Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’olio extravergine d’oliva italiano combatte i tumori intestinali, Sicolo: “Scoperta straordinaria, adesso si rilanci la produzione”

L’olio extravergine d’oliva italiano combatte i tumori intestinali, Sicolo: “Scoperta straordinaria, adesso si rilanci la produzione”

Il presidente di Italia Olivicola: "Lo studio del prof. Antonio Moschetta sottolinea come l'immenso patrimonio di cultivar italiane vada difeso"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Ottobre 2018
in Cronaca
L’olio extravergine d’oliva italiano combatte i tumori intestinali, Sicolo: “Scoperta straordinaria, adesso si rilanci la produzione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“I risultati strabilianti dello studio sostenuto dall’Airc e condotto dal prof. Antonio Moschetta dell’Università degli Studi di Bari testimoniano come il consumo quotidiano di olio extravergine d’oliva italiano sia un toccasana per la vita di tutti noi: per questo abbiamo il dovere di tutelare sempre questo importantissimo prodotto”.

È molto soddisfatto il Presidente di ITALIA OLIVICOLA, la prima organizzazione dell’olivicoltura italiana, Gennaro Sicolo, per questa nuova scoperta tutta italiana sull’olio extravergine d’oliva e sui suoi benefici per la salute.

Consumare olio extravergine d’oliva italiano fa bene e aiuta a prevenire e combattere i tumori intestinali grazie ad una sostanza, l’acido oleico, in grado di regolare la proliferazione cellulare.

Sostanza che troviamo in grande quantità solo nell’olio extravergine d’oliva italiano e non nell’olio comunitario o extracomunitario.

“Questa ricerca deve portare il Governo ad intraprendere tutte le azioni possibili per tutelare il settore e rilanciare la produzione di olio extravergine d’oliva italiano attraverso interventi mirati e decisi, a partire da un nuovo piano olivicolo”, ha continuato Sicolo.

“Siamo disponibili, inoltre, a lavorare insieme al mondo scientifico, come già fatto in passato con il progetto Pivolio che servì a tracciare la carta di identità degli oli italiani, per contribuire a nuove scoperte in grado di rilanciare come merita il nostro prodotto d’eccellenza”, ha ribadito Gennaro Sicolo.

“Quest’ultimo studio del prof. Moschetta sottolinea ulteriormente come l’immenso patrimonio di cultivar italiane, con la concentrazione elevata di acido oleico e le peculiari caratteristiche date dai costituenti minori, vanno strenuamente difese perché rappresentano la cifra della nostra salute e la componente più decisiva della dieta mediterranea nel garantire longevità e qualità di vita”, ha concluso il Presidente Sicolo.

Articolo Precedente

La direzione di Poste Italiane disposta a trovare soluzioni per la sede di via Magenta

Prossimo Articolo

Parcheggio selvaggio nell’area antistante la chiesa dell’Annunziata. Ostruito persino l’accesso in via Pasculli

Potrebbero anche interessarti:

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Parcheggio selvaggio nell’area antistante la chiesa dell’Annunziata. Ostruito persino l’accesso in via Pasculli

Parcheggio selvaggio nell'area antistante la chiesa dell'Annunziata. Ostruito persino l'accesso in via Pasculli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3