Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La bitontina Graziana Gesualdo accreditata presso Fondazione Italiana Usa alla Camera dei Deputati

La bitontina Graziana Gesualdo accreditata presso Fondazione Italiana Usa alla Camera dei Deputati

"Studiare con passione, per arricchire il proprio bagaglio culturale e personale è la chiave per una realizzazione del sé che non ha eguali"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
10 Dicembre 2016
in Cronaca
La bitontina Graziana Gesualdo accreditata presso Fondazione Italiana Usa alla Camera dei Deputati
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Fondazione Italia
USA
promuove le relazioni ed iniziative tra Italia e Stati Uniti.

Quest’anno assieme al Centro Stu di Comunicare l’Impresa ha
sostenuto il Master in Global Marketing– Comunicazione e Made in Italy: il
percorso formativo ha ricevuto l’adesione del Ministero dell’Istruzione,
dell’Università e della Ricerca e si serve della
collaborazione di università estere, tra cui la Venice International University.

Tutti i neolaureati meritevoli, che abbiano conseguito il
massimo dei voti in discipline di interesse per la Fondazione, tramite il
portale Almalaurea hanno avuto la possibilità di accedere gratuitamente al
Master.

Tra loro si è distinta la bitontina Graziana Gesualdo, classe 1993, laureata in Lingue e Letterature
Straniere, che ha partecipato, lo scorso 29 novembre, alla cerimonia di
premiazione svoltasi a Roma presso la Camera
dei Deputati
.

L’attestato ha accreditato gli studenti come professionisti
accreditati presso la Fondazione Italiana Usa.

«Sebbene sia ancora
agli inizi, il Master mi sta affascinando considerevolmente
– ha confessato
Graziana ai nostri taccuini -. Comprendere
le dinamiche del commercio internazionale è interessante e stimolante».

«È stato un grande
onore per me far parte di quei ragazzi a cui sono stati riconosciuti impegno,
sacrificio e amore nei confronti di ciò che studiano. Credo molto nella
meritocrazia e sono fortemente convinta che chi si impegna
, vien sempre
premiato
. Non parlo solamente di riconoscimenti ufficiali, ma mi riferisco
soprattutto al riconoscimento più grande e più importante di tutti: la
soddisfazione personale
– aggiunge la giovane studentessa -. Sono molto entusiasta dei risultati
raggiunti finora, ma la strada è ancora e sempre più in salita e mi rendo conto
che la tipica frase “studiate innanzitutto per voi stessi” è
assolutamente vera. Studiare solo ed esclusivamente per raggiungere un
obiettivo non ha senso o meglio, lascia il tempo che trova. Studiare con
passione
, per arricchire il proprio bagaglio culturale e personale è la chiave
per una realizzazione del sé che non ha eguali
».

Alla cerimonia, inoltre, sono intervenuti ospiti autorevoli,
tra cui il dott. Giuseppe Carbonara, fondatore e coordinatore del Centro Studi
Comunicare l’Impresa, il giornalista Giampiero Gramaglia, direttore
dell’ufficio ANSA a Bruxelles (1984) a Parigi (nel 1999) e a Washington (dal
2000 al 2006) e poi editorialista de Il Fatto Quotidiano, responsabile della
comunicazione della fondazione Italia USA, Enrico Singer, giornalista per La
Stampa a Parigi, Mosca e Bruxelles, Cristian Casella, fondatore e dirigente
della società Amygdala, che opera nel settore audiovisivo, cinematografico e
multimediale, con le maggiori emittenti televisive nazionali e in associazione con
altri trenta produttori mondiali, Antonio Marzano, membro della Fondazione
Italia USA, pubblicista e professore ordinario di Politica Economica e
Finanziaria e di Storia e Politica Monetaria che ha insegnato presso la facoltà
di scienze politiche della sapienza di Roma,la Luiss-Guido Carli, la facoltà di
Economia e Commercio dell’Abruzzo, di cui è stato primo Preside.

A seguito di interventi legati prettamente all’ambito
economico, con riferimento allo sviluppo del mercato russo e cinese sul piano
internazionale, il professor Marzano, addentrandosi nell’analisi e nella ragion
d’essere della cerimonia, ha affermato: «La
nostra società dovrebbe basarsi di più sulla meritocrazia. In Italia ce n’è ma
dovrebbe essercene di più. Bisogna meritare. Il vostro impegno è anche questo:
siate meritevoli, impegnatevi: avere merito significa impegnarsi nello studio,
nella preparazione: è così che ci si emancipa socialmente».

Articolo Precedente

Domani rinasce l’area ludica di Palombaio nel nome di Pina Vallarelli

Prossimo Articolo

“Fuochi in corte…a Santa Lucia”. Si rinnova la tradizione con Re Pambanelle e i Folkèmigra

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Fuochi in corte…a Santa Lucia”. Si rinnova la tradizione con Re Pambanelle  e i Folkèmigra

“Fuochi in corte…a Santa Lucia”. Si rinnova la tradizione con Re Pambanelle e i Folkèmigra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3