Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ora (forse) è davvero arrivata. Il Comune cerca un nuovo locatario per la sede del Partito democratico

L’ora (forse) è davvero arrivata. Il Comune cerca un nuovo locatario per la sede del Partito democratico

Da Palazzo Gentile è partita la procedura a evidenza pubblica per dare all'immobile di corso Vittorio Emanuele un altro destino

La Redazione by La Redazione
4 Febbraio 2020
in Cronaca
L’ora (forse) è davvero arrivata. Il Comune cerca un nuovo locatario per la sede del Partito democratico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La già sede storica del Partito comunista, dei Democratici di sinistra e ora la casa del Partito democratico? A un altro locatario.

Lo hanno stabilito da Palazzo Gentile, che chiama a raccolta tutti coloro che siano interessati all’immobile (ovviamente di proprietà comunale) situato al civico 23 di corso Vittorio Emanuele, attraverso un’apposita procedura a evidenza pubblica.

La motivazione? “Riqualificazione edilizia e funzionale”, si legge nella determina della Posizione apicale del servizio Patrimonio e Pubblica Istruzione del Comune.

Questa decisione, in realtà, è soltanto l’ultima puntata di una storia – anzi, sarebbe meglio chiamarla telenovela – dell’addio dei democratici dalla propria dimora.

Vicenda che affonda le radici dieci anni fa, allorchè l’allora amministrazione di centrodestra aveva deciso di sfrattare i democratici al termine naturale del primo contratto di affitto, a fine luglio 2011. E, trasformarla, addirittura, in un “manufatto di rilevante valore economico e di grande interesse storico-culturale che si valorizzerà attraverso diversa destinazione”. Per motivi mai chiariti, però, alla precisa volontà politica non sono mai seguiti i fatti, e nulla è andato a intaccare lo status quo.  

La questione torna a galla sempre in estate, a luglio, ma nel 2017, perché il Partito democratico doveva (davvero) lasciare l’immobile in questione, con il contratto di affitto non più rinnovabile. Tanto più che anche questa volta c’era la destinazione d’uso: “mettere a disposizione del territorio e della fascia più giovane della popolazione urbana una struttura che divenga luogo concreto e vitale di espressione artistica multiforme in cui manifestare le vocazioni creative di ciascuno soprattutto attraverso il confronto e la socializzazione” (clicca qui per articolo https://bit.ly/2u9zYDN).

Quello che è successo, però, lo sanno tutti. Questa volta, però, le cose potrebbero davvero cambiare con questa nuova decisione.

“È intendimento – si legge nella determina – di quest’amministrazione comunale concedere il predetto immobile in locazione a soggetti privati, a titolo oneroso, con procedura ad evidenza pubblica, ai fini anche della riqualificazione edilizia e funzionale”. Ci sarebbe anche il come: “Porre a base d’asta il canone annuo di € 14.040,00 (€ 1.170,00 mensili), corrispondente a quello attuale di mercato”.

La durata del contratto sarà di sei anni e si intende rinnovato per ulteriori sei salvo. Resta da capire, adesso, chi si farà concretamente avanti per rilevare il centralissimo immobile, e come decideranno di muoversi dal Partito democratico.

 

Articolo Precedente

Consiglio regionale pugliese. Costituito ufficialmente il gruppo di “Italia in Comune”

Prossimo Articolo

Allarme processionaria al “Galileo Galilei”. Natilla scrive alla Città metropolitana: “Serve un intervento urgente”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Allarme processionaria al “Galileo Galilei”. Natilla scrive alla Città metropolitana: “Serve un intervento urgente”

Allarme processionaria al "Galileo Galilei". Natilla scrive alla Città metropolitana: "Serve un intervento urgente"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3