Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ultimo saluto a Francesco Murgolo. Don Vito Piccinonna: “Solo la fede e l’amore potranno ridarci luce”

L’ultimo saluto a Francesco Murgolo. Don Vito Piccinonna: “Solo la fede e l’amore potranno ridarci luce”

Forti ed emozionanti le parole usate nell’omelia di questo pomeriggio, presso la Basilica dei Santi Medici

Carmen Toscano by Carmen Toscano
23 Novembre 2020
in Cronaca
L’ultimo saluto a Francesco Murgolo. Don Vito Piccinonna: “Solo la fede e l’amore potranno ridarci luce”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto piange un’altra giovane vita, quella del 19enne Francesco Murgolo che è deceduto, lo scorso sabato, in un incidente stradale sulla sp89 che collega la città alle frazioni. Questo pomeriggio, si sono tenuti i funerali presso la Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano, celebrati da don Vito Piccinonna.

Tanto il dolore per l’ultimo saluto a Francesco. Non è possibile accettare la morte a qualsiasi età, ma soprattutto a 19 anni, quando nascono sogni, speranze, si fanno le prime scelte e quando la vita mostra il suo volto più bello e promettente.

 “Solo Dio può immaginare la difficoltà e il dolore che proviamo noi tutti -sono forti le parole di don Vito, durante l’omelia -ad avvertire la morte di Francesco come sorella. Abbiamo il cuore troppo frantumato per poterlo fare. Abbiamo i legami troppo forti con Francesco per poterlo fare. Eppure siamo qui a chiedere al buon Dio per Francesco che possa aprire le braccia nella certezza che l’abbia già fatto, per i suoi genitori e i suoi famigliari una luce, anche piccola, la luce della fede che certo non viene a spegnere il dolore ma a illuminarlo, ad aprirlo a una speranza che da soli non possiamo darci”.

Ora Francesco è stato accolto dalle braccia di Dio, ma nulla può cancellare l’amore dato da genitori, parenti e amici tutti a cui è andato l’invito di “Non sprecare la vita. Tenetevela stretta, siate attenti e vivetevela”.

“Solo l’amore fa grande la vita -ha ricordato don Vito-, c’è una morte peggiore di questa e consiste nel non amare, nell’essere indifferenti, superficiali, nel tenere le mani in tasca senza allungarle per soccorrere chi è in difficoltà e fa più fatica. Nel nome di Francesco non vivete sottotono la vita, datele un significato più grande. Non il numero di anni ma l’intensità con cui la vivrete la renderà grande”.

“Siamo o avremmo dovuto essere un po’ tutti quanti padri e madri di Francesco”, ha concluso don Vito. Quello che più ha colpito i presenti all’omelia è stato il suo invito ad essere più uniti per non essere “Una città che non veglia saggiamente, che si perde dietro le chiacchiere, troppo incline a cercare sempre e solo colpevoli anziché desiderare insieme un bene più grande per tutti e per ciascuno”.

 

L’amore è l’unica cosa che non muore mai e se si vive all’insegna di questo sentimento e della solidarietà, piuttosto che dell’egoismo, del giudizio, dell’imprudenza e cattiveria, ci si sentirà meno soli e si riuscirà a cogliere la luce anche in questi giorni. 

Bitonto piange un’altra giovane vita, quella del 19enne Francesco Murgolo che è deceduto, lo scorso sabato, in un incidente stradale sulla sp89 che collega la città alle frazioni. Questo pomeriggio, si sono tenuti i funerali presso la Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano, celebrati da don Vito Piccinonna.

Tanto il dolore per l’ultimo saluto a Francesco. Non è possibile accettare la morte a qualsiasi età, ma soprattutto a 19 anni, quando nascono sogni, speranze, si fanno le prime scelte e quando la vita mostra il suo volto più bello e promettente.

 “Solo Dio può immaginare la difficoltà e il dolore che proviamo noi tutti -sono forti le parole di don Vito, durante l’omelia -ad avvertire la morte di Francesco come sorella. Abbiamo il cuore troppo frantumato per poterlo fare. Abbiamo i legami troppo forti con Francesco per poterlo fare. Eppure siamo qui a chiedere al buon Dio per Francesco che possa aprire le braccia nella certezza che l’abbia già fatto, per i suoi genitori e i suoi famigliari una luce, anche piccola, la luce della fede che certo non viene a spegnere il dolore ma a illuminarlo, ad aprirlo a una speranza che da soli non possiamo darci”.

Ora Francesco è stato accolto dalle braccia di Dio, ma nulla può cancellare l’amore dato da genitori, parenti e amici tutti a cui è andato l’invito di “Non sprecare la vita. Tenetevela stretta, siate attenti e vivetevela”.

“Solo l’amore fa grande la vita -ha ricordato don Vito-, c’è una morte peggiore di questa e consiste nel non amare, nell’essere indifferenti, superficiali, nel tenere le mani in tasca senza allungarle per soccorrere chi è in difficoltà e fa più fatica. Nel nome di Francesco non vivete sottotono la vita, datele un significato più grande. Non il numero di anni ma l’intensità con cui la vivrete la renderà grande”.

“Siamo o avremmo dovuto essere un po’ tutti quanti padri e madri di Francesco”, ha concluso don Vito. Quello che più ha colpito i presenti all’omelia è stato il suo invito ad essere più uniti per non essere “Una città che non veglia saggiamente, che si perde dietro le chiacchiere, troppo incline a cercare sempre e solo colpevoli anziché desiderare insieme un bene più grande per tutti e per ciascuno”.

 

L’amore è l’unica cosa che non muore mai e se si vive all’insegna di questo sentimento e della solidarietà, piuttosto che dell’egoismo, del giudizio, dell’imprudenza e cattiveria, ci si sentirà meno soli e si riuscirà a cogliere la luce anche in questi giorni. 

Bitonto piange un’altra giovane vita, quella del 19enne Francesco Murgolo che è deceduto, lo scorso sabato, in un incidente stradale sulla sp89 che collega la città alle frazioni. Questo pomeriggio, si sono tenuti i funerali presso la Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano, celebrati da don Vito Piccinonna.

Tanto il dolore per l’ultimo saluto a Francesco. Non è possibile accettare la morte a qualsiasi età, ma soprattutto a 19 anni, quando nascono sogni, speranze, si fanno le prime scelte e quando la vita mostra il suo volto più bello e promettente.

 “Solo Dio può immaginare la difficoltà e il dolore che proviamo noi tutti -sono forti le parole di don Vito, durante l’omelia -ad avvertire la morte di Francesco come sorella. Abbiamo il cuore troppo frantumato per poterlo fare. Abbiamo i legami troppo forti con Francesco per poterlo fare. Eppure siamo qui a chiedere al buon Dio per Francesco che possa aprire le braccia nella certezza che l’abbia già fatto, per i suoi genitori e i suoi famigliari una luce, anche piccola, la luce della fede che certo non viene a spegnere il dolore ma a illuminarlo, ad aprirlo a una speranza che da soli non possiamo darci”.

Ora Francesco è stato accolto dalle braccia di Dio, ma nulla può cancellare l’amore dato da genitori, parenti e amici tutti a cui è andato l’invito di “Non sprecare la vita. Tenetevela stretta, siate attenti e vivetevela”.

“Solo l’amore fa grande la vita -ha ricordato don Vito-, c’è una morte peggiore di questa e consiste nel non amare, nell’essere indifferenti, superficiali, nel tenere le mani in tasca senza allungarle per soccorrere chi è in difficoltà e fa più fatica. Nel nome di Francesco non vivete sottotono la vita, datele un significato più grande. Non il numero di anni ma l’intensità con cui la vivrete la renderà grande”.

“Siamo o avremmo dovuto essere un po’ tutti quanti padri e madri di Francesco”, ha concluso don Vito. Quello che più ha colpito i presenti all’omelia è stato il suo invito ad essere più uniti per non essere “Una città che non veglia saggiamente, che si perde dietro le chiacchiere, troppo incline a cercare sempre e solo colpevoli anziché desiderare insieme un bene più grande per tutti e per ciascuno”.

 

L’amore è l’unica cosa che non muore mai e se si vive all’insegna di questo sentimento e della solidarietà, piuttosto che dell’egoismo, del giudizio, dell’imprudenza e cattiveria, ci si sentirà meno soli e si riuscirà a cogliere la luce anche in questi giorni. 

Bitonto piange un’altra giovane vita, quella del 19enne Francesco Murgolo che è deceduto, lo scorso sabato, in un incidente stradale sulla sp89 che collega la città alle frazioni. Questo pomeriggio, si sono tenuti i funerali presso la Basilica dei Santi Medici Cosma e Damiano, celebrati da don Vito Piccinonna.

Tanto il dolore per l’ultimo saluto a Francesco. Non è possibile accettare la morte a qualsiasi età, ma soprattutto a 19 anni, quando nascono sogni, speranze, si fanno le prime scelte e quando la vita mostra il suo volto più bello e promettente.

 “Solo Dio può immaginare la difficoltà e il dolore che proviamo noi tutti -sono forti le parole di don Vito, durante l’omelia -ad avvertire la morte di Francesco come sorella. Abbiamo il cuore troppo frantumato per poterlo fare. Abbiamo i legami troppo forti con Francesco per poterlo fare. Eppure siamo qui a chiedere al buon Dio per Francesco che possa aprire le braccia nella certezza che l’abbia già fatto, per i suoi genitori e i suoi famigliari una luce, anche piccola, la luce della fede che certo non viene a spegnere il dolore ma a illuminarlo, ad aprirlo a una speranza che da soli non possiamo darci”.

Ora Francesco è stato accolto dalle braccia di Dio, ma nulla può cancellare l’amore dato da genitori, parenti e amici tutti a cui è andato l’invito di “Non sprecare la vita. Tenetevela stretta, siate attenti e vivetevela”.

“Solo l’amore fa grande la vita -ha ricordato don Vito-, c’è una morte peggiore di questa e consiste nel non amare, nell’essere indifferenti, superficiali, nel tenere le mani in tasca senza allungarle per soccorrere chi è in difficoltà e fa più fatica. Nel nome di Francesco non vivete sottotono la vita, datele un significato più grande. Non il numero di anni ma l’intensità con cui la vivrete la renderà grande”.

“Siamo o avremmo dovuto essere un po’ tutti quanti padri e madri di Francesco”, ha concluso don Vito. Quello che più ha colpito i presenti all’omelia è stato il suo invito ad essere più uniti per non essere “Una città che non veglia saggiamente, che si perde dietro le chiacchiere, troppo incline a cercare sempre e solo colpevoli anziché desiderare insieme un bene più grande per tutti e per ciascuno”.

 

L’amore è l’unica cosa che non muore mai e se si vive all’insegna di questo sentimento e della solidarietà, piuttosto che dell’egoismo, del giudizio, dell’imprudenza e cattiveria, ci si sentirà meno soli e si riuscirà a cogliere la luce anche in questi giorni. 

Articolo Precedente

Covid, a Bitonto sale ancora il numero dei contagi: ora sono 299

Prossimo Articolo

Per rubargli il borsello, strattonano e fanno cadere rovinosamente 75enne

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Per rubargli il borsello, strattonano e fanno cadere rovinosamente 75enne

Per rubargli il borsello, strattonano e fanno cadere rovinosamente 75enne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3