Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita/ Clima freddo, bollette calde

La Borsa o la vita/ Clima freddo, bollette calde

Europa: tensioni sul mercato dell’energia

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Ottobre 2022
in Cronaca
La Borsa o la vita/ Clima freddo, bollette calde
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

(di Donato Rossiello, Nico Fano)

 

A partire da metà agosto tra gli investitori è tornato a prevalere un clima di generale pessimismo dovuto principalmente all’inasprimento delle politiche da parte delle Banche Centrali, determinate a contrastare l’inflazione anche a costo di penalizzare per un po’ la crescita. Ed ecco che a settembre è proseguito l’andamento ribassista nei mercati azionari; l’indice MSCI AC World ha archiviato il terzo trimestre consecutivo in flessione (non accadeva dal 2008), del -7,27%, chiudendo su nuovi minimi dell’anno (-26,69%). Ma a registrare andamenti simili con performance negative nel periodo sono quasi tutti gli indici principali. Ad esempio lo statunitense S&P 500 segna un calo mensile del -9,3%, l’europeo Stoxx Europe 600 del -6,6%.

 

Da inizio 2022 un tema ricorrente in ambito valutario resta il vigoroso rafforzamento del dollaro, il quale riflette sia le criticità del contesto economico e geopolitico internazionale che l’approccio aggressivo della Federal Reserve rispetto alle altre Banche Centrali (soprattutto asiatiche, BoJ e PBoC in primis).

 

Nell’ultimo periodo sui mercati finanziari segnaliamo dunque elevati livelli di “stress”, vedasi importanti indicatori come il sentiment degli investitori retail. Ci attende una fase ancora volatile e incerta nei prossimi mesi, con rallentamento della crescita o al peggio una moderata recessione. Nessuna forte contrazione economica – è bene sottolinearlo! L’inflazione, seppur meno rapidamente del previsto e in maniera non uniforme, sta rallentando. In chiave prospettica sono evidenti quei chiari segnali di decelerazione, dal calo prezzi delle materie prime, all’allentamento dei colli di bottiglia nelle catene di fornitura globali, sino alla diminuzione delle attese d’inflazione da parte degli stessi operatori economici e finanziari. Dopo rapidi aggiustamenti e il parziale alleggerimento del passo da parte delle Banche Centrali ci si avvierà verso una stagione di maggiore stabilità.

 

In Europa gli sviluppi del conflitto tra Russia e Ucraina stanno giocando un ruolo critico. Il governo sovietico ha di fatto interrotto i flussi di fornitura attraverso gasdotti nevralgici, condizionandone la ripresa alla rimozione delle sanzioni subite. Sebbene il ricatto energetico russo è destinato a fallire, ciò si riflette sugli ingenti costi energetici, che intaccano spesa e fiducia di consumatori o imprese, aumentando i rischi al ribasso per le prospettive di crescita. Si fanno insistenti le necessità di sostegno a persone/aziende vulnerabili con misure temporanee per attenuare i rischi disoccupazione (sul modello SURE adottato in pandemia), oltre ai già stanziati Green Deal, REPowerEU e NextGenerationEU. Molte iniziative pubbliche sono state avviate, altre arriveranno…

 

Siano benvenute tutte quelle reazioni virtuose, dai nostri comportamenti quotidiani riducendo i consumi superflui, alla riorganizzazione dei turni aziendali (l’ormai noto smart working).

La storia insegna, le crisi si superano grazie al connubio tra sacrifici iniziali e di progresso, con una sana propensione alle innovazioni volte all’efficientamento.

 

Articolo Precedente

Incendiato nella notte l’atrio interno di un locale in pieno centro

Prossimo Articolo

In ricordo del prof. Tanino Avena, poeta sublime e indignato

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In ricordo del prof. Tanino Avena, poeta sublime e indignato

In ricordo del prof. Tanino Avena, poeta sublime e indignato

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3