articolo

Carmela Rossiello (Forza Italia): “Il verde urbano è in grande sofferenza”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Carmela Rossiello (Forza Italia): “Il verde urbano è in grande sofferenza”

Carmela Rossiello (Forza Italia): "Il verde urbano è in grande sofferenza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3