Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Borsa o la vita/ Autunno caldo sui mercati

La Borsa o la vita/ Autunno caldo sui mercati

Ottobre, le Banche Centrali allentano la presa

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Dicembre 2023
in Cronaca
La Borsa o la vita/ Autunno caldo sui mercati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

(di Donato Rossiello, Nico Fano)

Lo stato dell’economia mondiale secondo il Fondo Monetario Internazionale (il quale a ottobre ha diffuso l’aggiornamento trimestrale del suo World Economic Outlook) è in costante ripresa, dopo la lunga battuta d’arresto causata dalla pandemia, dal conflitto russo-ucraino nonché dalla crisi del costo della vita. La capacità di recupero è stata notevole, nonostante le pressioni sui prezzi dell’energia e lo stringente inasprimento delle politiche monetarie per contrastare l’inflazione ai massimi degli ultimi decenni. In base alle proiezioni la crescita, seppur disomogenea e lenta, si attesterà al +3% quest’anno (dal +3,5% dello scorso), al +2,9% nel 2024.

E l’inflazione? I recenti dati ne confermano una riduzione generale. Sorprendono le stime preliminari dell’indice armonizzato dei prezzi al consumo nell’Eurozona che mostrano l’inflazione annuale al +2,9% (ottobre), in calo significativo rispetto al +4,3% di settembre e ben oltre le aspettative. Tale andamento ha indotto la Banca Centrale Europea a concedersi una pausa negli aumenti dei tassi d’interesse; difatti, dopo dieci rialzi consecutivi in soli 15 mesi, il Consiglio direttivo approva all’unanimità la decisione di mantenere invariati i tre tassi di riferimento della BCE: quelli sulle operazioni di rifinanziamento principali, sulle operazioni di rifinanziamento marginale e sui depositi rimangono quindi rispettivamente al 4,50%, 4,75% e 4,00%.

Oltreoceano la misura dell’inflazione monitorata dalla Federal Reserve (il PCE price index core) evidenzia un netto calo nel 2023, passando dal 5,5% di inizio anno al 3,7% a/a di settembre. Ne consegue la pausa nel ciclo dei rialzi già varata dalla Fed nella riunione precedente, non escludendo però possibilità di ripartenza nei prossimi mesi. Durante la seduta del 31 ottobre e primo novembre viene confermato all’unanimità il target range dei FED Funds al 5,25%-5,50%. Le ragioni sono presto spiegate dallo stesso presidente Jerome Powell e risiederebbero nella lontananza dall’obiettivo inflazionistico del 2%. I tagli appaiono prematuri in un contesto di crescita economica e solido mercato del lavoro.

Nel Sol Levante la Bank of Japan prosegue l’approccio monetario ultraespansivo, con tassi a -0,1%. Innalzato l’outlook sull’inflazione del prossimo anno fiscale, si prevede un incremento dell’indice dei prezzi al consumo al 2,8% (ben oltre l’1,9% supposto il trimestre scorso).

In ambito azionario si registra la presenza costante del segno meno su quasi tutti i principali listini. A -2,2% l’S&P 500, a -2,8% Nasdaq, in Europa FTSE MIB a -1,8%, DAX a -3,8%, CAC 40 -3,5%, -4,4% per l’IBEX spagnolo. Il giapponese Nikkei 225 riporta un -3,1%, peggio il -4,0% dell’Hang Seng di Hong Kong.

Ottobre è stato funestato da nuove tragedie in Medio Oriente, l’attacco di Hamas in Israele ha riacceso i riflettori sulle tensioni (mai sopite) lungo la striscia di Gaza. I leader di tutto il mondo monitorano un eventuale acuirsi del conflitto e le sue ripercussioni.

 

Articolo Precedente

VOLLEY – La Volley Bitonto annienta il Volley Cassano e balza al primo posto in classifica

Prossimo Articolo

“Bitonto in Testa”: “Occhio al fenomeno della transumanza politica, figlia dell’usa e getta”

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Bitonto in Testa”: “Occhio al fenomeno della transumanza politica, figlia dell’usa e getta”

"Bitonto in Testa": "Occhio al fenomeno della transumanza politica, figlia dell'usa e getta"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3